Scarico Condensa Ventilconvettore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da gararic »

problema: ventilconvettori verticali dietro controparete, dotati di pompa per lo scarico condensa per l'impossibilità (purtroppo) di prevedere un normale scarico per gravità
risulta che le pompette sono ESTREMAMENTE rumorose
fanno una vera e propria "pernacchia"
può essere che ciò avvenga quando la vaschetta della condensa è quasi vuota e la pompa aspira acqua ed aria assieme?
mi potete suggerire qualche soluzione?
grazie
riccardo - affetto da superbonus
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da NoNickName »

Cambiare le pompette con un tipo non pernacchioso?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da giobibo »

Non c'è facile soluzione; è probabile che le pompe installate siano a pistone, quindi rumorose, molto rumorose. L'alternativa sarebbe sostituirle. Se gli spazi lo permettono con pompette peristaltiche
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da gararic »

NoNickName ha scritto:Cambiare le pompette con un tipo non pernacchioso?
la risposta è senz'altro valida, ma me la poteva dare anche il panettiere, senza scoodare il forum di termotecnici... :twisted:
riccardo - affetto da superbonus
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da NoNickName »

gararic ha scritto:
NoNickName ha scritto:Cambiare le pompette con un tipo non pernacchioso?
la risposta è senz'altro valida, ma me la poteva dare anche il panettiere, senza scoodare il forum di termotecnici... :twisted:
Forse il panettiere ha più buon senso e certe domande non la fa ad un forum di termotecnici. Se ha un cardine di una porta che cigola, lo lubrifica.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da gararic »

giobibo ha scritto:Non c'è facile soluzione; è probabile che le pompe installate siano a pistone, quindi rumorose, molto rumorose. L'alternativa sarebbe sostituirle. Se gli spazi lo permettono con pompette peristaltiche
grazie
sto spulciando "tecnosystemi" hanno solo un modello piccolino di peristaltico...
hai mica qualche riferimento?

lo spazio c'è di sicuro, resterà da valutare se il tentativo di insonorizzazione con isolpiombo fatto dall'installatore sarà sufficiente o no
riccardo - affetto da superbonus
Avatar utente
gararic
Messaggi: 1783
Iscritto il: mer mag 06, 2009 09:48
Località: treviso

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da gararic »

NoNickName ha scritto:
gararic ha scritto:
NoNickName ha scritto:Cambiare le pompette con un tipo non pernacchioso?
la risposta è senz'altro valida, ma me la poteva dare anche il panettiere, senza scoodare il forum di termotecnici... :twisted:
Forse il panettiere ha più buon senso e certe domande non la fa ad un forum di termotecnici. Se ha un cardine di una porta che cigola, lo lubrifica.
chiedo scusa se ho fatto perdere tempo ai dotti colleghi cercando di capire meglio la problematica della rumorosità di un componente che non conosco affatto bene.
riccardo - affetto da superbonus
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da giobibo »

Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da NoNickName »

"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Giovannino60
Messaggi: 238
Iscritto il: sab lug 24, 2010 12:24

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da Giovannino60 »

Scusate si intrometto dopo tanto tempo, io devo mettere degli split, con una pompa, avendo un sottotetto in legno vorrei mettere una vaschetta vicino allo split e la pompa nel sottotetto che poi è un assito di cm 3, posso risolvere il problema del rumore oppure l'aspirazione della pompa comunque farebbe rumore?
Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da NoNickName »

Sono pompe che funzionano pochi secondi ogni tanto e sono di fatto inudibili
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 5064
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da arkanoid »

Non ho capito se vuoi metterla soprabattente. In questo caso devi usare delle autoadescanti che non credo esistano di queste dimensioni. A casa ho delle Flowita montate dentro a delle scatole elettriche. Sono comunque rumorose e di notte le senti se non le insonorizzi. Personalmente le ho avvolte in un paio di strati di gomma piombo della fortlandibi, ed ho rivestito anche lo sportello della scatola elettrica (verso il muro) fino al bordo in modo da tenere la gomma tra scatola e coperchio, se no il coperchio fa da amplificatore.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9798
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da NoNickName »

Ah, no, scusa, ha ragione arkanoid. Le pompe condensa devono stare sotto la bacinella condensa, in termini altimetrici. Non si possono mettere sopra.
Non avevo capito questo particolare.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 5064
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Scarico Condensa Ventilconvettore

Messaggio da arkanoid »

Quelle splittate (vaschetta senza pompa + pompa a parte) credo che abbiano un minimo di autoadescamento, ma si parla di forse mezzo metro. Comunque non lo farei.
redigere redigere redigere
Rispondi