VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti,
mi è stato chiesto di verificare un camino autoportante (secondo la UNI EN 13084), di cui conosco materiali, dimensioni, caldaia ecc. Il problema è che il software EC rispetta la 13384 e non la 13084. Come cavolo si fanno le verifiche in questo caso? A manina?????
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da girondone »

no conosco la norma che richiami....
guardando il catalogo uni

un dubbio

non è che riguardano aspetti solo strutturali?
mentre per il dimensionamento puro vale l altra?

è solo una ipotesi...
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da aupaz »

girondone ha scritto:no conosco la norma che richiami....
guardando il catalogo uni

un dubbio

non è che riguardano aspetti solo strutturali?
mentre per il dimensionamento puro vale l altra?

è solo una ipotesi...
Ciao Girondone,
sono appena stato a dare una sbirciata veloce alle norme in un punto UNI. E' un bel casino...
La 13084 parla tra le altre cose di calcoli di flusso, Reynolds, trasmittanze ecc, e quindi presumo il calcolo della 13384 (sostanzialmente analogo spero) non sia a rigor di logica equivalente, o meglio, dichiarare che il camino autoportante è verificato secondo la 13384 non è la stessa cosa che farlo secondo la 13084, anche se parlano la stessa lingua secondo me. Io software che facciano calcoli secondo la 13084 non ne conosco, e quindi faccio la verifica secondo la 13384 e lo dichiaro a caratteri cubitali.
Inoltre, le norme che pensavo fossero collegate come la UNI EN 1443 e UNI EN 11278 escludono dagli scopi i camini autoportanti, e quindi mi rimane esclusivamente la serie delle 13084 (per i camini in acciaio la 1-6-7-8).
A livello di materiali peggio che peggio... La 11278 escludeva l'AISI 304 Vm(senza dichiarazioni di corrosione) ma non essendo valida per camini autoportanti, non ho specifiche sui materiali...
Che due p***e....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da girondone »

auguri!

curiosità: ti è stato chiesto di verificare perchè? lo hanno fatto senza progetto ecc.. ecc.. ed ora c'è dei problemi?
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da aupaz »

girondone ha scritto:auguri!

curiosità: ti è stato chiesto di verificare perchè? lo hanno fatto senza progetto ecc.. ecc.. ed ora c'è dei problemi?
Chi lo costruisce ci richiede di verificare che sia conforme per tiraggio, temperature ecc....

Comunque, la UNI EN 13084 dopo aver spiegato formulone di fluidodinamica e tabelle vaire con caratteristiche di materiali ecc, specifica che per camini alti meno di 20 metri si usa la UNI EN 13384. Quindi sopra i 20 metri si usa la 13084 !!!!

Io gli auguri li faccio allo strutturista!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da girondone »

ok...
pensavo fosse il solito lavoro a posteriori come capita a me! e non solo...

quidni tu sei sotto o soprai 20 m?
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da aupaz »

Ovviamente, per le leggi di murphy, questa volta dovrei essere sopra i 20 metri...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da girondone »

auguri...
tienici aggiornati
grazie
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da girondone »

ah! è anche tutta in inglese.... :shock:
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da aupaz »

I tecnici di EC mi dicono che l'EC633 verifica tutti i camini :? :shock: :? :shock: :? :shock:
E mò ?!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da aupaz »

La 13084 rispetto la 13384 a livello di calcolo impone in aggiunta solo di verificare velocità minime dei gas combusti nel camino a seconda della sezione (allegato A), altro non mi pare ci sia...
Per materiali, spessori ecc, non ho ancora idea... mi basta sapere di poter verificare con la 13384 e una tabella aggiuntiva!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da Mimmo_510859D »

Solitamente la verifica della velocità minima la fanno diversi software (incluso quello della EdilClima: almeno questo mi sembra leggendo il fac-simile della relazione tenica scaricabile dal sito), sebbene i calcoli fossero conformi alla UNI 13384. Io, personalmente, non mi farei tanti problemi a verificarne il solo comportamento termo-fluidodinamico. Indipendtemente dal numero della UNI, si tratta sempre dell'applicazione dell'equazioni di conservazione della massa e dell'energia. Diverso, invece, è la rispondenza dei materiali e della posa in opera.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: VERIFICHE CAMINI AUTOPORTANTI (13084 e non 13384)

Messaggio da aupaz »

La novità dell'ultima ora è che da aprile-maggio anche i camini autoportanti sono soggetti a marchiatura CE.... Quindi la situazione si complica ulteriormente!
non ho la minima idea, visto che non compro certo la 13084, se ci siano o meno e di che tipo, prove di tipo su camini del genere... Son tutti pezzi unici, quindi chissà mai che verifiche andranno fatte... La tenuta ecc, mah...
PS: cavoli di chi li deve produrre!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi