Tubazioni economiche per acqua refrigerata
Moderatore: Edilclima
Tubazioni economiche per acqua refrigerata
Sto aprendo un'attività in cui ho un circuito ad acqua refrigerata alimentato da un frigorifero ad accumulo di ghiaccio che non è permanentemente pieno, per cui non so in che materiale farlo, perchè temo che lo zincato arrugginisca.
Pensavo di farlo inox pressfitting, ma costa un botto. Esistono tubi in materiale plastico che siano rigidi e non infragiliscano con acqua intorno agli 0°C, con giunzioni affidabili e più economici dell'inox pressato?
Pensavo di farlo inox pressfitting, ma costa un botto. Esistono tubi in materiale plastico che siano rigidi e non infragiliscano con acqua intorno agli 0°C, con giunzioni affidabili e più economici dell'inox pressato?
redigere redigere redigere
Re: Tubazioni economiche per acqua refrigerata
Niente niente? roba piccola, 1" 1/4, 1" 1/2 massimo. Tipo polipropilene con i manicotti elettrici, oppure PVC a incollaggio, reggono?
redigere redigere redigere
Re: Tubazioni economiche per acqua refrigerata
eh me lo sto chiedendo. Hai esperienza con acqua a 0-1°C? Posati in aria e staffati sono una cosa utilizzabile?
redigere redigere redigere
- NoNickName
- Messaggi: 9816
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Tubazioni economiche per acqua refrigerata
Uponor, Watts... nel geotermico in funzionamento invernale, l'acqua che scorre nel tubo è sempre sottozero.
Si usa PEX/HDPE. Che non è rigido, ovviamente.
Si usa PEX/HDPE. Che non è rigido, ovviamente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Tubazioni economiche per acqua refrigerata
Cosa mi consigli per non fare un impianto con tubi penzolanti? E' vero che li coibenterei in coppelle che darebbero un minimo di rigidezza al tutto, ma l'idea non mi piace e devo spendere poco.
Mi dici uponor, il multistrato MLCP come ti sembra? La presenza dello strato di alluminio *dovrebbe* conferire una rigidezza maggiore rispetto al pex.
Mi dici uponor, il multistrato MLCP come ti sembra? La presenza dello strato di alluminio *dovrebbe* conferire una rigidezza maggiore rispetto al pex.
redigere redigere redigere
Re: Tubazioni economiche per acqua refrigerata
se stiamo parlando di diametri piccolini, sono tutti abbastanza rigidi
il problema comunque si allevia aumentando il numero di collari
rehau vende delle specie di coppelle appost da mettere sotto al tubo per tenerlo più dritto, ma non ho esperienza diretta
il problema comunque si allevia aumentando il numero di collari
rehau vende delle specie di coppelle appost da mettere sotto al tubo per tenerlo più dritto, ma non ho esperienza diretta
riccardo - affetto da superbonus
Re: Tubazioni economiche per acqua refrigerata
certo ma non voglio mettere un collare ogni 30 cm. Buono a sapersi che rehau vende delle coppelle apposta, mi informo. Grazie
redigere redigere redigere
- NoNickName
- Messaggi: 9816
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Tubazioni economiche per acqua refrigerata
no, niente alluminio, potrebbe aumentare la condensa.arkanoid ha scritto:Cosa mi consigli per non fare un impianto con tubi penzolanti? E' vero che li coibenterei in coppelle che darebbero un minimo di rigidezza al tutto, ma l'idea non mi piace e devo spendere poco.
Mi dici uponor, il multistrato MLCP come ti sembra? La presenza dello strato di alluminio *dovrebbe* conferire una rigidezza maggiore rispetto al pex.
Perché non usi i vassoi reggicavo? Tipo quelli per i cavi elettrici.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Tubazioni economiche per acqua refrigerata
Dai un'occhiata anche al PP Random?
Vedi Aquatherm italiana oppure Aquatechnick, anche lì ci sono prodotti resistenti ad acqua refrigerata fino a -10°C con pluristrato ( senza alluminio ) per limitare le dilatazioni: economici e facili da lavorare.
Luca
Vedi Aquatherm italiana oppure Aquatechnick, anche lì ci sono prodotti resistenti ad acqua refrigerata fino a -10°C con pluristrato ( senza alluminio ) per limitare le dilatazioni: economici e facili da lavorare.
Luca
Re: Tubazioni economiche per acqua refrigerata
Ho sentito un idraulico e mi propone di usare il mepla, aspetto che mi faccia un prezzo
Per limitare i problemi di condensa guaina da 32
Per limitare i problemi di condensa guaina da 32
redigere redigere redigere