Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di notte
Moderatore: Edilclima
Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di notte
Salve ho montato questa caldaia della Viessmann un mese fa in sostituzione di una Junkers Bosch Novastar,che ha lavorato 13 anni ed abbiamo questi problemi,premetto che la caldaia è installata su un terrazzo coperto chiusa in un copricaldaia coibentato:
1)La notte nonostante il termostato non è accesso la caldaia parte lo stesso da sola.Come mai?Hanno attaccato male i fili del termostato o c'è qualche protezione che se la temperatura esterna scende, sotto un certo limite, la fa partire lo stesso?
2)La cosa più preoccupante è che la pressione cala velocemente,l'ho trovata a zero dopo 20 giorni dal montaggio in cui era stata messa 1bar,l'ho ricaricata a 1,2 e dopo 4/5 giorni si trova già a 0,7/0,8.Ho levato l'aria da tutti i termosifoni,non ci sono perdite dai termosifoni.Anche la vecchia caldaia tendeva a calare ma lo faceva molto più lentamente specialmente di inverno dopo un mese o due di funzionamente.Non ci sono perdite lamentate da chi abita sotto di me.Da cosa dipende?
3)La doccia con miscelatore Termostatico Cisal che lavora da 13 anni,lo faceva anche però con la vecchia caldaia,non tiene la temperatura alternando momenti in cui va,altri in cui non arriva l'acqua calda ad altre dove ci sono alternanze continue di acqua calda e fredda.Ho pulito la cartuccia nell'aceto togliendo tutto il calcare.Va cambiata quella oppure dipende anche qui da qualcosa che non va sulla caldaia?
Grazie a chiunque sappia dare utili consigli.
1)La notte nonostante il termostato non è accesso la caldaia parte lo stesso da sola.Come mai?Hanno attaccato male i fili del termostato o c'è qualche protezione che se la temperatura esterna scende, sotto un certo limite, la fa partire lo stesso?
2)La cosa più preoccupante è che la pressione cala velocemente,l'ho trovata a zero dopo 20 giorni dal montaggio in cui era stata messa 1bar,l'ho ricaricata a 1,2 e dopo 4/5 giorni si trova già a 0,7/0,8.Ho levato l'aria da tutti i termosifoni,non ci sono perdite dai termosifoni.Anche la vecchia caldaia tendeva a calare ma lo faceva molto più lentamente specialmente di inverno dopo un mese o due di funzionamente.Non ci sono perdite lamentate da chi abita sotto di me.Da cosa dipende?
3)La doccia con miscelatore Termostatico Cisal che lavora da 13 anni,lo faceva anche però con la vecchia caldaia,non tiene la temperatura alternando momenti in cui va,altri in cui non arriva l'acqua calda ad altre dove ci sono alternanze continue di acqua calda e fredda.Ho pulito la cartuccia nell'aceto togliendo tutto il calcare.Va cambiata quella oppure dipende anche qui da qualcosa che non va sulla caldaia?
Grazie a chiunque sappia dare utili consigli.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Mi accordo alla tua richiesta per un dubbio che ho anch'io:
i miscelatori termostatici funzionano bene con le caldaie rapide? Il dubbio nasce dal fatto che in una caldaia rapida la temperatura è funzione della portata, quindi l'azione del miscelatore può variare la temperatura dell'acqua calda proveniente dalla caldaia ed infatti, avendo quasi nessuna esperienza in merito a questo tipo di impianti, il dubbio è che possa pendolare.
i miscelatori termostatici funzionano bene con le caldaie rapide? Il dubbio nasce dal fatto che in una caldaia rapida la temperatura è funzione della portata, quindi l'azione del miscelatore può variare la temperatura dell'acqua calda proveniente dalla caldaia ed infatti, avendo quasi nessuna esperienza in merito a questo tipo di impianti, il dubbio è che possa pendolare.
redigere redigere redigere
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
GIADAC ha scritto:Salve ho montato questa caldaia della Viessmann un mese fa in sostituzione di una Junkers Bosch Novastar,che ha lavorato 13 anni ed abbiamo questi problemi,premetto che la caldaia è installata su un terrazzo coperto chiusa in un copricaldaia coibentato:
1)La notte nonostante il termostato non è accesso la caldaia parte lo stesso da sola.Come mai?Hanno attaccato male i fili del termostato o c'è qualche protezione che se la temperatura esterna scende, sotto un certo limite, la fa partire lo stesso?
