Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

Ho smanettato con la versione di EC che implementa le norme in oggetto.
Villetta ben isolata, impianto radiante.. Daikin HPSU 11

Con la uni 10348 mi risulta un eta G 187% con le UNI TS 11300-4 211% :lol: :lol:

E poi NNN dice che non funzionano!

La UNI 10348 dava una formula semplice che non permetteva di evidenziare i pregi e i difetti delle pdc, dato che era legata ad una sola coppia di valori COP, Text.
La UNI TS 11300-4 invece chiedi molti dati per ricostruirsi la curva COP Text .. e quindi permette questi confronti, andando anche a calcolarsi se e quando c'è bisogno di un risaldatore elettrico (o una caldaia) come emergenza.

Sta di fatto.. che secondo me, siamo un po' troppo sull'ottimistico
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da girondone »

mi sa anche a me....
temp di prog?

tutti i dati di input ok...?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

giro.. quel che non va non sono i numeri che escono da EC, ma sono le formule implementate ..
anche se come ripeto, ora come ora il sw calcola per ogni °C di T esterna e di acqua di mandata il COP..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da nicorovoletto »

il panico!! (per ora utilizzo ancora la 10348 che è già ottimista di suo)

domandina un pò OT: ma se hai 2 impiati distinti che servono un'unica zona.. come si calcola il COP? (devo fare la media oppure devo creare per forza 2 zone) grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da marcello60 »

SuperP ha scritto:Con la uni 10348 mi risulta un eta G 187% con le UNI TS 11300-4 211% :lol: :lol:
Urka! Questa si che è una notizia!
Sarà certamente ottimistico, ma io temevo il contrario, cioè che i conti fatti in "anteprima" col metodo vecchio per nuovi edifici venissero tristemente smentiti con l'avvento della parte 4 ... invece finalmente un pò di respiro!

Purtroppo mc4 non ha ancora implementato la parte 4, che risulta non ancora pubblicata (correggetemi se sbaglio), quindi non ho potuto fare prove ... a proposito ... come mai ec si è lanciata così in anticipo?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

nicorovoletto ha scritto:domandina un pò OT: ma se hai 2 impiati distinti che servono un'unica zona.. come si calcola il COP? (devo fare la media oppure devo creare per forza 2 zone) grazie
con EC è un casino se sono un unico subalterno catastale. Diciamo che non puoi.
O meglio, puoi farlo come centralizzato con 2 zone distinte, ma poi ti fa 2 ace
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

marcello60 ha scritto:Purtroppo mc4 non ha ancora implementato la parte 4, che risulta non ancora pubblicata (correggetemi se sbaglio), quindi non ho potuto fare prove ... a proposito ... come mai ec si è lanciata così in anticipo?
Acca è da tanto che ha recepito la prUNI..
Diciamo che se EC ha implementato questa parte.. sarà perchè è quasi sicuramente definitiva.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da nicorovoletto »

SuperP ha scritto:
nicorovoletto ha scritto:domandina un pò OT: ma se hai 2 impiati distinti che servono un'unica zona.. come si calcola il COP? (devo fare la media oppure devo creare per forza 2 zone) grazie
con EC è un casino se sono un unico subalterno catastale. Diciamo che non puoi.
O meglio, puoi farlo come centralizzato con 2 zone distinte, ma poi ti fa 2 ace
grazie... a me serve per forza unico ACE farò la media dei COP :roll: , grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

nicorovoletto ha scritto:grazie... a me serve per forza unico ACE farò la media dei COP :roll: , grazie
non è corretto.
fai 2 zone e poi MANUALMENTE ricavati i risultati
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da nicorovoletto »

SuperP ha scritto:
nicorovoletto ha scritto:grazie... a me serve per forza unico ACE farò la media dei COP :roll: , grazie
non è corretto.
fai 2 zone e poi MANUALMENTE ricavati i risultati
eeeeh come fai poi a fere l'ACE, è più corretto certo! perchè così poi trovi epi di ogni zona e basta fare i conti per la superficie totale però è un lavoraccio (avrei circa 10zone) e poi l'ACE come faccio a modificare i contagiri ecc. ecc.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

nicorovoletto ha scritto:come faccio a modificare i contagiri ecc. ecc.
sul sito di masterclima.info trovi un applicativo per quello
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da nicorovoletto »

Uffff ok ok facciamo 10 zone e tutti i calcoli (foglietto excel) poi modifico contagiri... Grazie come al solito!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da nicorovoletto »

scusa superp due cosine sempre in merito agli impianti espansione diretta:
1) l'assorbimento dei ventilatori delle unità interne lo inserisce nella maschera fabbisogni elettrici sistemi di distribuzione (personalmente si) oppure nella maschera pompa di calore, ausiliari?
2) La temperatura media del fluido personalmente la considero come ventilconvettori, mi confermi?

grazie
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

nicorovoletto ha scritto:l'assorbimento dei ventilatori delle unità interne lo inserisce nella maschera fabbisogni elettrici sistemi di distribuzione (personalmente si) oppure nella maschera pompa di calore, ausiliari?
io li metto in quelli di emissione
nicorovoletto ha scritto:2) La temperatura media del fluido personalmente la considero come ventilconvettori, mi confermi?
non conta niente, conta solo per il rendimento di distribuzione. Io metto 80/60°C tanto il rendimento è 99%.

