Termostati indipendenti nei bagni?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Bustocco_71
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 27, 2012 21:39

Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da Bustocco_71 »

Buongiorno a tutti,

ho da chiedere qualche consiglio per una casa nuova. Si tratta di una villetta a schiera, composta da piano sotterraneo, pian terreno e primo piano. Al pian terreno ed al primo piano c'è il riscaldamento a pavimento mentre in taverna c'è un radiatore tradizionale. L'impresa vorrebbe mettere:

1) un termostato nella taverna nel piano sotterraneo
2) un termostato al pian terreno
3) un termostato nel bagno del pian terreno, per comandare solo lo scaldasalviette
4) un termostato al primo piano
5) un termostato nel bagno del primo piano, per comandare solo lo scaldasalviette

Se 1, 2 e 4 mi paiono normali, 3 e 5 mi paiono fin troppo. Voi cosa ne pensate? Potete darmi qualche indicazione? Tenete conto che l'impianto idraulico è già stato costruito in funzione di cinque termostati, ora stiamo vedendo l'impianto elettrico e l'elettricista mi consiglia cinque termostati, che appunto a me paiono troppi...

P.S.
Esistono termostati non a batteria, ma alimentati dalla normale corrente della casa (220 V)?
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da soloalfa »

Cosi senza troppe info direi che il termostato in bagno non lo metterei. Più caldo in bagno non guasta (Essendo anche un locale piccolo non è unn spreco).
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Bustocco_71
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 27, 2012 21:39

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da Bustocco_71 »

Di quali altre informazioni avresti bisogno per una risposta più precisa? Intendo dire, cosa manca nella mia descrizione?
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da giobibo »

Bustocco_71 ha scritto:P.S.
Esistono termostati non a batteria, ma alimentati dalla normale corrente della casa (220 V)?
Si

I termoarredo in bagno sono ad alta o a bassa temperatura ?
nel secondo caso eviterei il TA; si potrebbe usare una testina termostatica sul radiatore.
nel primo caso è ovvio che sono costretto a contollare la temperatura nei bagni con un T.A
Bustocco_71
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 27, 2012 21:39

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da Bustocco_71 »

giobibo ha scritto:I termoarredo in bagno sono ad alta o a bassa temperatura ?
Bella domanda. Sul capitolato compare solo "nel bagno radiatore a parete scalda salviette", poi se siano ad alta temperatura o alla temperatura del riscaldamento a pavimento non lo so; devo sentire il costruttore.

In merito ai termostati alimentati a 220 V, a parte il costo più elevato presentano degli svantaggi? Ho visto che possono essere meno precisi, è una notizia vera?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da SuperP »

Bustocco_71 ha scritto: L'impresa vorrebbe mettere:
1) un termostato nella taverna nel piano sotterraneo
2) un termostato al pian terreno
3) un termostato nel bagno del pian terreno, per comandare solo lo scaldasalviette
4) un termostato al primo piano
5) un termostato nel bagno del primo piano, per comandare solo lo scaldasalviette
C'è una legge, che il termotecnico dell'impresa deve conoscere, che obbliga la termoregolazione automatica per singolo ambiente.
A volte serve realmetne, a volte meno. Diciamo che se c'è, riduce i problemi degli impianti sbilanciati.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da SuperP »

giobibo ha scritto:I termoarredo in bagno sono ad alta o a bassa temperatura ?
nel secondo caso eviterei il TA; si potrebbe usare una testina termostatica sul radiatore.
io faccio il contario.
Il circuito radiante del bagno NON è intercettabile, il termostato attiva il radiatore (se a bassa t)
così succede che quando funziona l'impianto in qualche stanza, funziona anche in bagno, dando precedenza al radiante rispetto al radiatore.
Cmq anche la tua soluzione è valida. Termostato sul radiante e testina sul radiatore (ma tanto vale non metterla)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Bustocco_71
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 27, 2012 21:39

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da Bustocco_71 »

SuperP ha scritto:C'è una legge, che il termotecnico dell'impresa deve conoscere, che obbliga la termoregolazione automatica per singolo ambiente.
Ma quindi servirebbe un termostato per ogni singolo ambiente??
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da luca70 »

io faccio il contario.
Il circuito radiante del bagno NON è intercettabile, il termostato attiva il radiatore (se a bassa t)
così succede che quando funziona l'impianto in qualche stanza, funziona anche in bagno, dando precedenza al radiante rispetto al radiatore.
Per gli impianti "tutto in bassa" io applico una resistenza elettrica immersa nel radiatore. In condizioni normali pavimento e radiatore funzionano contemporaneamente. Se l'utente vuole il radiatore arredobagno bello caldo (max 70°C) od una temperatura maggiore nel bagno, il termostato ambiente attiva la resistenza elettrica e contemporaneamente chiude il circuito idraulico del radiatore mediante testa elettrica NA su ritorno. In questa maniera, se lo desidera, il cliente gestisce anche la mezza stagione senza accendere la caldaia. Dal punto di vista energetico nessun risparmio, ma cliente contento di disporre del "radiatore caldo a comando". Meglio questo piuttosto che avere un impianto in alta + bassa per un misero radiatore, con il rischio che poi l'impianto radiante lo facciano funzionare a punto fisso.
Luca
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da SuperP »

luca70 ha scritto:Per gli impianti "tutto in bassa" io applico una resistenza elettrica immersa nel radiatore.
Si certo
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Bustocco_71
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 27, 2012 21:39

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da Bustocco_71 »

luca70 ha scritto:con il rischio che poi l'impianto radiante lo facciano funzionare a punto fisso.
Puoi spiegarmi cosa vuol dire "a punto fisso"?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da SuperP »

Bustocco_71 ha scritto:Puoi spiegarmi cosa vuol dire "a punto fisso"?
http://lmgtfy.com/?q=impianto+termico+a+punto+fisso
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da soloalfa »

Bustocco_71 ha scritto:Di quali altre informazioni avresti bisogno per una risposta più precisa? Intendo dire, cosa manca nella mia descrizione?
Visto! Fior fior di professionisti ti hanno dato più soluzioni per una domanda che sembrava sempliciotta!
Ci sono in verità più variabili. Personalmente di solito faccio come indicato da SuperP.