E' probabile che la temperatura caldaia scenda al di sotto dei 5°C quindi si attiva la protezione antigelo portandola a 20° C
2)La cosa più preoccupante è che la pressione cala velocemente,l'ho trovata a zero dopo 20 giorni dal montaggio in cui era stata messa 1bar,l'ho ricaricata a 1,2 e dopo 4/5 giorni si trova già a 0,7/0,8.Ho levato l'aria da tutti i termosifoni,non ci sono perdite dai termosifoni.Anche la vecchia caldaia tendeva a calare ma lo faceva molto più lentamente specialmente di inverno dopo un mese o due di funzionamente.Non ci sono perdite lamentate da chi abita sotto di me.Da cosa dipende?
Se la pressione cala sicuramente c'è una perdita da qualche parte
3)La doccia con miscelatore Termostatico Cisal che lavora da 13 anni,lo faceva anche però con la vecchia caldaia,non tiene la temperatura alternando momenti in cui va,altri in cui non arriva l'acqua calda ad altre dove ci sono alternanze continue di acqua calda e fredda.Ho pulito la cartuccia nell'aceto togliendo tutto il calcare.Va cambiata quella oppure dipende anche qui da qualcosa che non va sulla caldaia?
Miscelatori termostatici e caldaie istantanee sono un po come cane e gatto.
Prova e tenere più bassa la temperatura dell'acqua sanitaria in modo che tu debba miscelarla il meno possibile.
Grazie a chiunque sappia dare utili consigli.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Tutto ok solo che per la terza domanda devo dirti che per 12 anni il miscelatore termostatico è andato sempre benissimo e non ho mai avuto di questi problemi.
Io credo che sia la cartuccia termostatica da sostituire,costa poco più di 60 Euro l'ho ordinata oggi arriverà la prossima settimana.
Mi è stato detto che la loro durata media è di una decina d'anni e quindi ci sta che non riesca più a fare bene il suo lavoro.
Come faccio a trovare la perdita dell'acqua che mi causa questa perdita di pressione?Da dove cominciare?Magari dagli attacchi sul collettore?
Grazie delle risposte.
Io credo che sia la cartuccia termostatica da sostituire,costa poco più di 60 Euro l'ho ordinata oggi arriverà la prossima settimana.
Mi è stato detto che la loro durata media è di una decina d'anni e quindi ci sta che non riesca più a fare bene il suo lavoro.
Come faccio a trovare la perdita dell'acqua che mi causa questa perdita di pressione?Da dove cominciare?Magari dagli attacchi sul collettore?
Grazie delle risposte.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
esattoMagari dagli attacchi sul collettore?
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Siccome le istruzioni della Viessmann sono inesistenti e sotto la caldaia ci sono 2 vitine che girano con il pezzo di plastica nera che si inserisce per farle girare per aumentare la pressione.Una si trova a destra e l'altra a sinistra.Quella di sinistar è quella che riporta la pressione a livello giusto.Chi mi ha montato la caldaia aveva chiuso la vite anche di destra che non so a cosa serva.Sarà questo fatto ad aver generato questi cali di pressione.Non è che quella di destra deve rimanere sempre aperta?
Grazie.
Grazie.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
I due inserti quadri sotto la caldaia che si ruotano con la chiave di plastica sono entrambi da aprire quando si deve aggiungere acqua e da chiudere a pressione ripristinata.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Ok grazie.C'era un termosifone nella camera delle bambine che in basso aveva una piccola perdita d'acqua.Ho riavvitato bene e riportato la pressione a 1,2.E' corretto come valore?Vediamo se cala ancora.giobibo ha scritto:I due inserti quadri sotto la caldaia che si ruotano con la chiave di plastica sono entrambi da aprire quando si deve aggiungere acqua e da chiudere a pressione ripristinata.
Ma delle istruzioni un pochino più complete la Viessmann non le rilascia?Quelle in dotazione sono davvero scarne ai minimi termini.Non viene neanche spiegata la procedura per riportare la pressione al valore corretto.Questi tedeschi straordinari per certe cose e poi si perdono in un bicchiere d'acqua.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Ho aperto dove si trovano i collettori,2 di questi avevano sgocciolamenti d'acqua credo che il calo di pressione dipenda da questo motivo
Basta stringere o la procedura è più complicata?
Grazie.
Basta stringere o la procedura è più complicata?
Grazie.
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
dipende da dove perde !
di solito basta stringere, al massimo fagli una foto
di solito basta stringere, al massimo fagli una foto
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Ecco le foto sono i 2 collettori nel mezzo delle 2 foto.Quelli che hanno la coibentazione più altra rispetto agli altri.Essendo nella parte posteriore dentro il cemento riesco lo stesso a girare tranquillamente con la chiave?
Per curiosità volevo chiedere queste perdite derivano da un allentamento normale dopo un tot. di anni di utilizzo (sono 12 anni che la casa è stata costruita)oppure dipendono da errori fatti in fase di effettuazione dell'impianto,se questo fosse stato fatto bene queste perdite non avrebbero dovuto esserci?
Nel frattempo ho scoperto anche un terzo collettore che perde.....
Grazie a tutti anticipatamente.
Per curiosità volevo chiedere queste perdite derivano da un allentamento normale dopo un tot. di anni di utilizzo (sono 12 anni che la casa è stata costruita)oppure dipendono da errori fatti in fase di effettuazione dell'impianto,se questo fosse stato fatto bene queste perdite non avrebbero dovuto esserci?
Nel frattempo ho scoperto anche un terzo collettore che perde.....
Grazie a tutti anticipatamente.
- Allegati
-
- Collettore che perde 2
- 3.jpg (150.49 KiB) Visto 11049 volte
-
- Collettore che perde 1
- 2.jpg (164.21 KiB) Visto 11049 volte
-
- Foto Collettori Competa
- 1.jpg (106.89 KiB) Visto 11049 volte
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Puoi dirmi gentilmente come devo procedere ho postato le foto.Manofthemoon ha scritto:dipende da dove perde !
di solito basta stringere, al massimo fagli una foto
Grazie.
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
alla faccia, che bel lavoretto pulito !
si direi che basta stringere.
murati come sono sicuramente eprdono da tempo, in più si vede del colore del raccordo...
si direi che basta stringere.
murati come sono sicuramente eprdono da tempo, in più si vede del colore del raccordo...
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Lasciamo perdere chi ha fatto i lavori,ne avesse combinata una giusta,nei materiali di rivendita era conosciuto come l'idraulico "pescatore".Vinceva tutti i concorsi di pesca,ma come idraulico lasciamo perdere....ma non mi entra neanche la chiave inglese per girare appiccicati come sono a tutto il cemento....Manofthemoon ha scritto:alla faccia, che bel lavoretto pulito !
si direi che basta stringere.
murati come sono sicuramente eprdono da tempo, in più si vede del colore del raccordo...
Purtroppo tutti vogliono essere pagati come le Ferrari dando in cambio delle Twingo.....pochi offrono la qualità e troppi la quantità a scapito della prima.....almeno fossero pagati a livello dei lavori svolti......lasciamo perdere anche chi mi ha montato la caldaia....
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
L'installatore è stato molto bravo, ma l'impresa edile non è stata da meno.GIADAC ha scritto:Lasciamo perdere chi ha fatto i lavori,ne avesse combinata una giusta,nei materiali di rivendita era conosciuto come l'idraulico "pescatore".Vinceva tutti i concorsi di pesca,ma come idraulico lasciamo perdere....ma non mi entra neanche la chiave inglese per girare appiccicati come sono a tutto il cemento....Manofthemoon ha scritto:alla faccia, che bel lavoretto pulito !
si direi che basta stringere.
murati come sono sicuramente eprdono da tempo, in più si vede del colore del raccordo...
Purtroppo tutti vogliono essere pagati come le Ferrari dando in cambio delle Twingo.....pochi offrono la qualità e troppi la quantità a scapito della prima.....almeno fossero pagati a livello dei lavori svolti......lasciamo perdere anche chi mi ha montato la caldaia....
Posso solo aggiungere: stringi e prega !! o forse è meglio prega e stringi !!
Per far passare la chiave l'unica è l'uso di uno scalpellino ben affilato e rompere intorno ai raccordi. Mi pare di capire che il muro sia una tramezza; quindi occhio a non passare dall'altra parte.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Scusate la schiettezza...ma che c***ta di lavoro!! Certa gente meriterebbe di essere esposta al pubblico ludibrio per le porcate che fanno!! Mai visto collettori con tubazioni semi-murate come questo caso...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Purtroppo pensano che tutti sono fessi che non ci capiscono niente.Casa fatta senza grondaia che quando piove tutti i muri si riempono d'acqua,tetto con le tegole messe dirette sul cemento a detta del costruttore mettere anche la guaina ardesiata,non parliamo di dara una minima coibentazione,creava vapore e faceva marcire tutto,Scale senza neanche il battiscopa una pennellata di pittura laterale ed ora tutto scrostata l'intonaco....parliamo di costruzione del 1998 non di 40 anni fa.....tutto fatto al risparmio assoluto eppure io l'appartamento di 80 mq.l'ho pagato all'epoca 3000000 al mq. in periferia di Lucca......ilverga ha scritto:Scusate la schiettezza...ma che c***ta di lavoro!! Certa gente meriterebbe di essere esposta al pubblico ludibrio per le porcate che fanno!! Mai visto collettori con tubazioni semi-murate come questo caso...
Quello che mi ha montato la Viessmann dopo essere venuto dicendomi che lui certe schifezze,come le fanno tutti, di montare la caldaia con i flessibili non le faceva e che avrebbe fatto un lavoro ad opera d'arte mettendo i tubi fissi, che tra l'altro erano in dotazione con la Vitopend.Inoltr che ci voleva una giornata di lavoro ecc.
Ha mandato, dopo 1 mese e mezzo che aveva preso l'impegno e lasciandoci quasi una settimana senza acqua in casa visto che la vecchia caldaia aveva tirato le fila, un ragazzo che arrivato alle 14,30 in 2 ore e mezza ha fatto il "lavoro" rompendo un tubo nel muro e perdendo 45 minuti solo per riparare quello lasciandomi il buco nella muratura attorno al tubo fatto per rompere.E' andato a comprare 4 flessibili quando 3 attacchi su 4 tra l'altro tornavano con la vecchia caldaia altri 45 minuti tra andare e tornare,non mi ha messo nessun rubinetto sotto la caldaia per evitarmi di andare dal secondo piano fino al contatore fuori in caso di necessità di dover chiudere l'acqua,fili elettrici avvolti nel nastro isolante,quando una scatolina di derivazione costa 1/2 euro per fare un minimo di lavoro pulito.....deve ancora venire a riscuotere e portarmi la certificazione di lavoro effettuato perfettamente......
E meno male lui certe schifezze con i flessibili come gli altri non le faceva ed è un montatore della Vaillant.....
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Qualcuno di voi per curiosità mia ha da postarmi una foto di collettori fatti in maniera decente per rendermi conto?Non avendo un termine di paragone non mi rendo neanche conto della schifezza fatta.....
Oggi chiamo il "costruttore",un geometra che decise di fare questa casa su un terreno di proprietà della famiglia della moglie,che dopo non si è cimentato in altri capolavori.....disse che si era preso una depressione profonda nel fare questi appartamenti.
Oggi chiamo il "costruttore",un geometra che decise di fare questa casa su un terreno di proprietà della famiglia della moglie,che dopo non si è cimentato in altri capolavori.....disse che si era preso una depressione profonda nel fare questi appartamenti.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Buon giorno a tutti.
