Richiesta attestato dal notaio

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Richiesta attestato dal notaio

Messaggio da Riccardo »

in una palazzina in fase di completamento di costruzione, soggetta al regime del DPR412/93 (e quindi non al 192), in data tra l'8 ottobre 2005 e il 2 febbraio 2007 viene sottoposta a variante (quindi nel lasso di tempo post 192 e pre 311).
Ora il notaio richiede l'attestato di qualificazione energetica per i rogiti, ma da quanto ho recepito io quella variante non è soggetta a tale attestato proprio perchè è antecedente al 311!!
concordate con me?
Betu
Messaggi: 202
Iscritto il: mar mag 08, 2007 16:03

Messaggio da Betu »

La variante dopo 08/10/2005 è soggetta.

vado a memoria...

lo dice la frase che recita... piu o meno... entro un anno dall'entrata in vigore del presente decreto (192/2005) gli edifici di nuova costruzione devono essere dotati di attestato di certificazione enrgetica .... ecc... ecc... ecc...
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Messaggio da Riccardo »

d'accordo ma l'attestato di QUALIFICAZIONE è stato introdotto dal 311, a mio parere deve essere richiesto per interventi di nuova costruzione, ristrutturazione e varianti sostanziali in corso d’opera post 2 febbraio 2007
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Messaggio da 10gradiest »

L'AQE è stato introdotto dal 311 in via provvisoria per tappare un buco, ma l'obbligo di CE è stato introdotto dal 192 dunque penso che abbia ragione il notaio.
Io ho partecipato ad un convegno dove il rappresentante dell'ordine dei notai di Brescia sosteneva che nel caso di varianti successive al 08.10.05, anche se la DIA o richiesta del PC sono antecedenti a tale data, c'è obbligo di CE/AQE qualora la variante riguardi l'involucro del fabbricato o comunque incida sulla sulle prestazioni energetiche del fabbricato.
10gradiest
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

Concordo sulla data 8.10.05.
Bisogna però vedere il tipo di variante.
Se fosse una variante non essenziale, e ciò venisse dichiarato al notaio, l'attestato non sarebbe dovuto.

Almeno io ho interpretato in questo modo:
http://www.cornaviera.it/pagina.asp?codice=linee_guida
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

Comunque, il notaio può solo richiedere l'ACE relativo a:

Dal 1° luglio l'obbligo di dotare gli immobili dell'attestato energetico si estende anche agli edifici esistenti.
In particolare entra in vigore per la prima fascia di immobili individuati dal Dlgs 192/2005.
L’ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA è OBBLIGATORIO per gli EDIFICI aventi SUPERFICIE UTILE DI OLTRE 1000 m² soggetti a compravendita.

gfrank
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Messaggio da 10gradiest »

gfrank ha scritto:Comunque, il notaio può solo richiedere l'ACE relativo a:

Dal 1° luglio l'obbligo di dotare gli immobili dell'attestato energetico si estende anche agli edifici esistenti.
In particolare entra in vigore per la prima fascia di immobili individuati dal Dlgs 192/2005.
L’ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA è OBBLIGATORIO per gli EDIFICI aventi SUPERFICIE UTILE DI OLTRE 1000 m² soggetti a compravendita.

gfrank
Occhio!

Art.6 comma1 DLgs192
Entro un anno dalla data di entrata in vigore del 192 gli edifici di nuova costruzione sono dotati al termine della costruzione di un CE...

Il senso di quanto dichiarato dal rappresentante dei notai è che:
se la DIA è precedente al 8.10.05 e la successiva variante non incide significativamente sulla valutazione energetica della costruzione si tratta di edificio esistente quindi niente AQE/CE;
se la variante successiva al 8.10.05 incide significativamnte sulla valutazione energetica allora l'edificio è equiparato ad un nuovo edificio, quindi scatta l'obbligo di AQE/CE di cui al comma 1 art.6.

Io l'ho capita così.
10gradiest
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

[quote="10gradiest]
Occhio! ...
se la variante successiva al 8.10.05 incide significativamnte sulla valutazione energetica allora l'edificio è equiparato ad un nuovo edificio, quindi scatta l'obbligo di AQE/CE di cui al comma 1 art.6.

Io l'ho capita così.[/quote]

In tal caso è (o sarebbe) una variante su un edificio "esistente" ... o no?

gfrank
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Messaggio da 10gradiest »

gfrank ha scritto:[
Il tuo ragionamento è logico e sembrerebbe corretto.
Io ho voluto riportare un appunto raccolto in un convegno che mi sembra interessante e utile.
Gli atti del convegno del 12 aprile 2007, tra cui la relazione del notaio è scaricabile dal sito dell'ordine ingg BS vedi

http://www.ordineingegneri.bs.it/index.aspx

Può essere che io abbia capito male o che il notaio si sia sbagliato ma può anche essere che ci siano interpretazioni più sofisticate legate al tipo di variante.
Se la variante è equiparabile ad una ristrutturazione allora AQE serve solo sopra i 1000 mq ma se la variante prevede un ampliamento volumetrico o la realizzazione di un numero di alloggi superiore a quello previsto inizialmente ?
10gradiest
Rispondi