Aiuto su classe energetica
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 26, 2011 17:43
Aiuto su classe energetica
Salve sono nuovo , ed ho da poco acquistato una casa nuova.
Mi hanno lasciato il certificato energetico ACE dove pero' non e' presente la classe energetica ma alcuni valori , mi aiutate a capire che classe energetica ha la mia casa ?
Grazie!!!
Di seguito i valori :
vol. lordo riscaldato = 231,79m3
superficie disperdente = 90,75m2
rapporto s/v = 0,3915
superficie utile = 51,56m2
potenza focolare generatore calore = 10,50kw
zona climatica = D
gradi giorno = 1747
fabbisogno energia primaria climatizzazione invernale = 7870 kw / anno
EPI = 50,1950 kwh/anno m2
EPI Limite = 50,1950 kwh/anno m2
Mi hanno lasciato il certificato energetico ACE dove pero' non e' presente la classe energetica ma alcuni valori , mi aiutate a capire che classe energetica ha la mia casa ?
Grazie!!!
Di seguito i valori :
vol. lordo riscaldato = 231,79m3
superficie disperdente = 90,75m2
rapporto s/v = 0,3915
superficie utile = 51,56m2
potenza focolare generatore calore = 10,50kw
zona climatica = D
gradi giorno = 1747
fabbisogno energia primaria climatizzazione invernale = 7870 kw / anno
EPI = 50,1950 kwh/anno m2
EPI Limite = 50,1950 kwh/anno m2
Re: Aiuto su classe energetica
Gentilmente, scansionalo, oscura il nome del professionista, e postalo.anaconda72 ha scritto:Mi hanno lasciato il certificato energetico ACE dove pero' non e' presente la classe energetica ma alcuni valori , mi aiutate a capire che classe energetica ha la mia casa ?
EPI = 50,1950 kwh/anno m2
EPI Limite = 50,1950 kwh/anno m2
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 26, 2011 17:43
Re: Aiuto su classe energetica
Grazie , ti allego l'ACE , pensi ci siano anomalie ?SuperP ha scritto:Gentilmente, scansionalo, oscura il nome del professionista, e postalo.anaconda72 ha scritto:Mi hanno lasciato il certificato energetico ACE dove pero' non e' presente la classe energetica ma alcuni valori , mi aiutate a capire che classe energetica ha la mia casa ?
EPI = 50,1950 kwh/anno m2
EPI Limite = 50,1950 kwh/anno m2
Re: Aiuto su classe energetica
posso chiede in che regione ti trovi?
Re: Aiuto su classe energetica
Uhm, l'Epi = Epi lim è quantomeno sospetto...
Io di ACE fatti così non ne ho mai visti. Sembra la brutta copia di un attestato di qualificazione energetica a cui è stato cambiato il nome...
Rilancio Girondone: in che regione è?
Io di ACE fatti così non ne ho mai visti. Sembra la brutta copia di un attestato di qualificazione energetica a cui è stato cambiato il nome...
Rilancio Girondone: in che regione è?
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
BP in Adventuring to Manhood
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 26, 2011 17:43
Re: Aiuto su classe energetica
in provincia di roma ( roma nord )
Re: Aiuto su classe energetica
fabbisogno energia primaria in Kw/anno... ...azz, mi mancava.
Re: Aiuto su classe energetica
CVDanaconda72 ha scritto:in provincia di roma ( roma nord )
Quel che vedi, NON è un attestato di Certificazione energetica (DM 26/06/2009 che ti consiglio di guardare), ma IL VECCHIO modello di attestato di QUALIFICAZIONE energetica (DM 19/02/2007) con la scritta cambiata

