ISPESL Raccolta R 2009 Scambiatori di calore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

ISPESL Raccolta R 2009 Scambiatori di calore

Messaggio da marcello60 »

La raccolta R 2009, in generale, si applica agli impianti utilizzanti acqua calda [...] con potenza nominale complessiva dei focolari superiore a 35 kW.

Tra i generatori sono compresi anche gli scambiatori di calore alimentati sul primario con fluidi a temperatura superiore a 110°C, che sono oggetto del capitolo R.3.D.

Domanda:
nel caso di scambiatori di calore alimentati sul primario con fluidi a temperatura superiore a 110°C ma di potenza inferiore a 35 kW, la raccolta R 2009 si applica oppure no?

grazie
Marcello
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: ISPESL Raccolta R 2009 Scambiatori di calore

Messaggio da Ronin »

no (naturalmente 35 kW dev'essere la potenza dell'intero secondario, non quella del singolo scambiatore: se ci sono 2 scambiatori da 30 kW l'uno con secondario in comune, occorre pratica ispesl)
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: ISPESL Raccolta R 2009 Scambiatori di calore

Messaggio da marcello60 »

Grazie per la risposta.
A dire il vero risulta palese anche a me... ma ho sentito "strane voci" su interpretazioni differenti da parte di funzionari ispesl della mia zona.

Il caso è quello di scambiatori in cui il primario è solare, quando questi sono esclusi dal campo di applicazione come solari (R.3.H) in quanto i pannelli solari hanno P<35kW e S<50mq ...

Avevo sentito dire che fossero in qualche modo considerati soggetti alla norma in quanto scambiatori con fluido primario surriscaldato... per me non è così, in quanto il circuito primario solare ha P<35kW, quindi anche lo scambiatore, qualunque esso sia, è limitato in potenza dal primario.
Rispondi