Tanta acqua calda a 95°

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da roberto.p »

Per un impianto ad uso di processo, ho bisogno di avere a disposizione 1000/1200 lt ogni 2 h di acqua calda a temperatura fissa di 95° C, conoscete qualche produttore che ha qualche generatore specifico per lo scopo?
Altrimenti la via più complicata prevederebbe di mettere caldaia ad acqua surriscaldata/vapore, scambiatore, accumulo.
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da Tom Bishop »

roberto.p ha scritto: Altrimenti la via più complicata prevederebbe di mettere caldaia ad acqua surriscaldata/vapore, scambiatore, accumulo.
Non hai alternative
Tom Bishop
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da gararic »

semplifichi un poco le cose usando olio diatermico anzichè acqua surriscaldata in caldaia ?
riccardo - affetto da superbonus
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da roberto.p »

:( un gran casino insomma
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da gararic »

decisamente
anche perchè ormai è difficile trovare TANTO progettisti QUANTO installatori competenti in materia (non è che negli ultimi anni in italia si siano fatti molti impianti nel settore)
riccardo - affetto da superbonus
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da arkanoid »

Vai di vapore, è da stimare un attimo se ti conviene stare su una taglia di generatore che ti faccia l'acqua calda senza accumulo (un minimo fallo comunque) oppure stare su una caldaia più piccola.
Comunque se l'acqua non è a perdere (spero...) le potenze sono contenute, non viene una centrale nucleare.
redigere redigere redigere
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da roberto.p »

Conoscete qualche produttore serio di caldaie vapore adatte all'uso?Il problema che è acqua ad uso di processo, quindi deve essere tutto anche in acciaio inox 316.
Occorrerebbe quindi capire che scambiatore mettere e a che temperature mi permette di ottenere 1200 lt in 2 ore,magari qualcosa di piu ed eventualmente realizzare un "mini accumulo" di 500 lt in modo da fare un circuito chiuso.
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da roberto.p »

arkanoid ha scritto:Vai di vapore, è da stimare un attimo se ti conviene stare su una taglia di generatore che ti faccia l'acqua calda senza accumulo (un minimo fallo comunque) oppure stare su una caldaia più piccola.
Comunque se l'acqua non è a perdere (spero...) le potenze sono contenute, non viene una centrale nucleare.

l'acqua è "perdere", serve per lavorare il prodotto
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da Ronin »

quella è l'acqua del secondario, la condensa del primario invece la recuperi.
visto che le quantità di energia sono relativamente piccole, potrebbe aver senso lavorare con i fumi di un cogeneratore? o con uno scambiatore sui fumi delle caldaie esistenti? o con un post-riscaldo elettrico dopo un generatore ad acqua calda "normale" (es. per gli ultimi 10°C)?
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da aupaz »

Sei nel campo della raccolta R e dell'acqua calda.
Visto i 600 lt/h e il fluido a perdere e un apparente dt=80 °C direi che la potenza che ti serve è almeno 56 kW, quindi piccolina. Qualche caldaia a serpentino potrebbe fare al caso tuo, ma la taglia è proprio piccola. Prova a contattare Garioni Naval...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da arkanoid »

Anche la Magnabosco fa degli impiantini completi di addolcimento e ritorno condense, prova a contattarli. Dovrebbero averne sui 80-100 kg/h che è la taglia che fa al caso tuo.
puoi sentire Spirax per uno scambiatore vapore-acqua premontato e certificato.
Ho recentemente montato un thermindus su un impianto mio, la qualità non è eccezionale però funziona.
redigere redigere redigere
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da gararic »

sulle taglie grosse ICI è il leader, sulle piccole non so
riccardo - affetto da superbonus
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da cooperate »

usato con successo Ferroli.
molto disponibili.
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da roberto.p »

grazie dei consigli!!alla fine, per questioni di "garanzia" di calore abbiamo opotato per un generatore da 150 kg/h, al quale andrà collegato uno scambiatore, avrei bisogno di un accumulo, in acciaio inox 316, cordivari ed elbi mi sà che non li fà però... :roll:
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Tanta acqua calda a 95°

Messaggio da arkanoid »

nel caso senti fiorini
redigere redigere redigere
Rispondi