Ora, a parte i numeri che non mi tornano (l'EPi della tua casa dovrebbe essere 7870/51.56=152.64 e non 50.95), a parte il modello che non è corretto, a parte altre cose, questo è il classico caso lampante di come, grazie ad un certo presappochismo, interessi economici di pochi, assenza di controlli, professionalità sotto le scarpe, crisi edilizia, competenze scavalcate, siamo ridotti.
La tua casa, è in classe G (classe riferita alla certificazione di cui al DM 26/06/2009 che comprende riscaldamento + acs), anche senza considerare il consumo per l'acqua calda.
Salvo errori (ai quali sono abbonato).
- Allegati
-
- Cattura.JPG (148.72 KiB) Visto 4972 volte
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 26, 2011 17:43
Re: Aiuto su classe energetica
Grazie SuperP effettivamente quei dati mi suonavano stano ,certo classe G e' la peggiore classe , eppure la casa e' ben coibentata ( doppi vetri intercapedine tetto in legno , pannello solare termico , costruzione 2006 , ed un prossimo termocamino ad alta efficienza ) , sarebbe possibile chiedere una nuova certificazione o una certificazione seria , a chi mi dovro rivolgere e quanto potrà costare all'incirca ?SuperP ha scritto:CVDanaconda72 ha scritto:in provincia di roma ( roma nord )
Quel che vedi, NON è un attestato di Certificazione energetica (DM 26/06/2009 che ti consiglio di guardare), ma IL VECCHIO modello di attestato di QUALIFICAZIONE energetica (DM 19/02/2007) con la scritta cambiata.
Ora, a parte i numeri che non mi tornano (l'EPi della tua casa dovrebbe essere 7870/51.56=152.64 e non 50.95), a parte il modello che non è corretto, a parte altre cose, questo è il classico caso lampante di come, grazie ad un certo presappochismo, interessi economici di pochi, assenza di controlli, professionalità sotto le scarpe, crisi edilizia, competenze scavalcate, siamo ridotti.
La tua casa, è in classe G (classe riferita alla certificazione di cui al DM 26/06/2009 che comprende riscaldamento + acs), anche senza considerare il consumo per l'acqua calda.
Salvo errori (ai quali sono abbonato).
Re: Aiuto su classe energetica
Io la pretenderei da chi ti ha venduto la casa, in solido con chi ha fatto la certificazione, per non dire altro.anaconda72 ha scritto: sarebbe possibile chiedere una nuova certificazione o una certificazione seria , a chi mi dovro rivolgere e quanto potrà costare all'incirca ?
Ti rivolgi a qualche ingegnere o perito termotecnico, qui sul forum ce ne sono di formidabili delle tue zone, e la parcella la paga il certificatore che ti ha rilasciato quei due fogli ed il costruttore.
Che la casa sia costruita nel 2006 non dice nulla, magari era prima dell'entrata in vigore del dlgs 192 e quindi gli isolamenti erano ridottissimi. E poi c'è un metodo particolare per cui le case con poche superfici rivolte verso l'esterno, come il tuo appartamento, sono penalizzate.
Ma perchè, non capitano a me!



Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Aiuto su classe energetica


alla fine è un bel falso per tanti motivi....
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 26, 2011 17:43
Re: Aiuto su classe energetica
Provo a richiederla al costruttore che mi ha venduto casa , vediamo cosa dice , mah !!!
Re: Aiuto su classe energetica
Cmq, proprio oggi mi son trovato una classe B con 4 cm di cappotto, nessun ponte termico minimamente corretto, tetto con 8 cm di lana di roccia; come facciano a tornare qs numeri, proprio non capisco (Lombardia); niente FV e giusto due pannelli ACS orentati a WSW... misteri.
Ah, non parliamo del rumore: il tetto ha il potere fonoisolante di una tenda da campeggio.. e aprire o chiudere le finestre non spostava di un acca il rumore del cantiere accanto.
Ah, non parliamo del rumore: il tetto ha il potere fonoisolante di una tenda da campeggio.. e aprire o chiudere le finestre non spostava di un acca il rumore del cantiere accanto.
Re: Aiuto su classe energetica
Quando ricircolo di acs hai? SIcuro dei dati? Cmq casa mia classe Bgiotisi ha scritto:Cmq, proprio oggi mi son trovato una classe B

Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Aiuto su classe energetica
ripeto, come minimo, che ti paghino (costruttore e certificatore) la certificazione elaborata da un altro tecnico, non da quello che ha redatto quel documento.anaconda72 ha scritto:Provo a richiederla al costruttore che mi ha venduto casa , vediamo cosa dice , mah !!!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Aiuto su classe energetica
La mia è uscita in C dall'accrocchio. So solo che mi ride il ...... sapendo quanto spendo di riscaldamento e acs nella mia fascia climatica. (Nel mio caso sono penalizzato da una quota fissa di riscaldamneto "altina" altrimenti spenderei ancora meno)SuperP ha scritto:Quando ricircolo di acs hai? SIcuro dei dati? Cmq casa mia classe Bgiotisi ha scritto:Cmq, proprio oggi mi son trovato una classe B
Dico senza problemi che ho spese da classe A, ma l'accrocchio ha sentenziato diversamente ...
FOrtuna che le valutazioni di ritorno economico le ho fatte inmodo diverso così che non ho perso l'occasione... Se avessi dato retta all'accrocchio lumbard non avrei dovuto fare nulla!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: Aiuto su classe energetica
e secondo le linee guida nazionali?jerryluis ha scritto:Dico senza problemi che ho spese da classe A, ma l'accrocchio ha sentenziato diversamente ...
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog