Immissione Aria esterna - Milano

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mau1969
Messaggi: 113
Iscritto il: gio mar 24, 2011 14:42

Immissione Aria esterna - Milano

Messaggio da mau1969 »

Ho dei dubbi per quanto riguarda le norme per l'immissione di aria esterna nei locali ( es uffici/ristoranti)
1) quando è obbligatoria immetterla? se non si supera 1/8 il rapporto aereilluminante?
2) quale legge/norma bisogna seguire? il regolamento di igiene dice 20 mc/h x persona , la UNI10339 40 mc/h x persona (uffici), l'ASHRAE 29 mc/h per persona, ed evidentemente ciò influisce molto sulla potenza dell'impianto...
3) sapevo che la presa aria esterna deve essere a 3 mt su cortile e 6 mt su strada (regolamento igiene) ma l'espulsione dell'aria dei locali c'è qualche prescrizione? (è vero che va portata a tetto??)

grazie!
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Immissione Aria esterna - Milano

Messaggio da SuperP »

1/8 è per le abitazioni. Da me l'ultima volta, il progettista con 1/20 era a posto.
Scaricare a tetto l'espulsione? Non credo.. Bisogna evitare di buttare aria dove dia fastidio ad altri.
Quanta aria? EN ISO 13779.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mau1969
Messaggi: 113
Iscritto il: gio mar 24, 2011 14:42

Re: Immissione Aria esterna - Milano

Messaggio da mau1969 »

SuperP ha scritto: Quanta aria? EN ISO 13779.
ma la EN ISO 13779 è solo in inglese?
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Immissione Aria esterna - Milano

Messaggio da gfrank »

SuperP ha scritto:....
Scaricare a tetto l'espulsione? Non credo.. Bisogna evitare di buttare aria dove dia fastidio ad altri.
......

Se ci si trova in un contesto "condominiale" dei muri esterni/perimetrali,bisogna verificare il regolamento di condominio e comunque attenersi alle prescrizioni del codice civile (proprietà comune).
Normalmente anche l'espulsione si porta a tetto ...
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Immissione Aria esterna - Milano

Messaggio da arkanoid »

SuperP ha scritto:1/8 è per le abitazioni. Da me l'ultima volta, il progettista con 1/20 era a posto.
Scaricare a tetto l'espulsione? Non credo.. Bisogna evitare di buttare aria dove dia fastidio ad altri.
Quanta aria? EN ISO 13779.
ma la 13779 è stata recepita? Finora ho fatto riferimento alla 10339.
redigere redigere redigere
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Immissione Aria esterna - Milano

Messaggio da jerryluis »

Una norma UNI per essere recepita e avere un valore "legale" deve essere tradotta nella lingua ufficiale nazionale... se chi è deputatoa tale compito si gira i pollici piangendo che lavorano aggratisse, basterebbe che usassero una "politica commerciale" nelal distribuzione delle norme.. se non viene fatto vuol dire che il ritorno avviene per altre vie 8)
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
arkanoid
Messaggi: 5070
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Immissione Aria esterna - Milano

Messaggio da arkanoid »

In soldoni? Quella norma è orrenda e non voglio doverla applicare :cry:
redigere redigere redigere
Rispondi