AQE richiesto dal notaio
Moderatore: Edilclima
AQE richiesto dal notaio
Il notaio per la cessione di immobile mi richiede l'AQE.
Preciso che l'immobile ha il permesso di costruire nell'anno 2004 e che è privo di impianto di riscaldamento poichè esso è un magazzino/deposito non presidiato.
Chiedo gentilmente se a Vostro avviso il notaio ha il diritto di richiermi l'AQE. ( amio avviso no )
Grazie a tutti per la collaborazione!!!!!!
Ciao ciao....
Preciso che l'immobile ha il permesso di costruire nell'anno 2004 e che è privo di impianto di riscaldamento poichè esso è un magazzino/deposito non presidiato.
Chiedo gentilmente se a Vostro avviso il notaio ha il diritto di richiermi l'AQE. ( amio avviso no )
Grazie a tutti per la collaborazione!!!!!!
Ciao ciao....
-
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
- Località: Corte Franca
Re: AQE richiesto dal notaio
Secondo me non te lo può chiedere.
Però potresti anche certificarlo come edificio passivo, con consumo nullo e farti pagare la parcella.
Ciao
Però potresti anche certificarlo come edificio passivo, con consumo nullo e farti pagare la parcella.
Ciao
10gradiest
DLgs 192+311 art. 6 comma 1bis:
1-bis. Le disposizioni del presente articolo si applicano agli edifici che non ricadono nel campo di applicazione del comma 1 con la seguente gradualità temporale e con onere a carico del venditore o, con riferimento al comma 4, del locatore: a) a decorrere dal 1° luglio 2007, agli edifici di superficie utile superiore a 1000 metri quadrati, nel caso di trasferimento a titolo oneroso dell'intero immobile; ......
1-bis. Le disposizioni del presente articolo si applicano agli edifici che non ricadono nel campo di applicazione del comma 1 con la seguente gradualità temporale e con onere a carico del venditore o, con riferimento al comma 4, del locatore: a) a decorrere dal 1° luglio 2007, agli edifici di superficie utile superiore a 1000 metri quadrati, nel caso di trasferimento a titolo oneroso dell'intero immobile; ......
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: gio ago 24, 2006 17:24
- Località: Pistoia
-
- Messaggi: 414
- Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
- Località: Corte Franca
Ho scritto edificio passivo nel senso che, non avendo impianto di riscaldamento, è l'edificio perfetto dal punto di vista dei consumi.Enrico ha scritto:Il motivo per cui non lo può richiedere sta nel fatto che è un edificio passivo o perchè ha permesso di costruire nel 2004 è quindi soggetto alla sola Lg 10/91???
Ciao e grazie.....
Pertanto se il notaio insiste non devi fare altro che compilare l'attestato di qualificazione energetica specificando che l'edificio è privo di impianto pertanto il consumo è nullo.
Se però vuoi fare le cose per benino dovresti calcolare il fabbisogno energetico dell'involucro e riportare questo dato in modo che l'acquirente può avere le informazioni necessarie per prevedere i consumi, nel caso abbia intenzione di riscaldare queso edificio.
10gradiest
Di notai tarelli, purtroppo, ce ne sono in giro a iosa...
Gli si spiega che in assenza di impianto termico, non si ha alcun obbligo in merito al contenimento di consumo energetico nè tantomeno è calcolabile il fabbisogno di energia, in quanto l'impianto termico è inesistente...
...e se insistesse, cerchiamo un notaio più competente di questo...
Gli si spiega che in assenza di impianto termico, non si ha alcun obbligo in merito al contenimento di consumo energetico nè tantomeno è calcolabile il fabbisogno di energia, in quanto l'impianto termico è inesistente...
...e se insistesse, cerchiamo un notaio più competente di questo...
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza