Valori trasmittanza per ristrutturazioni

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gabdesim
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:00

Valori trasmittanza per ristrutturazioni

Messaggio da gabdesim »

:?: Chiedo un aiuto da specializzati nel settore, premettendo che non
mi occupo di energetica, ma ho bisogno solo di informazioni preliminari.

Ho alcuni edifici in cui saranno eseguiti lavori sulla struttura, con
coinvolgimento parziale delle tamponature.
Potrei inquadrare l'intervento come manutenzione straordinaria o
ristrutturazione, quindi dovrei intervenire sul miglioramento energetico.

Che tipo di elementi sono obbligato a toccare (tamponamenti, infissi,
copertura, divisori unità...)?
Con quale obiettivo di trasmittanza intervenire, tenendo conto
che NON verrà accesa alcuna pratica di incentivo statale?
Devo attenermi comunque alla tabella DM 26/1/10?

Ringrazio vivamente chi vorrà darmi una mano. :wink:
giotisi
Messaggi: 4645
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Valori trasmittanza per ristrutturazioni

Messaggio da giotisi »

se l'intervento interessa + del 20% della superficie o del volume, devi guardare l'epi globale; se stai sotto questa % valgono le tabelle della 59/2009
se vuoi accedere agli incentivi, invece, fai riferimento alla tabella del DM che indichi tu.
(viste le differenze, a meno di impossibilità tecniche, l'incentivo di solito conviene)
gabdesim
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:00

Re: Valori trasmittanza per ristrutturazioni

Messaggio da gabdesim »

Poniamo di evitare la verifica globale.
Non riesco a capire a quali tabelle riferirmi,
in particolare la 59 non ha allegati, giusto?
Quindi sono le tabelle del 311 per il 2010?

Mi confermi quindi che il DM 26/1/10 va omesso
se non si accede a contributi?

Grazie
Rispondi