ho un palazzo uffici di 4 piani con ascensore, l'attività 95 è obbligatoria perchè la stessa recita
"Vani di ascensori e montacarichi in servizio privato, aventi corsa sopra il piano terreno maggiore di 20 m, installati in edifici civili aventi altezza in gronda maggiore di 24 m e quelli installati in edifici industriali, di cui all'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica 29 maggio 1963, n. 1497 - Una tantum"
Il mio dubbio che è un palazzo uffici e non un palazzo residenziale ma nello stesso tempo non è un edificio industriale....
Grazie a chi mi chiarisce il dilemma....
attività 95
Moderatore: Edilclima
Re: attività 95
Per il nuovo DPR 151/11 non esiste più l'attività "ascensore o montacarichi".
Quindi non ci si deve più scervellare su tali questioni.
Si applicano le norme tecniche e basta.
Quindi non ci si deve più scervellare su tali questioni.
Si applicano le norme tecniche e basta.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: attività 95
ok ma per la vecchia normativa nel palazzo uffici sarebbe stata obbligatoria?
Re: attività 95
Con 4 piani hai una corsa >20m ed una h gronda>24m ?
Cmq il punto 95 parla di "edifici civili", non "edifici a civile abitazione" (come il punto 94).
Quindi la risposta è affermativa.
Cmq il punto 95 parla di "edifici civili", non "edifici a civile abitazione" (come il punto 94).
Quindi la risposta è affermativa.
-
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18
Re: attività 95
grazie e scusa la domanda, ma era solo perchè un collega sostiene che tutti gli ascensori in edifici non di civile abitazione sono da svolgere come attività anche se fanno un piano
Re: attività 95
Se ha in mano una nota o circolare ministeriale che riporta quanto dice, te la faccia avere (e poi tu la giri anche a noi.......).
La condizione per avere la 95 senza vincolo di altezze è che l'edificio sia "industriale".
La condizione per avere la 95 senza vincolo di altezze è che l'edificio sia "industriale".