Un mio collega deve richiedere l'agibilità per dei lavori iniziati nel 1994 e mai conclusi.
Adesso il Comune gli ha chiesto di rinnovare il permesso a costruire, chiudere i lavori e poi presentare la documentazione per l'agibilità.
E qui iniziano i problemi: per la richiesta di agibilità viene chiesto di consegnare tutta la documentazione necessaria e quella non presentata o chiesta a sui tempo.
- Legge 10
- Conformità impianti
- Acustica
e chi più ne ha più ne metta.
Il problema è questo:
Qual'è la data di riferimento per le verifiche da fare e la documentazione da presentare?
Avendo iniziato i lavori nel 1994, la legge 10 posso farla riferita al 1994, oppure no? (i lavori di finitura e che quindi definiscono le strutture esterne sono terminati nel 1997)
Gli impianti sono stati terminati nel 2004, per cui posso usare la 46/90 o devo utilizzare la 37/08
Per l'acustica, nel momento di inizio dei lavori non esisteva nessuna legge al riguardo, quindi posso dichiarare che non occorre effettuare verifiche oppure.......
Questo caso che ho descritto mi stà capitando molto di frequente:
Lavori iniziati negli anni 90 e mai chiusi ufficialmente, ma con lavori terminati: alla richiesta di agibilità viene chiesta la documentazione come se il lavoro fosse fatto oggi, quindi ho due possibilità:
1. Dichiaro il falso dicendo che le strutture verificano le prescrizioni normative di oggi
2. Dichiaro che le strutture rispettano le normative di quando sono state realizzate, con il rischio che il Comune non accetti tale dichiarazione.
Legge 10 per lavori iniziati nel 1994
Moderatore: Edilclima
Re: Legge 10 per lavori iniziati nel 1994
Nessuno si vuole sbilanciare su questi argomenti.





Re: Legge 10 per lavori iniziati nel 1994
sinceramente non so darti una risposta. Però! Cavolo! Non c'è una scadenza per il permesso di costruire?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Legge 10 per lavori iniziati nel 1994
soloalfa ha scritto:sinceramente non so darti una risposta. Però! Cavolo! Non c'è una scadenza per il permesso di costruire?
non sono un urbanista ma è la prima cosa che mi sono chiesto anche io!
Re: Legge 10 per lavori iniziati nel 1994
Si.Legge 10 riferita all'anno 1994.gioperla ha scritto:Un mio collega deve richiedere l'agibilità per dei lavori iniziati nel 1994 e mai conclusi.
Adesso il Comune gli ha chiesto di rinnovare il permesso a costruire, chiudere i lavori e poi presentare la documentazione per l'agibilità.
E qui iniziano i problemi: per la richiesta di agibilità viene chiesto di consegnare tutta la documentazione necessaria e quella non presentata o chiesta a sui tempo.
- Legge 10
- Conformità impianti
- Acustica
e chi più ne ha più ne metta.
Il problema è questo:
Qual'è la data di riferimento per le verifiche da fare e la documentazione da presentare?
Avendo iniziato i lavori nel 1994, la legge 10 posso farla riferita al 1994, oppure no? (i lavori di finitura e che quindi definiscono le strutture esterne sono terminati nel 1997).
Il rinnovo del permesso di costruire va fatto solamente per le opere da ultimare, che devono essere ralizzate secondo la normativa vigente oggi .
Se i tamponamenti murti perimetrali non sono stati realizzati allora, devono rispettare la legislazione di oggi. Se devono realizzare solo gli intonaci, no.
Lo stesso per gli impianti
Se sono state rilascite le certificazioni (46/90) nel 2004 (prima dell'entrata in vigore della 37/08), usa quelle, diversamente devi usare l'art. 7 comma 6 del 37/08gioperla ha scritto:Gli impianti sono stati terminati nel 2004, per cui posso usare la 46/90 o devo utilizzare la 37/08
.
confermogioperla ha scritto: Per l'acustica, nel momento di inizio dei lavori non esisteva nessuna legge al riguardo, quindi posso dichiarare che non occorre effettuare verifiche oppure........
Se impianti e strutture sono esistenti, le dichiarazioni sono riferite al momento della costruzione.gioperla ha scritto:Questo caso che ho descritto mi stà capitando molto di frequente:
Lavori iniziati negli anni 90 e mai chiusi ufficialmente, ma con lavori terminati: alla richiesta di agibilità viene chiesta la documentazione come se il lavoro fosse fatto oggi, quindi ho due possibilità:
1. Dichiaro il falso dicendo che le strutture verificano le prescrizioni normative di oggi
2. Dichiaro che le strutture rispettano le normative di quando sono state realizzate, con il rischio che il Comune non accetti tale dichiarazione.
Anche per le strutture è previsto un "certificato di regolarità statica" dove in pratica, viene attestato che le strutture rispettano i requisiti vigenti al momento della costruzione
P.S. nessun tecnico comunale può rigettare la documentazione.
Diderso è il discorso se il completamento (significativo) dell'opera avviene in date successive (oltre i termini della durata dell'autorizzazione edilizia - 3 anni dalla data di inizio), in tal caso le strutture e gli impianti devono rispettare la legislazione al tempo vigente (quando realizzati)
Ultima modifica di gfrank il mar mag 31, 2011 15:27, modificato 3 volte in totale.
Re: Legge 10 per lavori iniziati nel 1994
Infatti, se l'autorizzazione edilizia è scaduta (3 anni + 1 anno di proroga) si deve richiedere una nuova autorizzazione per il completamento delle opere mancanti. Le opere da completare seguono la legislazione oggi vigente.soloalfa ha scritto:sinceramente non so darti una risposta. Però! Cavolo! Non c'è una scadenza per il permesso di costruire?
Se le opere sono state completate (nei termini dell'autorizzazione edilizia iniziale), ma non è stata dichiarata la fine lavori, è sufficiente dichiarare che le opere sono state ultimate (nei termini dell'autorizzazione edilizia iniziale), e poi richiedere l'agibilità.
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Legge 10 per lavori iniziati nel 1994
Anch'io sono d'accordo con quanto da te espresso. La documentazione va emessa ORA PER ALLORA.Le opere da completare seguono la legislazione oggi vigente.
La opere da completare invece credo che seguano la legislazione vigente alla data dell'emissione della nuova autorizzazione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lun mag 11, 2009 17:27
Re: Legge 10 per lavori iniziati nel 1994
Si devi fare la Legge 10 riferita al 1994 e se fai opere nuove devi rispettare le norme di adesso.....
attenzione che molto probabilmente quando andrai a richiedere l'agibilità ti chiederanno l'AQE, attestato di qualificazione energetica....
attenzione che molto probabilmente quando andrai a richiedere l'agibilità ti chiederanno l'AQE, attestato di qualificazione energetica....