Impianto a pavimento e termoarredo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da jugulo »

Ciao a tutti,
un sondaggio : con impianti a pavimento e termoarredo come vi regolate.
Radiatore elettrico?
Stacco in alta temperatura?
Radiatore alimentano in bassa temperatura?

Ne parliamo?
Marzio
Messaggi: 447
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da Marzio »

Dipende.
Se l'edificio a una zona ad alta temperatura, per esempio la tavernetta o il sottotetto allora i termoarredi li collego in quella linea e magari gli gestisco con elettrovalvole.
Nel caso che sia tutto radiante allora stacco i termoarredi dall'attacco del collettore dei pannelli e siccome alla sig. maria gli piace sentire il termoarredo caldo o asciugarci l'accappatoio dopo la doccia aggiungo una resistenza elettrica, che gestisco tramite un pulsante con relè.
Solo in un caso su richiesta esplicita del cliente ho fatto tutto in bassa senza resistenza nei termoarredi e comunque l'impianto funziona benissimo e nel Wc ci soni 22 gradi solo che la temperatura superficiale del termoarredo a fatica supera i 30 gradi.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da girondone »

Marzio ha scritto:Dipende.
Se l'edificio a una zona ad alta temperatura, per esempio la tavernetta o il sottotetto allora i termoarredi li collego in quella linea e magari gli gestisco con elettrovalvole.
Nel caso che sia tutto radiante allora stacco i termoarredi dall'attacco del collettore dei pannelli e siccome alla sig. maria gli piace sentire il termoarredo caldo o asciugarci l'accappatoio dopo la doccia aggiungo una resistenza elettrica, che gestisco tramite un pulsante con relè.
Solo in un caso su richiesta esplicita del cliente ho fatto tutto in bassa senza resistenza nei termoarredi e comunque l'impianto funziona benissimo e nel Wc ci soni 22 gradi solo che la temperatura superficiale del termoarredo a fatica supera i 30 gradi.

quoto
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da Esa »

"aggiungo una resistenza elettrica, che gestisco tramite un pulsante con relè."
Certo, così con la resistenza elettrica scaldo i pannelli radianti.
Esiste anche la circolazione naturale, non solo quella progettata.
Marzio
Messaggi: 447
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da Marzio »

Esa ha scritto:"aggiungo una resistenza elettrica, che gestisco tramite un pulsante con relè."
Certo, così con la resistenza elettrica scaldo i pannelli radianti.
Esiste anche la circolazione naturale, non solo quella progettata.
Il relè lo inserisco proprio per evitare questo, chiudo il contatto della resistenza elettrica e apro quello della testina elettrotermica che chiude il circuito del solo termoarredo lasciando invariati tutti i circuiti del radiante. Ovviamente perchè non sono mai riuscito a trovare testine elettrotermiche normalmente aperte ma sempre normalmente chiuse, in caso contrario potrei evitare anche il relè.
Diventicavo le testine elettrtermiche 230 V del tipo On/OFF.
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da jugulo »

Esa ha scritto:aggiungo una resistenza elettrica, che gestisco tramite un pulsante con relè."
Avevo pensato anch'io a questa soluzione. Solo che è un po' complicata. Sono tentato di mettere un radiatore solo elettrico. Vista la presenza dell'impianto a pavimento in bagno e la presenza del termostato a bordo radiatore, la resistenza eletrica dovrebbe lavorare poco e consumare poco.

Non ho il coraggio ma un bel termoconvettore elettrico nel bagno non sarebbe male...
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da SuperP »

Esa ha scritto:Certo, così con la resistenza elettrica scaldo i pannelli radianti..
Quando si attiva il relè, chiude la testina sul collettore.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da SuperP »

jugulo ha scritto:Non ho il coraggio ma un bel termoconvettore elettrico nel bagno non sarebbe male...
Straquoto la resistenza elettrica. La inserisco sempre nei progetti.
Ho visto però che alla fine in pochi la usano per aumentare al T ambiente, ma solo per avere la biancheria calda o quando in autunno non si è acceso l'impianto.

Ci sono termoarredi a doppio tubo, con quindi la possibilità anche a basse T di avere buone rese.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Marzio
Messaggi: 447
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da Marzio »

Si lo so Super P, ma secondo me più che una questione di resa è una questione psicologica se il termoarredo non scotta non funziona. Provi a spiegare alla signora Maria che in bagno ci sono 22°C, ma non conta un cavolo.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da SuperP »

Marzio ha scritto: Provi a spiegare alla signora Maria che in bagno ci sono 22°C, ma non conta un cavolo.
A casa di mia sorella, non troppo isolata (3cm di poliuretano in intercapedine) nel bagno con 2 lati disperdenti, pavimetno radainte e radiatore in bassa T. Nessun problema.
Metti un termostato nel bagno solo per il radiatore e lascia che il radiante vada sempre.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da gararic »

eppure fatti i conti della resa del termoarredo con acqua max a 40 °C non rende una cippa...
riccardo - affetto da superbonus
Esa
Messaggi: 4467
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da Esa »

"Straquoto la resistenza elettrica. La inserisco sempre nei progetti.
Ho visto però che alla fine in pochi la usano per aumentare al T ambiente, ma solo per avere la biancheria calda o quando in autunno non si è acceso l'impianto."
Forse hanno scoperto che far evaporare l'acqua richiede calore e che la temperatura non aumenta.
Marzio
Messaggi: 447
Iscritto il: gio apr 30, 2009 18:55

Re: Impianto a pavimento e termoarredo

Messaggio da Marzio »

gararic ha scritto:eppure fatti i conti della resa del termoarredo con acqua max a 40 °C non rende una cippa...
....si ma è ad integrazione del pannello radiante
Rispondi