Concentratori solari termico/fotovoltaici

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Concentratori solari termico/fotovoltaici

Messaggio da arkanoid »

Questa primavera avevo trovato una ditta israeliana che produce concentratori solari simili a quelli in foto, in cui l'elemento attivo è uno stack fotovoltaico assemblato con uno scambiatore termico, con cui è possibile raggiungere (sembra) efficienze molto elevate.
Commercialmente non mi avevano mai risposto, vi risulta che ci siano soluzioni analoghe in vendita in italia?

Immagine
redigere redigere redigere
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Concentratori solari termico/fotovoltaici

Messaggio da Ronin »

ho visto qualcosa ma non ho mai approfondito (era meno "spaziale", con uno specchio singolo e non quadrinato, mi sembra realizato in collaborazione con l'università di udine).
la sostanza è che questi sistemi hanno un'efficienza superiore, ma un incentivo più basso, e un sacco di problemi di vento, quando messi su coperture.
troverebbero la loro applicazione nel residenziale (perchè mica puoi farne una fila, di 'sti cosi, l'impatto visivo sarebbe devastante), ma già il residenziale su tetto piano è una chimera, in più aggiungi che si produce troppo termico e troppo poco elettrico, trovare l'applicazione diventa molto difficile.
purtroppo non ricordo alcun riferimento di marca, mi spiace.
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Concentratori solari termico/fotovoltaici

Messaggio da giotisi »

Però è un tema interessante, io credo. Anzitutto perchè, visti gli obblighi legislativi, trovare le superfici per ACS+FV puo' essere davvero difficile. Poi perchè si riducono notevolmente i costi di installazione. Ovviamente non sarà facile all'inizio, visto soprattutto che le competenze 'complessive' non sono facili da trovare; saranno anche piu' costosi dei due componenti separati; avranno anche problemi estivi per il raffreddamento delle celle; pero'....
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Concentratori solari termico/fotovoltaici

Messaggio da arkanoid »

Che si produca molto termico e poco elettrico è relativamente vero, con le celle muti junction si possono raggiungere (a quanto leggo), efficienze del 30%, che è il doppio del miglior fotovoltaico, con la differenza che si parla di cmq contro mq.
Sull'impatto estetico, sono un "futurista", nel senso che bene o male ci sono dei contro in tutto ma se partiamo dal presupposto che se sono brutti non vanno bene teniamoci pure le centrali a carbone ;)

Una soluzione a cui stavo pensando or ora è legata all'uso smodato di collettori solari che d'estate stagnano. Aziende che sviluppano motori stirling su scala industriale non ce ne sono, ma a ben pensarci usare un piccolo stirling da 500W che sfrutti i collettori solari durante la stagnazione aggiungerebbe pochi costi e permetterebbe di sfruttare il solare termico in maniera migliore durante i mesi estivi quando il consumo di acqua calda è minimo e la produzione è massima.
redigere redigere redigere
Rispondi