Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
Moderatore: Edilclima
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
Volevo chiedervi un consiglio:
In piccolo condominio (7 unità) anni fa è stato predisposto tutto per trasformare in autonomo gli impianti, ci sono già le tubazioni del gas e le canne fumarie.
Ora la caldaia si è rotta e vorrebbero fare il lavoro...
Tutti i condomini sono a conoscenza che la legge regionale non permette questa trasformazione, ma vorrebbero farla lo stesso..
L'eventuale installatore che si accolla questo rischio andrebbe incontro a sanzioni ? o sono solo dei condomini...
E' ovvio che non presenterebbe nulla in comune...
Ciao !
In piccolo condominio (7 unità) anni fa è stato predisposto tutto per trasformare in autonomo gli impianti, ci sono già le tubazioni del gas e le canne fumarie.
Ora la caldaia si è rotta e vorrebbero fare il lavoro...
Tutti i condomini sono a conoscenza che la legge regionale non permette questa trasformazione, ma vorrebbero farla lo stesso..
L'eventuale installatore che si accolla questo rischio andrebbe incontro a sanzioni ? o sono solo dei condomini...
E' ovvio che non presenterebbe nulla in comune...
Ciao !
Re: Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
Ho assistito ad un caso dove era l'Italgas a non voler installare i contatori. Verifica.
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
opss.. per quale motivo non voleva installarli ?
nessuno ha alte informazioni in merito ?
nessuno ha alte informazioni in merito ?
Re: Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
Scusa Man, ma in piemonte non è derogabile l'obbligo del centralizzato se si dimostra che il rendimento energetico migliora con l'autonomo di nuova progettazione rispetto all'esistente?
Re: Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
Perchè la Regione lo vieta.opss.. per quale motivo non voleva installarli ?
No. Le deroghe sono per dell'altro (pompe di calore). Pls. leggere lo stralcio di piano in vigore.è derogabile l'obbligo del centralizzato se si dimostra che il rendimento energetico migliora con l'autonomo di nuova progettazione rispetto all'esistente?
Scusa Man, ma in piemonte non è derogabile l'obbligo del centralizzato se si dimostra che il rendimento energetico migliora con l'autonomo di nuova progettazione rispetto all'esistente?
Re: Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
Forse è una stupidata.
Li fai in due trance in tempi diversi:
ad esempio 3 questa primavera e 4 quest'autunno, simulando lavori di ristrutturazione.
Li fai in due trance in tempi diversi:
ad esempio 3 questa primavera e 4 quest'autunno, simulando lavori di ristrutturazione.
Re: Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
Nel 2008 - In un condominio a Torino avevano recuperato il sottotetto creando dei monolocali. Italgas non ha voluto mettere i contatori autonomi per i monolocali ed ha preteso che fossero allacciati alla caldaia centralizzata.l'Italgas a non voler installare i contatori
Non credo sia applicabile. La regola è che se hai > 4 unità deve essere centralizzato. Non che puoi staccarne meno di 4.Li fai in due trance in tempi diversi
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
tornando alla domanda iniziale...
chi è sanzionabile ?
l'amministratore ?
l'installatore?
i condomini?
chi è sanzionabile ?
l'amministratore ?
l'installatore?
i condomini?
Re: Piemonte, trasformazione in autonomo > 4 unità
Il condominio, cioè l'insieme dei condomini.