Riempimento intercapedini con schiuma termo-acustica

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
Ranghetti Art Proget
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 18, 2012 19:05
Località: Cortenuova (BG)
Contatta:

Riempimento intercapedini con schiuma termo-acustica

Messaggio da Ranghetti Art Proget »

L’unico materiale valido per l’isolamento termico ed acustico delle intercapedini di muri in case già abitate è la nostra resina ureica.

Questa viene iniettata a bassa pressione dal basso verso l’alto in modo da riempire tutta l’intercapedine e qualsiasi piccolo foro.
Il sistema di insuflaggio della schiuma termica diminuisce le dispersioni termiche e abbassando il costo dell'intervento notevolmente.
Allegati
riempimento intercapedini esistenti
riempimento intercapedini esistenti
Insuflaggio resina Ureica.jpg (26.46 KiB) Visto 1335 volte
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Riempimento intercapedini con schiuma termo-acustica

Messaggio da SuperP »

Ranghetti Art Proget ha scritto:L’unico materiale valido per l’isolamento termico ed acustico delle intercapedini di muri in case già abitate è la nostra resina ureica.
:lol: :lol:

Certo, perchè non lo pubblicizzi come la soluzione creata apposta da Dio?

Che spam
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Riempimento intercapedini con schiuma termo-acustica

Messaggio da arkanoid »

L'unico modo per fare le foto è farle fare ad uno che le sa fare...
redigere redigere redigere
Rispondi