Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VALDA80
Messaggi: 380
Iscritto il: gio feb 26, 2009 10:24

Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da VALDA80 »

Buonasera, per quanto attiene i generatori di calore tipo C, alimentati a gas (P< 35 kW), ricadenti nel campo di applicazione della Norma UNI 7129/08. Come interpretate il punto 5.4 della parte 2 della suddetta norma.
Locale di installazione di apparecchi di tipo C
Il locale di installazione di un apparecchio di tipo C non richiede aperture di ventilazione.
In ogni caso il locale deve essere aerabile o aerato in conformità ai punti 6.1 e 9.2.
Ovvero cosa s'intende per aerabile?
I punti menzionati 6.1 e 9.2, non prendono in esame il significato di aerabile ma solo quello di aerato, quindi dove sta la differenza?
Intuisco che aerabile sia la presenza di finestre apribili ma non trovo riferimenti nella norma.

Grazie
RV
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da girondone »

vado a memoria...
La definizione è all inizio della norma nelle definizioni
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da soloalfa »

SITEC ha scritto: Ovvero cosa s'intende per aerabile?

RV
Se c'è una finestra apribile...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da Lomby »

SITEC ha scritto:Buonasera, per quanto attiene i generatori di calore tipo C, alimentati a gas (P< 35 kW), ricadenti nel campo di applicazione della Norma UNI 7129/08. Come interpretate il punto 5.4 della parte 2 della suddetta norma.
Locale di installazione di apparecchi di tipo C
Il locale di installazione di un apparecchio di tipo C non richiede aperture di ventilazione.
In ogni caso il locale deve essere aerabile o aerato in conformità ai punti 6.1 e 9.2.
Ovvero cosa s'intende per aerabile?
I punti menzionati 6.1 e 9.2, non prendono in esame il significato di aerabile ma solo quello di aerato, quindi dove sta la differenza?
Intuisco che aerabile sia la presenza di finestre apribili ma non trovo riferimenti nella norma.

Grazie
RV

Beh, le definizioni le trovi all'inizio della norma (parte 2) ai p.ti 3.2.5 e 3.2.6 cmq io la interpreto così:

il locale può essere aerabile (in sostanza dotato di finestra apribile) oppure aerato in conformità ai p.ti 6.1 e 9.2 e fin qui non trovo nulla di strano.

Quello che mi è meno chiaro invece è che il p.to 9.2 rimanda alle "disposizioni inerenti il posizionamento" (p.to 8 della norma) che però si riferiscono ad altri tipi di apparecchi non al tipo C..... quindi se devo fare l'apertura (perchè non ho finestre nel locale di installazione) come e dove la faccio?

Anche perchè l'aerazione la faccio perchè c'è il tubo del gas (per evitare miscele di gas non combusti vd. def. 3.3.1) non per i fumi che se ne vanno mediante camino (la caldaia è di tipo C). Infatti la ventilazione non serve perchè la caldaia è di tipo C.

In conclusione, se devo farla la farei con sup. minima netta non inferiore a 100 cmq (la formula al p.to 7 della norma non va utilizzata per le caldaie di tipo C) ed entro 300 mm dal pavimento (anche se riferito al tipo B....)
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da Lomby »

E aggiungo: in riferimento ai locali di installazione, se non sussistono regolamenti locali più restrittivi (es. Regolamento d'igiene regione Lombardia), allora mi confermate che posso installare una caldaia di tipo C all'interno di un bagno?

Inoltre, se ho una finestra posso evitare anche di fare l'apertura di aerazione....

Per una lavanderia una volta ho chiamato la CIG e mi hanno confermato che bastava la finestra (aerabile).
soloalfa
Messaggi: 1190
Iscritto il: ven ott 10, 2008 16:36

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da soloalfa »

Lomby ha scritto:E aggiungo: in riferimento ai locali di installazione, se non sussistono regolamenti locali più restrittivi (es. Regolamento d'igiene regione Lombardia), allora mi confermate che posso installare una caldaia di tipo C all'interno di un bagno?

Inoltre, se ho una finestra posso evitare anche di fare l'apertura di aerazione....

Per una lavanderia una volta ho chiamato la CIG e mi hanno confermato che bastava la finestra (aerabile).
Se metti una camera stagna in un bagno con finestra va bene.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da girondone »

direi che è ok anche per me.... anche se è un po che guardo al 7129 2008

saluti
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da Lomby »

girondone ha scritto:direi che è ok anche per me.... anche se è un po che guardo al 7129 2008

saluti
Chiedo proprio a te Girondone, siccome è in Liguria sai se c'è un qualche regolamento di igiene che lo vieta a livello regionale?

Leggendo gli strumenti urbanisitci del comune non dicono niente, seconod me si può fare tranquillamente!
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da girondone »

che io sappia a livello regionale
direi nulla

però non ci metterei la mano sul fuoco....
Avatar utente
Z@go80
Messaggi: 137
Iscritto il: lun ott 19, 2009 10:52

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da Z@go80 »

Mi sa che "areabile" vuol dire locale senza finestre che si affaccia direttamente (cioè ha una porta sempre aperta) su un locale con le finestre...
Però è un ricordo... Non ne sono sicuro...
L'unica cosa che so è che non so praticamente niente...
Lomby
Messaggi: 272
Iscritto il: mer giu 06, 2007 15:38

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da Lomby »

Z@go80 ha scritto:Mi sa che "areabile" vuol dire locale senza finestre che si affaccia direttamente (cioè ha una porta sempre aperta) su un locale con le finestre...
Però è un ricordo... Non ne sono sicuro...

Mi spiace ma non è così, abbiamo già indicato i riferimenti per le definizioni che trovi all'inizio della norma (UNI 7129 parte 2) ai p.ti 3.2.5 e 3.2.6

Con un elemento apribile (porta, portafinestra, finestra, ecc.) è aerabile!
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Locali installazione apparecchi tipo C (< 35kW)

Messaggio da girondone »

Z@go80 ha scritto:Mi sa che "areabile" vuol dire locale senza finestre che si affaccia direttamente (cioè ha una porta sempre aperta) su un locale con le finestre...
Però è un ricordo... Non ne sono sicuro...
devono essere due i locali comunicanrti con finestre
Rispondi