Verifiche energetiche caldaia a biomassa

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Verifiche energetiche caldaia a biomassa

Messaggio da andrea_rossi9 »

In caso di ristrutturazione di impianto termico in Piemonte, con installazione di caldaia a legna, bisogna procedere con la verifica del rendimento globale medio stagionale anche se si tratta di impianto alimentato da fonte rinnovabile?
Che altro tipo di verifica bisogna fare?
Inserendo il rendimento in Edilclima il rendimento medio stagionale diventa molto alto perchè tiene conto del fatto che la legna sia rinnovabile
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Verifiche energetiche caldaia a biomassa

Messaggio da girondone »

se così fosse non potremmo installare nessun generatore a biomassa
nemmeno quelli di ottima qualità e di tanti eurini! :mrgreen:
andrea_rossi9
Messaggi: 128
Iscritto il: gio dic 21, 2006 19:43

Re: Verifiche energetiche caldaia a biomassa

Messaggio da andrea_rossi9 »

Le verifiche sono positive solo perchè la legna è considerata fonte rinnovabile con pot. calorif. pari 0 ed rendimento globale stgionale viene per questo motivo molto alto. Oppure ci sono altre indicazioni che mi mancano?
Cosi facendo sotto i 35 kW in Piemonte si può installare qualsiasi caldaia a legna certificata CE anche se con rendimenti bassissimi e valori di emissioni inquinanti molto alti.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Verifiche energetiche caldaia a biomassa

Messaggio da girondone »

allora a livello nazionale il dpr 412 eslude dal remd inimo i generatori a comb solido.. (poii qualcuno dice che il dpr 412 non vale più.. ma secondo me non è così, alcune perti vivovno ancora)
quianid io di conseguenza di solito scrivo che derogo il rend glob medio stag

poi per il dpr 59 per essere fonte rinnovabile deve avere certe caratteristiche (che poi sono quelle del 55%)

il discorso del potere calorifico 0
dipende dalla regione in cui sei

per il 55% bisogna contare il 30%

in piemonte c'è il piano stralcio (a llegato 2)
ma penso (spero) che valga solo sopra i 35 kw

in pratica sotto basta che rientri nella classe 3 della 303-5 ovvero quasi tutte le caldaia

più o meno la storia è questa
Rispondi