Ciao a tutti,
il DPR 462/01 prevede che negli ambienti a maggior rischio di incendio la verifica dell'impianto di messa a terra sia biennale e non quinquennale. Esiste un chiarimento in merito? La mia attività (industriale) è soggetta a CPI e pertanto è da considerare a maggior rischio incendio?
Chi o che cosa definisce il "maggior rischio di incendio". L'elettricista dell'azienda non ne capisce nulla e quindi che lo definisce? sulla base di quali parametri?
Grazie
Silvietta
verifica di messa a terra
Moderatore: Edilclima
Re: verifica di messa a terra
Per gli adempimenti del 462 si fa riferimento alle norme CEI.
La CEI 64-8 parte 751 riporta le definizioni di luoghi a maggior rischio in caso di incendio, questi possono o meno coincidere con le attività soggette a CPI di cui al DM 16/02/82:
- luoghi con strtutture portanti combustibili
- luoghi con elevate densità di affollamento e problemi di sfollamento
- luoghi in cui si depositano o manipolano sostanze combustibili e/o infiammabili, con classe del compartimento pari o superiore a 30.
Nel caso di attività industriali/artigianali quindi il terzo caso è quello di interesse.
Al di la del dato quantitativo della classe del compartimento pari o superiore a 30, è necessario procedere ad una valutazione del rischio incendio dell'attività (cosa che peraltro rientra negli obblighi di cui al D.Lgs.81/08) e da questa dedurre se il luogo è MARCIO o meno.
La CEI 64-8 parte 751 riporta le definizioni di luoghi a maggior rischio in caso di incendio, questi possono o meno coincidere con le attività soggette a CPI di cui al DM 16/02/82:
- luoghi con strtutture portanti combustibili
- luoghi con elevate densità di affollamento e problemi di sfollamento
- luoghi in cui si depositano o manipolano sostanze combustibili e/o infiammabili, con classe del compartimento pari o superiore a 30.
Nel caso di attività industriali/artigianali quindi il terzo caso è quello di interesse.
Al di la del dato quantitativo della classe del compartimento pari o superiore a 30, è necessario procedere ad una valutazione del rischio incendio dell'attività (cosa che peraltro rientra negli obblighi di cui al D.Lgs.81/08) e da questa dedurre se il luogo è MARCIO o meno.
Re: verifica di messa a terra
Grazie Terminus!
Spero qualche volta di poterti aiutare io...
Spero qualche volta di poterti aiutare io...