Anche per lasciare una minima circolazione di un certo rilievo sopratutto se non hai separatore idraulico ma vai direttamente con la pompa di caldaia. Dipende come hai pensato l'impianto...
Ultima modifica di soloalfa il lun mar 05, 2012 17:50, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da soloalfa »

SuperP ha scritto:
Bustocco_71 ha scritto:Puoi spiegarmi cosa vuol dire "a punto fisso"?
http://lmgtfy.com/?q=impianto+termico+a+punto+fisso
:lol: Ah ah... e l'ho cliccato per caso! Ma come hai fatto?
Ne inventi di ogni!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
ketenegh
Messaggi: 1169
Iscritto il: sab giu 13, 2009 09:30

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da ketenegh »

micidiale. Non è possibile emularti...
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da SuperP »

ketenegh ha scritto:
Non è possibile emularti...
Per tua/vostra fortuna :lol: :lol:
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Bustocco_71
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 27, 2012 21:39

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da Bustocco_71 »

Un altro paio di domande sui termostati. Non mi piace l'idea di un termostato a batteria, figuriamoci cinque...
Mi piacerebbe quindi trovare dei termostati alimentati a 220 V, però da qualche parte ho letto che possono essere meno precisi di quelli a batteria. Mi potete spiegare meglio?

Cosa servirebbe per poter "comandare" il riscaldamento da remoto? Intendo dire, credo tecnicamente si possa comandare l'accensione del riscamento via web o qualcosa del genere, tipo sono in ufficio e stabilisco quando accendere. Potete darmi qualche indicazione?

Chiedo scusa per le domande per voi banali, ma sono un utilizzatore e non un tecnico... :oops:
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da giobibo »

Riguardo i t.a alimentati a 220 V è vero alcuni sono meno precisi soprattutto per un impianto con alta inerzia termica; risentono della temperature che produce la loro componentistica.
Ma in commercio ci sono comunque ottimi prodotti.
Per il discoso accensione remota, la ritengo utile solo per una seconda casa. E personalmente con un impianto a pannello radiante lascerei sempre impostata una temperatura ambiente costante.

Il circuito radiante del bagno NON è intercettabile, il termostato attiva il radiatore (se a bassa t)
così succede che quando funziona l'impianto in qualche stanza, funziona anche in bagno, dando precedenza al radiante rispetto al radiatore.
Ultimamente, mi sono trovato a fare un discorso inverso: circuito termoarredo sempre aperto in modo che qualsiasi zona chiede, questo si scalda.
Ho notato che all'utente finale infastidisce trovare il termoarredo completamente freddo anche con il bagno in temperatura.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da soloalfa »

giobibo ha scritto:Riguardo i t.a alimentati a 220 V è vero alcuni sono meno precisi soprattutto per un impianto con alta inerzia termica; risentono della temperature che produce la loro componentistica.
Ma in commercio ci sono comunque ottimi prodotti.
Per il discoso accensione remota, la ritengo utile solo per una seconda casa. E personalmente con un impianto a pannello radiante lascerei sempre impostata una temperatura ambiente costante.


Ultimamente, mi sono trovato a fare un discorso inverso: circuito termoarredo sempre aperto in modo che qualsiasi zona chiede, questo si scalda.
Ho notato che all'utente finale infastidisce trovare il termoarredo completamente freddo anche con il bagno in temperatura.
Quoto la prima parte.

Anche la seconda anche se purtroppo come già detto tante volte all'utente finale spesso infastidisce anche il termoarredo in bassa T.!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da giobibo »

Si, l'utente finale è sempre un incognita.
Chi si lamenta per il radiatore troppo caldo
Chi per quello a bassa temperatura
Chi perchè quando l'ambiente è in temperatura il radiatore si spegne.
Oggi ho trovato un cliente che non si è lamentato per la temp. del termoarredo, quella era perfetta, ma perchè nel silenzio della notte si sente un leggero sibilo attraverso il termoarredo.
Sono stato in silenzio completo e per sentire il sibilo ho dovuto mettere l'orecchio sul radiatore.
Se insiste andrò a dormire una notte da lui nella stanza degli ospiti :twisted:
Bustocco_71
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 27, 2012 21:39

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da Bustocco_71 »

giobibo ha scritto:Riguardo i t.a alimentati a 220 V è vero alcuni sono meno precisi soprattutto per un impianto con alta inerzia termica; risentono della temperature che produce la loro componentistica.
Ma in commercio ci sono comunque ottimi prodotti.
Potreste citarmene qualcuno, possibilmente da incasso e bianchi?
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da giobibo »

Bustocco_71
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 27, 2012 21:39

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da Bustocco_71 »

Quello che potrebbe fare al posto mio potrebbe essere il Perry CDS21. L'elettricista mi ha proposto il BPT TH350, chiaramente a batteria. A parte questo discorso, come qualità (sensibilità, precisione, ecc.) i due modelli sono simili oppure uno è superiore all'altro?
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

Re: Termostati indipendenti nei bagni?

Messaggio da cooperate »

SuperP ha scritto:
Bustocco_71 ha scritto:Puoi spiegarmi cosa vuol dire "a punto fisso"?
http://lmgtfy.com/?q=impianto+termico+a+punto+fisso
sei mitico!!
Rispondi