domandina facile facile!

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
sale2000
Messaggi: 109
Iscritto il: mer gen 31, 2007 16:07

domandina facile facile!

Messaggio da sale2000 »

Scusate.... ma un geometra puo' firmare una Legge 10????????
Senza togliere niente ai geometri...
Grazie
sale2000
Messaggi: 109
Iscritto il: mer gen 31, 2007 16:07

Re: domandina facile facile!

Messaggio da sale2000 »

mi sa che non era facile facile....
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

Se redatte correttamente e con la dichiarazione di rispondenza, io da tecnico comunale ricordo di non aver mai respinto L10 firmate da geometri.
Ne ho "restituite" molte perchè piene di grossi "strafalcioni".
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Messaggio da marcocinalli »

un BRAVO per tizicor che credo sia davvero l'unico tecnico comunale che legge le pratiche di legge 10.

(senza alcuna ironia, anzi, tieni conto che qui nel comune dove abito io la "legge 10" è arrivata il 02/04/07 ed al tecnico comunale basta vedere un plico rilegato con scritto sulla copertina legge 10, figurati parlare di geometri, periti architetti ingegneri...)

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Messaggio da ingbaldiniroberto »

tizicor ha scritto:Se redatte correttamente e con la dichiarazione di rispondenza, io da tecnico comunale ricordo di non aver mai respinto L10 firmate da geometri.
Ne ho "restituite" molte perchè piene di grossi "strafalcioni".
E bravo Tizicor sei una mosca bianca che controlla le pratiche invece di fare l'archivista, ti meriti un plauso.
Qui da me prendono tutto basta che sia timbrato e firmato, non c'è un cane che faccia un controllo serio.
Effettivamente l'importante è che la legge10 sia fatta con criterio, sulle competenze lasciamo che gli ordini si scannino fra loro.
vecchiaccio
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Messaggio da jugulo »

tizicor ha scritto:Se redatte correttamente e con la dichiarazione di rispondenza, io da tecnico comunale ricordo di non aver mai respinto L10 firmate da geometri.
Ne ho "restituite" molte perchè piene di grossi "strafalcioni".
Un plauso anche da me. Ed una domanda.
Se tralascio la verifica delle schermature e l'attenuazione dei ponti termici, tu cosa fai?
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Messaggio da tizicor »

Se tralasci qualcosa, ti direi amichevolmente che a me basta la tua firma sulla dichiarazione di rispondenza e che la pratica è depositata per 5 anni per eventuali futuri controlli, richiedibili anche dal privato.
Il deposito, la firma delle dichiarazioni, questa è l'attività di acceramento che spetta ai Comuni.
Andare oltre (valutare la relazione, verifiche in cantiere, ecc) diventa attività di ispezione, che necessita di regolamentazione. (vedi art. 8 del 311)
Rispondi