AQE richiesto dal notaio

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

AQE richiesto dal notaio

Messaggio da Enrico »

Il notaio per la cessione di immobile mi richiede l'AQE.
Preciso che l'immobile ha il permesso di costruire nell'anno 2004 e che è privo di impianto di riscaldamento poichè esso è un magazzino/deposito non presidiato.
Chiedo gentilmente se a Vostro avviso il notaio ha il diritto di richiermi l'AQE. ( amio avviso no )
Grazie a tutti per la collaborazione!!!!!!
Ciao ciao....
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: AQE richiesto dal notaio

Messaggio da 10gradiest »

Secondo me non te lo può chiedere.
Però potresti anche certificarlo come edificio passivo, con consumo nullo e farti pagare la parcella.

Ciao
10gradiest
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Messaggio da Enrico »

Il motivo per cui non lo può richiedere sta nel fatto che è un edificio passivo o perchè ha permesso di costruire nel 2004 è quindi soggetto alla sola Lg 10/91???
Ciao e grazie.....
ASTRO
Messaggi: 561
Iscritto il: gio feb 08, 2007 16:31

Messaggio da ASTRO »

se supera i 1000 mq. dal 1 luglio 07 hanno l'obbligo di chiedertelo
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Messaggio da Enrico »

E dove c'è scritto di ciò???
ciao e grazie!!!!
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

DLgs 192+311 art. 6 comma 1bis:

1-bis. Le disposizioni del presente articolo si applicano agli edifici che non ricadono nel campo di applicazione del comma 1 con la seguente gradualità temporale e con onere a carico del venditore o, con riferimento al comma 4, del locatore: a) a decorrere dal 1° luglio 2007, agli edifici di superficie utile superiore a 1000 metri quadrati, nel caso di trasferimento a titolo oneroso dell'intero immobile; ......
tarneverro
Messaggi: 130
Iscritto il: gio ago 24, 2006 17:24
Località: Pistoia

Messaggio da tarneverro »

in questo caso per redarre l'AQE si ricorre al modello relativo alle agevolazioni fiscali omettendo le voci che non interessano (ad esempio gli importi lavori e parcelle)?
tarneverro
Messaggi: 130
Iscritto il: gio ago 24, 2006 17:24
Località: Pistoia

Messaggio da tarneverro »

come non detto
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Messaggio da 10gradiest »

Enrico ha scritto:Il motivo per cui non lo può richiedere sta nel fatto che è un edificio passivo o perchè ha permesso di costruire nel 2004 è quindi soggetto alla sola Lg 10/91???
Ciao e grazie.....
Ho scritto edificio passivo nel senso che, non avendo impianto di riscaldamento, è l'edificio perfetto dal punto di vista dei consumi.
Pertanto se il notaio insiste non devi fare altro che compilare l'attestato di qualificazione energetica specificando che l'edificio è privo di impianto pertanto il consumo è nullo.
Se però vuoi fare le cose per benino dovresti calcolare il fabbisogno energetico dell'involucro e riportare questo dato in modo che l'acquirente può avere le informazioni necessarie per prevedere i consumi, nel caso abbia intenzione di riscaldare queso edificio.
10gradiest
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Messaggio da Enrico »

ok...ma per calcolare il fabbisogno energetico dovrò ipotizzare una tipologia di riscaldamento....
Ciao!!!!
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

Di notai tarelli, purtroppo, ce ne sono in giro a iosa...
Gli si spiega che in assenza di impianto termico, non si ha alcun obbligo in merito al contenimento di consumo energetico nè tantomeno è calcolabile il fabbisogno di energia, in quanto l'impianto termico è inesistente...

...e se insistesse, cerchiamo un notaio più competente di questo...
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Messaggio da Enrico »

BRAVO!!!!!!
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Messaggio da Andrea_Diqui »

a me il notaio ha chiesto pure di inserire nell'AEQ anche il garage abbianto all'appartamento dicendo che il consumo per tale locale è nulla.. ma vi pensate??? un'ora di discussione al telefono... ma si può??
Andrea Diqui
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

Messaggio da Dorianoz »

I notai lo chiedono ormai a prescindere, non si scappa, loro possono chiedere tutto, chi li tocca? sono una casta. se non c'è impianto vuol dire che chi lo compra sa che se volesse riscaldarlo spenderà un capitale perchè non è isolato e quindi varrà meno.
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Messaggio da Enrico »

Infatti per i miei clienti, anche per fabbricati non presidiati, consiglio comunque di rispettare almeno i K termici....quindi pannelli prefabbricati con taglio termico.
Rispondi