stufe e 55%

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

stufe e 55%

Messaggio da Dorianoz »

Se voglio accedere alla detrazione del 55%, posso farlo sostituendo in un abitazione esistente sottoposta a ristrutturazione, le stufe esistenti con un impianto dotato di murale a condensazione? Come faccio poi a stabilire i risparmi di energia primaria chiesti dall'allegato E? Chi va a beccare i dati di rendimento di vecchie stufe? Grazie
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

io credo propio di si... basta che le stufe superassero i 15 KW per essere considerate impianto termico...
per il calcolo del risparmio non ho molte certezze....
aualcosa mi inventerò quando sarà il momento....
anzi se qualcuno ha qualche idea!!!
grazie
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Stufe

Messaggio da Andrea70 »

C'è una altro problema : per accedere al 55% occorre che le stufe a legna siano considerate impianto termico e ciò avviene, a termini del 192, quando la loro potenzialità supera i 15 kW.
Come faccio a calcolare la potenzialità di una stufa a legna (vecchia) ?!?!
Credo che il cliente avrebbe diritto alla detrazione in quanto l'impianto era effettivamente funzionante e sicuramente per riscaldare gli ambienti occorrevano più di 15 kW. Ma come dimostrarlo in caso di controlli??
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

bello eh!

per me quando e se arrivano controlli non c'è più niente da vedere!
e speriamo bene!
Rispondi