VALORI MASSIMI PRESSIONE CALDAIA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
laura chimenti
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 26, 2012 22:37

VALORI MASSIMI PRESSIONE CALDAIA

Messaggio da laura chimenti »

Salve, ho una caldaia Ecoflam Des+Escpr di potenza inferiore a 35 kw installata sul balcone e regolarmente controllata. la pressione a termosifoni accesi arriva a 3 bar e la valvola non si apre. a termo spenti prima era 1,8. dopo l’intervento del tecnico è scesa a 1,4, ma se accendo i termosifoni, sale sempre a 3. Secondo il tecnico, la valvola non si apre perché la pressione reale è inferiore a quella segnata dal manometro che secondo lui è sfasato. gli ho chiesto se era il caso di cambiare la valvola e mi ha risposto di no perché è certificata e di sicuro funziona. mi sembra abbia fatto un ragionamento astratto. dice anche che il valore normale della pressione può arrivare anche a 2,8. sul forum di leonardo.it dicono che è massimo 2.
lo sfasamento del manometro, ammesso che sia vero, porta solo ad una registrazione “esagerata” o anche in senso opposto magari la pressione può essere anche più bassa di quella reale?
L’esplosione avviene solo se la pressione supera i 3 o anche prima?
L’esplosione si ripercuote solo sull’area in cui è ubicata la caldaia, coinvolge l’intero appartamento, o magari anche l’appartamento sottostante?
Considerato che non accenderò più i termosifoni fino ad ottobre prossimo, pensate che posso stare tranquillo fino ad allora o mi conviene sentire subito un altro tecnico?
Grazie, complimenti per il forum :shock: :( :shock:
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: VALORI MASSIMI PRESSIONE CALDAIA

Messaggio da giobibo »

Innanzitutto direi che non esplode niente !!!
In secondo luogo hai un problema al vaso di espansione della caldaia che non permette (grazie all'aria contenuta al suo interno) al variare della temperatura di mantenere costante il valore della pressione.
Una volta risolto questo problema si può verificare la correttezza della pressione rilevata dal manometro e di conseguenza determinare se la valvola si sicurezza ha qualche problema.
laura chimenti
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 26, 2012 22:37

Re: VALORI MASSIMI PRESSIONE CALDAIA

Messaggio da laura chimenti »

Come fai a dire con certezza che non scoppia niente? Se la valvola non dovesse funzionare, non c'è il rischio di esplosione? E soprattutto l'esplosione è localizzata alla zona in ci si trova la caldaia, l'intero appartamento o anche l'appartamento sotostante? Il vaso di espansione è stato controllato. Devo chiamare di nuovo il tecnico? Ma, anche a termo spenti, la pressione potrebbe alzarsi fino a valori pericolosi? no perché per adesso, riumane a 1,4 a termo spenti. Insomma posso stare tranquilla per qaulche mese, o devo preoccuparmi e richiamare con urgenza il tecnico, magari uno nuovo che di questo non mi fido più tanto...
gatto_prando
Messaggi: 193
Iscritto il: mer dic 08, 2010 15:55

Re: VALORI MASSIMI PRESSIONE CALDAIA

Messaggio da gatto_prando »

Le valvole di sicurezza sono ad azione positiva, cioè le prestazioni della stessa sono garantite anche in caso di deterioramento o rottura della valvola o di un suo componente.
Quindi a meno che non sia stata manomessa (ossia intercettata o tolta), non può esplodere nulla...
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: VALORI MASSIMI PRESSIONE CALDAIA

Messaggio da giobibo »

Prima dell'intervento la pressione saliva. Dopo l'intervento la pressione sale.
Devi richiamare il tecnico perchè NON TI HA RISOLTO IL PROBLEMA.
Rispondi