Altre cose:
- come regolamento di emissione, puoi anche mettere il PI PID
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da nicorovoletto »

si scuuusa... rendimento di emissione!
Io metto 80/60°C tanto il rendimento è 99%.
scusa non l'ho capita... perchè è sempre del 99%? non vengono fatti i calcoli in base ai metri di distribuzione all' isolamento e temperatura?
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

nicorovoletto ha scritto:scusa non l'ho capita...
Per l'espansione diretta io non faccio il metodo analitico, dato che è implementato per l'acqua!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da mat »

Scusa SuperP ma come fai ad avere la nuova versione di EC se ancora in fiera non c'era perchè (dettomi personalmente da Bianchi) era ancora in alto mare come sviluppo? :shock:
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da nicorovoletto »

SuperP ha scritto:
nicorovoletto ha scritto:scusa non l'ho capita...
Per l'espansione diretta io non faccio il metodo analitico, dato che è implementato per l'acqua!
Porca pupazza! sicuro di mettere un tabellare al 99%? Non è forse meglio paragonarlo ad un impianto a ventilconvettori... (lo trovo "forse" più corretto e cmq cautelativo visto che non risulterà mai un 99%)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

nicorovoletto ha scritto: Non è forse meglio paragonarlo ad un impianto a ventilconvettori... (lo trovo "forse" più corretto e cmq cautelativo visto che non risulterà mai un 99%)
E come stimi le temperature del gas e del liquido? e le dispersioni dello stesso?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da nicorovoletto »

eh è proprio questo che volevo capire... perchè non caragonarle ad un impianto a ventilconvettori a temperatura fissa 80/60°C... certo non sarà proprio così ma forse (a mio avviso) ci avviciniamo abbastanza.... perchè ad oggi (che io sappia) non esistente nessun riferimento tabellare per il calcolo del rendimento per impianto ad espansione diretta.... mettere 99% rendimento di distribuzione è sempre comunque applicare delle tabelle per similitudine o mettere un valore dato dall'esperienza.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

nicorovoletto ha scritto:perchè non caragonarle ad un impianto a ventilconvettori a temperatura fissa 80/60°C
Nico.. cerca qualche mio vecchio post sul calcolo delle perdite di distribuzione analitico.. qui e sul forum masterclima.info.
Ti assicuro, che è un qualcosa di impraticabile, perchè non si conoscono molti dati.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da mat »

mat ha scritto:Scusa SuperP ma come fai ad avere la nuova versione di EC se ancora in fiera non c'era perchè (dettomi personalmente da Bianchi) era ancora in alto mare come sviluppo? :shock:
Forse nella discussione sulle perdite s'è persa la mia domanda :) ... mi confermi che è già disponibile la versione aggiornata di ec700? O tu hai in prova una beta?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

mat ha scritto:Forse nella discussione sulle perdite s'è persa la mia domanda :) ... mi confermi che è già disponibile la versione aggiornata di ec700? O tu hai in prova una beta?
la versione SuperP Edition :) ... ma va!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mat
Messaggi: 3240
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da mat »

guarda che non sarebbe questa gran stranezza... è comune che le soft house usino dei clienti come tester.

Ad ogni modo, visto che già in un precedente thread se ne discuteva (http://www.edilclima.it/forum/viewtopic ... 4&start=50), visto che ad Expocomfort manco avevano una versione da mostrare, mi sorprende assai sapere che adesso sia già distribuita.
E dunque tu avrai anche il 701 aggiornato al d.lgs 28, dico bene? Ci hai già messo mano?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

Non ho versioni beta tester, avevo una versione ad hoc perchè non mi funzionava una componente SQL.
Ho la versione standar di EC che nella pompe di calore fa scegliere tra UNI 10348 e UNI TS 11300
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da scorpionrock »

Mi confermate che il bollitore termodinamico con il calcolo UNI TS 11300-4 vengo fortemente penalizzate
al contrario delle pompe di calore per riscaldamento?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

scorpionrock ha scritto: il bollitore termodinamico
sarebbe?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da scorpionrock »

bollitore termodinamico= boiler in pompa di calore
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

scorpionrock ha scritto:bollitore termodinamico= boiler in pompa di calore
grazie.. non penso cambi niente.. + che altro con la TS 4 servono tanti dati.. e non ci sono per ora per i bollitori.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da scorpionrock »

SuperP ha scritto:
scorpionrock ha scritto:bollitore termodinamico= boiler in pompa di calore
grazie.. non penso cambi niente.. + che altro con la TS 4 servono tanti dati.. e non ci sono per ora per i bollitori.
sto facendo una AQE, e oltre la miriade dei dati che servono, me lo considera molto sfavorevole con le UNI TS, da classe C,

anzichè in A come inizialmente prospettato.

e anche abilitare l'integrazione con resistenza fa si che le cose cambino di parecchio...
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da SuperP »

scorpionrock ha scritto:sto facendo una AQE, e oltre la miriade dei dati che servono, me lo considera molto sfavorevole con le UNI TS, da classe C,
Strano.. devi usare cmq le norme attuali, quindi UNI 10348
scorpionrock ha scritto:e anche abilitare l'integrazione con resistenza fa si che le cose cambino di parecchio...
Allora si vede che era sottodimensionata..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Pompe di calore ... W le UNI TS 11300-4

Messaggio da scorpionrock »

scorpionrock ha scritto:e anche abilitare l'integrazione con resistenza fa si che le cose cambino di parecchio...
Allora si vede che era sottodimensionata..[/quote]

ma l'integrazione elettrica serve per i limiti di funzionamento del R134A...

in inverno usano parecchio la resistenza, e se non si spuntasse l'integrazione, mi da 0,00 kwh/m2anno di ACS....

evidentemente devono mettere a punto l'interfaccia..
Rispondi