Ho lo stesso problema di accensione notturna. Marca e modello di caldaia sono gli stessi di questo argomento. E l' installazione è simile: esterno riparato e all' interno di un mobiletto coibentato.
Ho letto nelle vostre risposte che il problema di accensione notturna è dovuto alla temperatura di protezione antigelo che dovrebbe entrare in funzione sotto i 5 gradi e portare l' acqua a temperatura di 20.
Per quanto riguarda la temperatura di entrata in funzione devo dire che mi quadra: in effetti intorno ai 5 gradi entra in funzione.
Il problema è che va oltre i 20 gradi, arriva anche oltre i 30. Secondo voi a cosa può essere dovuto?
Si può fare in modo che si fermi ad una temperatura più bassa per limitare i consumi?
Grazie a tutti anticipatamente.
Andrea.
Ho lo stesso problema di accensione notturna. Marca e modello di caldaia sono gli stessi di questo argomento. E l' installazione è simile: esterno riparato e all' interno di un mobiletto coibentato.
Ho letto nelle vostre risposte che il problema di accensione notturna è dovuto alla temperatura di protezione antigelo che dovrebbe entrare in funzione sotto i 5 gradi e portare l' acqua a temperatura di 20.
Per quanto riguarda la temperatura di entrata in funzione devo dire che mi quadra: in effetti intorno ai 5 gradi entra in funzione.
Il problema è che va oltre i 20 gradi, arriva anche oltre i 30. Secondo voi a cosa può essere dovuto?
Si può fare in modo che si fermi ad una temperatura più bassa per limitare i consumi?
Grazie a tutti anticipatamente.
Andrea.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Non cercare iil pelo nell'uovo: tra 20 e 30. L'importante è che funzioni.Andrea_P. ha scritto:Buon giorno a tutti.
Ho lo stesso problema di accensione notturna. Marca e modello di caldaia sono gli stessi di questo argomento. E l' installazione è simile: esterno riparato e all' interno di un mobiletto coibentato.
Ho letto nelle vostre risposte che il problema di accensione notturna è dovuto alla temperatura di protezione antigelo che dovrebbe entrare in funzione sotto i 5 gradi e portare l' acqua a temperatura di 20.
Per quanto riguarda la temperatura di entrata in funzione devo dire che mi quadra: in effetti intorno ai 5 gradi entra in funzione.
Il problema è che va oltre i 20 gradi, arriva anche oltre i 30. Secondo voi a cosa può essere dovuto?
Si può fare in modo che si fermi ad una temperatura più bassa per limitare i consumi?
Grazie a tutti anticipatamente.
Andrea.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Ok, grazie per la risposta Ugo.
E' che temevo che potesse essere dovuto ad un guasto (ora ho capito che non lo è, ma che è una cosa normale).
Inoltre, sto cercando di limitare i consumi (visto il periodo che non è dei più floridi). E ho pensato (magari sbagliando, ne capisco poco, per questo mi sono rivolto al forum per avere aiuto) che una differenza di temperatura dell' acqua di 10-15 gradi in più tutte le notti per tutto il perido di freddo potesse incidere sostanzialmente sulla bolletta. E che magari esistesse un modo per limitarla.
Grazie ancora.
Ciao.
E' che temevo che potesse essere dovuto ad un guasto (ora ho capito che non lo è, ma che è una cosa normale).
Inoltre, sto cercando di limitare i consumi (visto il periodo che non è dei più floridi). E ho pensato (magari sbagliando, ne capisco poco, per questo mi sono rivolto al forum per avere aiuto) che una differenza di temperatura dell' acqua di 10-15 gradi in più tutte le notti per tutto il perido di freddo potesse incidere sostanzialmente sulla bolletta. E che magari esistesse un modo per limitarla.
Grazie ancora.
Ciao.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Non ci sono sistemi; rischieresti danni da gelo. Sempre meglio spendere qualcosa e risparmiare costose riparazioni e disservizi.
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Non è possibile alcuna regolazione
Re: Vitopend 100W Tiraggio Naturale si accende da sola di no
Ok,
grazie per le vostre risposte.
Buona giornata.
grazie per le vostre risposte.
Buona giornata.