facezie e aneddoti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
cooperate
Messaggi: 659
Iscritto il: ven gen 30, 2009 18:04

facezie e aneddoti

Messaggio da cooperate »

Dopo la ristrutturazione dell'impianto di riscaldamento centralizzato di un condominio con l'installazione delle valvole con testa termostatIca sui radiatori mi chiamano alcuni condomini: "no funziona più niente, i termosifoni sono freddi".
Dopo essere andato a controllare sul posto rilevo in casa ben 22 ^C.
Erano intervenute le teste termostatiche causa bella giornata di sole decembrina.
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da soloalfa »

Chissà, magari si lamenteranno anche della bolletta più bassa!
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da SuperP »

cooperate ha scritto: "no funziona più niente, i termosifoni sono freddi".
Dopo essere andato a controllare sul posto rilevo in casa ben 22 ^C.
Probabilmente prima avevano 24°C nelle stesse giornate. E' quasi normale negli impianti sbilanciati o negli uffici pubblici.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da girondone »

:mrgreen:
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da giobibo »

Ormai con gli anni mi sono abituato: radiatore freddo = casa fredda.

Di solito quando installo testine termostatiche o regolazione climatiche chiedo sempre ai clienti prima di chiamarmi perchè hanno freddo di andare a leggere un termometro ed indicarmi la temperatura.
simcat
Messaggi: 1962
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da simcat »

cooperate ha scritto:Dopo la ristrutturazione dell'impianto di riscaldamento centralizzato di un condominio con l'installazione delle valvole con testa termostatIca sui radiatori mi chiamano alcuni condomini: "no funziona più niente, i termosifoni sono freddi".
Dopo essere andato a controllare sul posto rilevo in casa ben 22 ^C.
Erano intervenute le teste termostatiche causa bella giornata di sole decembrina.
Tranquillo, nel mio condomio, ci sono voluti 3 anni perchè la gente si abituasse alla situazione che descrivi. Noi abbiamo piombato le valvole sulla posizione di +22°C; purtroppo, so di alcuni condomini che le hanno fatte togliere...(brutta bestia i condomini...)
Comunque ha ragione SuperP: sicuramente prima avevano 23/24°C e radiatori caldi. Adesso con 20/22°C hanno la sensazione di freddo.
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da Esa »

E' inutile insistere. Con temperatura dell'aria a 20°C, fa freddo. Dappertutto, eccetto dove si eseguono lavori pesanti o nelle palestre.
Dimensionare gli impianti per 20°C non vuol dire che a 20°c si sta bene.
23/24°C di T aria (abbinata ad altre condizioni) è normale. Qualche grado in più nei bagni.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Con temperatura dell'aria a 20°C, fa freddo.
:twisted:
Dipende dalla Temperatura operante.
Più l'edificio è isolato, - deve essere la T aria interna. Idem con i sistemi radianti.
24°C in casa -> ti ammali!

Mimmo.. i veri karateki che facevano meditazione d'inverno sotto le cascate .. non esistono + :lol:
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
simcat
Messaggi: 1962
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da simcat »

Esa ha scritto:E' inutile insistere. Con temperatura dell'aria a 20°C, fa freddo. Dappertutto, eccetto dove si eseguono lavori pesanti o nelle palestre.
Dimensionare gli impianti per 20°C non vuol dire che a 20°c si sta bene.
23/24°C di T aria (abbinata ad altre condizioni) è normale. Qualche grado in più nei bagni.
Per la salute, davvero, tenersi il maglioncino in casa e non girare in mutande e magliettina.
Temperatura ottimale+18/20°C.

Riporto la mia situazione personale, il che non vuol dire che sia la verità assoluta:
Quando sono arrivato nella casa in condominio, piano intermedio, ho trovato mediamente +23/24°C: stavo male, mal di testa, pizzicore alla gola, bambini spesso con sangue al naso; polvere in giro alle stelle. Veramente insopportabile anche perchè comunque la finestra aperta d'inverno, magari la notte è veramente fastidiosa e provoca altri problemi....

Dopo i lavori di rifacimento (testine termostatiche ed altro), la situazione è leggermente migliorata. In camera mia, purtroppo, passandoci le vecchi tubazioni a pavimento e parete (quindi senza possibilità di regolazione) anche a radiatore spento, non scendo adesso sotto i +21°C; risultato: dormo male e non ho il piacere di avere la sensazione di benessere stando sotto il piumone..
In bagno ho mediamente 23-24°C, e qui sono daccordo si sta bene...
argonauta
Messaggi: 280
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:36

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da argonauta »

Tranquillo, nel mio condomio, ci sono voluti 3 anni perchè la gente si abituasse alla situazione che descrivi. Noi abbiamo piombato le valvole sulla posizione di +22°C; purtroppo, so di alcuni condomini che le hanno fatte togliere...(brutta bestia i condomini...)
Comunque ha ragione SuperP: sicuramente prima avevano 23/24°C e radiatori caldi. Adesso con 20/22°C hanno la sensazione di freddo.
In tema di aneddoti...
Durante un sopralluogo presso un locale pubblico, il mio collega ha trovato il termostato ambiente puntato sui 26°C (e il personale in minigonna e canottiera), e, d'accordo col tecnico comunale, ha abbassato il termostato a 22°C.
Tornato sul posto due giorni dopo per completare il rilievo ha trovato le stufette elettriche!! :lol:
HUGO
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da HUGO »

Alla luce di questi aneddoti, che fanno sorridere se scambiati tra addetti ai lavori, non oso immaginare cosa accadrà dopo il 31/05 quando entrerà in vigore il famigerato decreto rinnovabili.
Impianti costosi e di sofisticata gestione....basse temperatue di esercizio dei fluidi....non mi va di andare a spiegare alla gente che dice di avere freddo perchè non deve aver freddo....sono perplesso per quello che ci aspetta...
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
simcat
Messaggi: 1962
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da simcat »

Per continuare......

Il mio condominio è composto da n. 551 appartamenti, suddivisi in n. 13 palazzine (si va da la mia palazzina di n. 18 a palazzine da 70 appartamenti).

L'impianto, prima della ristrutturazione, era composto da un'unica centrale termica, anello di distribuzione, n.13 sottocentrali con proprie pompe secondarie.

Quando abbiamo fatto lavori nel 2007/2008 abbiamo inserito degli scambiatori nelle sottocentrali (per separare il primario dal secondario), installato testine termostatiche, pompe con inverter e tarature sulle distribuzioni. Sono stati inserite contacalorie nelle singole sottocentrali per ripartire il costo della singola palazzina (poi le singole unità immobiliiari si risuddividono a millesimi - bocciata la contabilizzazione per singolo appartamento).
Abbiamo installato caldaiette (una per ogni palazzina) per l'acqua calda sanitaria in fase estiva (si spenge la centralona e soprattutto si ferma l'anello) ed installato pannelli solari termici (a servizio della singola palazzina).

Risultato finale come previsto da progetto: risparmio generale di circa il 25-30% pari a circa 200.000 mc di gas metano.

Il problema è che con i contabilizzatori qualche palazzina si trova a risparmiare di più di altre rispetto alla vecchia suddivisione in millesimi.
Morale: questa cosa è ritenuta ingiusta da vari condomini e, sarà convocata un'assemblea generale, per rivotare la modalità di suddivisione delle spese.... Vogliono ritornare ai millesimi!!
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da aupaz »

Bella la soluzione per l'ACS e la caldaie per ogni palazzina!
Sul fatto che a 18-20°C si stia bene non concordo, in palazzine diciamo vecchie... Troppe superfici in inverno radieranno freddo e quindi il comfort se ne và a farsi benedire.
Inoltre, la soluzione del maglione in più è prettamente di cultura italiana. Austria-Germania-paesi scandinavi, dove obiettivamente fà ben più freddo, in casa tengono qualche grado in più e in maglietta ci girano benissimo.
Ogni volta che li vedo, li invidio non poco!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da gararic »

Esa ha scritto:E' inutile insistere. Con temperatura dell'aria a 20°C, fa freddo. Dappertutto, eccetto dove si eseguono lavori pesanti o nelle palestre.
Dimensionare gli impianti per 20°C non vuol dire che a 20°c si sta bene.
23/24°C di T aria (abbinata ad altre condizioni) è normale. Qualche grado in più nei bagni.
sei fuori legge !

a casa mia con 19 °C si sta benissimo.... a meno di non voler girare in mutande ed infradito tutto l'anno 8)
riccardo - affetto da superbonus
a_brettyou
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 16, 2009 08:41

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da a_brettyou »

paesi scandinavi, dove obiettivamente fà ben più freddo, in casa tengono qualche grado in più e in maglietta ci girano benissimo.
Giusto per continuare gli aneddoti: lo confermo, persino da togliersi la maglietta. Ho parenti lassù, inverno da ottobre a maggio, in dicembre -10/15° esterni costanti giorno e notte nei giorni caldi. -25/30 in quelli un po' più freddi. Case in legno normale ed isolante termico dappertutto, riscaldamento elettrico a pavimento dagli anni 80. Rapportato al volume riscaldato consumano meno di me come kWh (in nord Italia) e soprattutto spendono molto molto meno di me che ho la casa un po' isolata e metano con nostre tasse!!!
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da Esa »

"sei fuori legge !"
Milioni di italiani lo sono, non solo io. Ma di che legge parli, scusa? Forse me la sono persa.

"a casa mia con 19 °C si sta benissimo"
Se è per questo, una volta neppure si riscaldavano le case. Solo la stalla era calda.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Ma di che legge parli, scusa? Forse me la sono persa.
di una delle norme principali dell'impiantistica. Il dpr 412 del lontano 1993 ... quando avevo 16 anni !
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da Esa »

Non è semplice parlare di tecnica. Le leggi sono però conosciute, anche se non perfettamente.
(dal DPR 412/93):
1. Durante il periodo in cui è in funzione l'impianto di climatizzazione invernale, la media aritmetica delle
temperature dell'aria nei diversi ambienti di ogni singola unità immobiliare, definite e misurate come
indicato al comma 1 lettera w dell'articolo 1, non deve superare i seguenti valori con le tolleranze a fianco
indicate:
a) 18 °C +2 °C di tolleranza per gli edifici rientranti nella categoria E.8;
b) 20 °C +2 °C di tolleranza per gli edifici rientranti nelle categorie diverse da E.8

Quindi:
1) posso avere 22°C senza problemi
2) posso avere un locale di 10 mc a 15°C e uno di 150 mc a 29°C. Media 22°C e legge rispettata.

Cosa non va?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: facezie e aneddoti

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Cosa non va?
Niente , niente, sei perfettamente ok. Perfettisssimamentissima a posto.
Scusaci. :D
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi