Serbatoio di disgiunzione per impianto idranti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5951
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Serbatoio di disgiunzione per impianto idranti

Messaggio da Tom Bishop »

Devo progettare un impianto di pressurizzazione idrica antincendio con serbatoio di disgiunzione con l'acquedotto (che garantisce portata e non pressione). L'impianto è a servizio di idranti. La vecchia UNI9490 prevedeva un minimo di 1 mc oppure la portata massima della pompa per 5min. Ora che la 9490 è stata sostituita voi come vi comportate? La UNI12845 prevede una capacità minima per impianti sprinklers sulla scorta del livello di rischio, ma non parla di impianti idranti.
Tom Bishop
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Serbatoio di disgiunzione per impianto idranti

Messaggio da aupaz »

Che sappia io, per idranti, vale la 10779 app.A punto A.1.7. 50% del valore nominale di portata oraria richiesto...
Per gli sprinkler c'è la 12845 punto 9.3.4: a seconda della classe di pericolo vai da 5 a 70m³ e mai meno del 10% del valore nominale richiesto.
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi