VMC per deumidificare

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

In un progetto sto prevendendo:
- impianto radiante per inverno ed estate
- vmc

IN inteverno, temperatura climatica a pavimento e la stessa temperatura a post riscaldaldo dell'aria di rinnovo in uscita dalla vmc (per farla salire dai 17/18°C) con cui esce.

In estate, radiante a punto fisso, da fornirmi almenno 30/35W/m2 e vmc attiva sempre come ventilazione.
Nel momento in cui l'umidostato/termostato chiama (il pavimento non riesce a sopperire al sensibile) la vmc si porta a 1vol/h e la batteria che in inverno veniva alimentata per caldo, ora viene alimentata a 7/12°C.
La VMC deve deumidificare e raffreddare.
Ma.. ma mi sorge un dubbio.

Continuando a ricambiare aria con l'esterno, questa è carica di umidità diversamente da quella interna che è meno umida (pianura padana, non bassa, media).

Può creare problemi? Sostanzialemente dovrei deumidificare di +, ricamebiando l'aria.
Nei calcoli è cmq previsto un ricambio d'aria pari a 1vol/h estivo (Carrier Pizzetti) quindi ne tengo già conto.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da giotisi »

se raffreddi in VMC dovrai anche allontanare la condensa, che sicuramente ti si forma; ma ti serve tutto quel vh-1? se non ci sono pesanti carichi inquinanti interni potrebbe essere un inutile spreco
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

Solitametne la deumidificazione la si progetta con 1vol/h
La macchian che fa vmc ovviamente ha anche lo scarico condensa.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9810
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da NoNickName »

Scusa, ma d'inverno l'umidità esterna, in termini di entalpia totale, è inferiore rispetto a quella interna.
Quindi l'umidità interna è inferiore solo d'estate. D'inverno è maggiore. Per deumidificare con VMC devi prima calcolare il contenuto entalpico.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:Quindi l'umidità interna è inferiore solo d'estate.
certo
NoNickName ha scritto: Per deumidificare con VMC devi prima calcolare il contenuto entalpico.
Siccome non so ancora se tale impianto verrà fatto, non volevo perdere ore su Mollier che non mi è proprio simpatico (e uso 1 volta all'anno sfortunatamente).
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9810
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da NoNickName »

Bah, io recupererei calore in inverno con un rotativo o un flussi incrociati. Problemi di umidità non ce li hai, al più rinnovi e umidifichi.
Idem d'estate, perchè la temperatura interna è inferiore. Estrai e rinnovi ad libitum o secondo normativa con l'opzione VMC + batteria fredda come hai detto tu, però io lo sconsiglio, perchè l'aria esterna è più calda e umida. Io la batteria fredda la metterei sul ricircolo, non sul rinnovo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:opzione VMC + batteria fredda come hai detto tu, però io lo sconsiglio, perchè l'aria esterna è più calda e umida.
infatti la cosa mi insospettisce.. ma non sono espertissimo sui calcoli ad aria con mollier. Dovrei riguardarmi bene il libro di Cavallini :(
NoNickName ha scritto:Io la batteria fredda la metterei sul ricircolo, non sul rinnovo.
Non credo si possa.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9810
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da NoNickName »

SuperP ha scritto:
NoNickName ha scritto:Io la batteria fredda la metterei sul ricircolo, non sul rinnovo.
Non credo si possa.

Cioè non hai gli spazi?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:Cioè non hai gli spazi?
userei la RFI Lindab.. VMC residenziale.
http://www.lindab.it/dokumenter/RFI_ITA.pdf
http://www.lindab.it/dokumenter/MANUALE_RFI(1).pdf
E non credo possa solo ricircolare. Ho chiesto se può farlo. Eventualmente alla chiamata di deumidificazione, apro la valvola sulla batteria e ricircolo solo
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9810
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da NoNickName »

Quello va bene per recuperare il calore, ma il ricircolo come lo fai? Avrai una canalizzazione con un ventilatore canalizzato, credo, no? Lì prima del ventilatore metti una batteria ad acqua fredda o dx con separatore di gocce.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:Quello va bene per recuperare il calore, ma il ricircolo come lo fai?
Il ricircolo non lo fa!
Se vedi il manuale ti fa vedere dove mette la batteria.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9810
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da NoNickName »

Ho capito che non lo fa, ma tu devi prevederlo, no? Se no come fai a scaldare raffreddare, umidificare e deumidificare l'aria se non la tratti?
O pensi di trattare solo l'aria di immissione?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:O pensi di trattare solo l'aria di immissione?
Era quello che volevo fare.
Le case passive hanno impianti che lavorano in questo modo. VMC sempre attiva + la batteria che tratta l'immissione per fare un contributo al riscaldamento in inverno e al condizionamento (T/H) in estate.

Volevo capire però, a numeri, quanto posso deumidificare, andando a trattare l'aria esterna! Sarà un po' dura con i conti
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da giotisi »

se d'estate tratti 1vh-1 tutta di proveninenza esterna, ti costa un botto di esercizio
i deumidificatori trattano si una simile portata, ma di aria di ricircolo, già + fredda e soprattutto meno umida
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9810
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da NoNickName »

SuperP ha scritto:
NoNickName ha scritto:O pensi di trattare solo l'aria di immissione?
Era quello che volevo fare.

MA NO! E' chiaro che ti costa un botto in energia! Tu devi immettere l'aria esterna, eventualmente pre-recuperando il calore, per la minima quantità richiesta dall'ASL o dalla normativa, e trattare l'aria ricircolata.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto: Tu devi immettere l'aria esterna, eventualmente pre-recuperando il calore, per la minima quantità richiesta dall'ASL o dalla normativa, e trattare l'aria ricircolata.
ma non posso farlo con una VMC residenziale.
Dovrei fare VMC per cavoli suoi (con batteria post riscaldaemnto per l'inverno) e deumidificatori interni.

La Clivet usa l'Elfo Fresh, che di per se non è un brutto accrocchio, ma non modulando la portata d'aria, mi dà sempre 1vol/h anche d'inverno! Allora sono passato ad un recuperatore a flussi incrociati con possibilità di variazione della portata d'aria, che è diversa tra il ricambio e la deumidificazione.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9810
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da NoNickName »

Dovrei fare VMC per cavoli suoi (con batteria post riscaldaemnto per l'inverno) e deumidificatori interni.
Boh... io non lo farei. Non ne vedo il motivo. Tu recuperi il calore e stop.
La deumidificazione è solo estiva, e la puoi fare tramite lo stesso dispositivo con il quale condizioni l'ambiente.
La Clivet usa l'Elfo Fresh, che di per se non è un brutto accrocchio, ma non modulando la portata d'aria, mi dà sempre 1vol/h anche d'inverno! Allora sono passato ad un recuperatore a flussi incrociati con possibilità di variazione della portata d'aria, che è diversa tra il ricambio e la deumidificazione.
Ma il freddo d'estate come lo fai?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

NoNickName ha scritto:La deumidificazione è solo estiva, e la puoi fare tramite lo stesso dispositivo con il quale condizioni l'ambiente. Ma il freddo d'estate come lo fai?
Impianto radiante per l'inverno.
Per l'estate, sensibile (circa 35W/m2) con pavimetno, il resto del sensibile ed il latente con la batteria fredda a valle del recuperatore
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da marcello60 »

Ciao SuperP, in un progetto simile al tuo, io penso di utilizzare questo:
http://www.hidros.it/sito/oi_hidros/ita ... ntatore=87
(o prodotti similari)
In questo c'è il recuperatore di calore per la VMC (eff. 90% invernale), c'è il circuito frigorifero ad espansione diretta per fare la deumidificazione con eventuale raffreddamento, la portata è tarabile (in inverno) per il rinnovo desiderato, e in estate quando deve deumidificare passa ad un valore più elevato facendo un parziale ricircolo. Mantiene separati i flussi aria pulita-aria sporca.
E' un prodotto nuovo (manca ancora il manuale tecnico...)
M.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da SuperP »

marcello60 ha scritto: e in estate quando deve deumidificare passa ad un valore più elevato facendo un parziale ricircolo.
Ecco.. ricircola al contrario di quello Lindab.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9810
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: VMC per deumidificare

Messaggio da NoNickName »

Mi sembra un buon compromesso, se tarato e controllato correttamente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi