Art. 350 della finanziaria 2007 su 0,2 kw fotovoltaici

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Progetto Energia
Messaggi: 112
Iscritto il: mar mar 13, 2007 04:47

Art. 350 della finanziaria 2007 su 0,2 kw fotovoltaici

Messaggio da Progetto Energia »

Scusate la confusione mentale, ma con tutte queste nuove disposizioni stiamo andando in tilt.

Sicuramente ne sarà già stato discusso, ma al momento non ci ricordiamo per quale motivo in edifici nuovi facciamo solo la presisposizione del FV anzichè realizzarlo come richiesto dall'art. 350 della Finanziaria 2007 (il quale tra l'altro impone di inserire tale articolo nel DPR 380 che regolamenta l'edilizia).
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Messaggio da Spd »

Se non ricordo male quell'articolo, in maniera approssimativa, richiede agli ENTI LOCALI di adeguare i propri regolamenti inserendo l'obbligo di installazione.

Quindi l'obbligo esiste solo in quelle località dove c'è una specifica imposizione comunale.
Progetto Energia
Messaggi: 112
Iscritto il: mar mar 13, 2007 04:47

Messaggio da Progetto Energia »

Quindi se nel mio comune il tecnico comunale mi impone di rispettare i disposti dell'art.350 (alias art. 4 comma 1bis del 380), devo installare 0,2 kw di FV ?
Progetto Energia
Messaggi: 112
Iscritto il: mar mar 13, 2007 04:47

Messaggio da Progetto Energia »

Tizicor, tu che sei del mestiere ci puoi dire come comportarci ?
Spd
Messaggi: 577
Iscritto il: lun giu 25, 2007 11:36
Località: Roma

Messaggio da Spd »

Se non c'è il regolamento comunale, non c'è l'obbligo.

E in ogni caso l'obbligo di che? 0.2 kW a unità abitativa non ha significato tecnico, e non è nemmeno "energia".

0.2 kWp forse era più indicato (anche se non ha senso economicamente e manco si piglia il conto energia), oppure parlare di impianti da 1000 kWh annui a unità immobiliare.

Saranno i Comuni a dover sciogliere la matassa, sempre che non vi siano leggi regionali in materia che diano degli obblighi più precisi.

In ogni caso fai la predisposizione.
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Messaggio da 10gradiest »

Anche secondo me l'obbligo sussiste solo nei comuni che hanno recepito questa disposizione inserendola nei propri regolamenti (per es. Comune di Bergamo).
Ovviamente il tecnico comunale non ti può chiedere questa cosa a sua discrezione ma solo se è scritto nel regolamento.
10gradiest
Progetto Energia
Messaggi: 112
Iscritto il: mar mar 13, 2007 04:47

Messaggio da Progetto Energia »

Grazie dell'aiuto.
Vi chiedo però un ulteriore precisazione (che è forse più edile che impiantistica): ... recepito dal Regolamento comunale oppure semplicemente richeisto enl rilascio del permesso di costruire ?


P.S. Ho sentito il parere di un legale, il quale mi suggeriva che al dicitura "... deve essere prevista l'istallazione ..." richiama più una predisposizione che non un imposizione, altrimenti avrebbero scritto "... deve essere installato ......"
Progetto Energia
Messaggi: 112
Iscritto il: mar mar 13, 2007 04:47

Messaggio da Progetto Energia »

Assurdo. Un secondo avvocato interpellato dal tecnico comunale ritiene invece che la frase si debba intendere come impositiva, ovvero installare.

Possibile che non ci sia chiarezza ?

P.S. Ho interpellato anche ANIT, i quali Panzeri non ne sanno nulla, adducendo che non è materia di involucro termico. Mahhh ? Sono saccenti solo dove fà comodo a loro ! ... e quando fà comodo a loro !!!
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

Concordo con quanto detto da Spd e 10gradiest:

la Finanziaria ha modificato l'art. 4 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 in questo modo:

Art. 4 - Contenuto necessario dei regolamenti edilizi comunali
1. Il regolamento che i Comuni adottano ai sensi dell’articolo 2, comma 4, deve contenere la disciplina delle modalità costruttive, con particolare riguardo al rispetto delle normative tecnico-estetiche, igienico-sanitarie, di sicurezza e vivibilità degli immobili e delle pertinenze degli stessi.

1-bis. Nel regolamento di cui al comma 1, ai fini del rilascio del permesso di costruire, deve essere prevista l’installazione dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica per gli edifici di nuova costruzione, in modo tale da garantire una produzione energetica non inferiore a 0,2 kW per ciascuna unità abitativa (comma 350 Finanziaria 2007)

2. Nel caso in cui il Comune intenda istituire la Commissione edilizia, il regolamento indica gli interventi sottoposti al preventivo parere di tale organo consultivo.

-----

Pare chiaro che la norma riguarda gli amministratori, che dovrebbero (quando sapranno come) introdurla nei loro regolamenti edilizi e solo allora il tecnico comunale potrà pretenderne il rispetto.

Ho sentito che qualche tc (credendo di operare correttamente) richiede il progetto del FV per il rilascio del permesso, ma penso che se legge bene il comma 1-bis, comprende che non è legittimo, anche senza sentire gli avvocati.
Progetto Energia
Messaggi: 112
Iscritto il: mar mar 13, 2007 04:47

Messaggio da Progetto Energia »

Grazie a tutti dell'aiuto.

Anche il tecnico comunale, si è allineato alla Vs. posizione: finchè non viene recepito dal Regolamento comunale niente obbligatorietà, quando verrà recepito scatterà l'obbligatorietà (...... errori di ortografia e sintassi permettendo).
Rispondi