Ieri ho fatto l'idraulico... ma...

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Ieri ho fatto l'idraulico... ma...

Messaggio da SuperP »

Prima guardare qui https://www.sugarsync.com/pf/D6450498_0462715_76551

il radiatore non scaldava.. allora smonta il collettore e verifico che non ha portata. Stacco la valvola elettrotermica e vedo il "pirulino" bloccato.
Siccome non si sbloccava ho svitato un po' la ghiera..
Volevo capire cosa comporta averlo svitato (Entra ancora aria nell'impianto????)
Altra cosa.. quell'acqua così sporca è indice di...?

L'anno prox faccio fare lavaggio impinato e trattamento con qualche inibitore di alghe..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Ieri ho fatto l'idraulico... ma...

Messaggio da Manofthemoon »

AHAHAHAHAH

hai svitato la tenuta della valvola !!!!
si vede che era stato bloccato il pistoncino.. torna in cantiere, riavvita la tenuta (perchè se no si mette a perdere) e prova che il "pirillino" vada avanti ed indietro senza problemi.

l'acqua sporca è normale, i tubi nn sono pulitissimi all'interno..
è solo sporca o spessa? se spessa io laverei l'impianto, se è solo sporca lasciala così.

aluclima, l'impianto a pavimento più economico che esista, multistrato spesso 2mm....
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ieri ho fatto l'idraulico... ma...

Messaggio da SuperP »

Manofthemoon ha scritto:hai svitato la tenuta della valvola !!!!
.
azz
Manofthemoon ha scritto:l'acqua sporca è normale, i tubi nn sono pulitissimi all'interno..
.
oddio.. è che non hanno lavato l'impianto con i prodotti appositi prima
Manofthemoon ha scritto:aluclima, l'impianto a pavimento più economico che esista, multistrato spesso 2mm...
.
2.25 invece a a memoria
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Ieri ho fatto l'idraulico... ma...

Messaggio da soloalfa »

Secondo me se c'è un radiatore in acciaio puoi lavare l'impianto quanto vuoi, mettere gli antialga che vuoi ma non si avrà mai l'acqua limpida...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ieri ho fatto l'idraulico... ma...

Messaggio da SuperP »

soloalfa ha scritto:Secondo me se c'è un radiatore in acciaio puoi lavare l'impianto quanto vuoi, mettere gli antialga che vuoi ma non si avrà mai l'acqua limpida...
Come mai?
Mi hanno detto, ma non so perchè, i radiatori in acciaiano "bucano" gli scambiatori delle caldaie a condensazione.. ed un idraulico non ha installato i radiatori in acciaio ma in ghisa in un cantiere per questo motivo .. :shock:
La chimica non l'ho mai capita..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Ieri ho fatto l'idraulico... ma...

Messaggio da soloalfa »

Eh, i radiatori di acciaio non sono mica in inox!

A me è capitato di fare un intervento (Quando ero garzone!) su un piano di un albergo, smontando gli scaldasalviette (Oltretutto fuori belli cromati) usciva l'acqua NERA! ma NERA!

Quello che intendeva l'idraulico penso sia dovuto al discorso della nobiltà dei metalli.
Oppure ha preso come clava un radiatore e ha preso a mazzate lo scambiatore :lol:

Comunque il problema maggiore si ha con tubi in rame e radiatori in alluminio...
Con i radiatori in acciaio non credo che ci siano cosi grossi problemi
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Rispondi