Caldaia a condensazione e produzione ACS con accumulo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Sepp
Messaggi: 11
Iscritto il: mar mag 29, 2007 15:52

Caldaia a condensazione e produzione ACS con accumulo

Messaggio da Sepp »

Buongiorno,
sto progettando un impianto dove per il riscaldamento userò una caldaia a condensazione con temperatura di mandata dimensionata a 50°C. Per la prouzione di ACS prevedo un accumulo.
Dal momento che la produzione di acqua calda sanitaria richiede temperature di adduzione al boiler attorno ai 70-75°C, vorrei sapere come fare per non penalizzare il rendimento della caldaia.
Forse è il caso di pervederne una dedicata al riscaldamento e una per l'ACS?
Cosa mi suggerite?

Grazie mille
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Caldaia a condensazione e produzione ACS con accumulo

Messaggio da SuperP »

Sepp ha scritto:Cosa mi suggerite?
tieni la T del boiller a 60°C (chè è + che sufficiente) e poi usa scambiatori sovradimensionati in modo che il ritorno in caldaia sia il + basso possibile
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Giusu
Messaggi: 76
Iscritto il: ven gen 12, 2007 18:47

Re: Caldaia a condensazione e produzione ACS con accumulo

Messaggio da Giusu »

Sepp ha scritto:Buongiorno,
sto progettando un impianto dove per il riscaldamento userò una caldaia a condensazione con temperatura di mandata dimensionata a 50°C. Per la prouzione di ACS prevedo un accumulo.
Dal momento che la produzione di acqua calda sanitaria richiede temperature di adduzione al boiler attorno ai 70-75°C, vorrei sapere come fare per non penalizzare il rendimento della caldaia.
Forse è il caso di pervederne una dedicata al riscaldamento e una per l'ACS?
Cosa mi suggerite?

Grazie mille
Alcuni produttori forniscono caldaie già predisposte per essere abbinate ad un bollitore. Il kit da aggiungere consiste in una pompa e in una valvola di non ritorno ( i tubi ce li mette l'indraulico :!: ). La centralina della caldaia gestisce un doppio set point di temperatura dell'acqua (ad esempio: 50 riscaldamento e 70 ACS) pertanto quando hai bisogno di scaldare ACS il termostato del bollitore dà il consenso alla caldaia la quale spegne la pompa del riscaldamento e attiva quella dedicata al bollitore.

Giusu
Rispondi