Salve colleghi, avrei bisogno di un vostro parere.
un mio cliente vorrebbe installare in fondo ad uso negozio senza riscaldamento un nuovo impianto di condizionamento con sistema a split per il raffrescamento e la deumidificazione estiva e per il riscaldamento invernale; inoltre vorrebbe sostituire gli infissi esistenti.
Come mi devo comportare secondo voi? devo applicare la ex legge 10 e l. 92/2005 e succ.?
Vi ringrazio molto!!
nuovo impianto di condizionamento con sistema a split
Moderatore: Edilclima
Re: nuovo impianto di condizionamento con sistema a split
beh! direi proprio di si....
- NoNickName
- Messaggi: 9655
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: nuovo impianto di condizionamento con sistema a split
La legge 92/2005 è :"Partecipazione dell'Italia alle operazioni civili di mantenimento della pace e di diplomazia preventiva dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE)".
Forse intendi il decreto legislativo 192/2005 in attuazione della direttiva 2002/91/CE.
Forse intendi il decreto legislativo 192/2005 in attuazione della direttiva 2002/91/CE.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: nuovo impianto di condizionamento con sistema a split
pesno proprio che intendesse 192NoNickName ha scritto:La legge 92/2005 è :"Partecipazione dell'Italia alle operazioni civili di mantenimento della pace e di diplomazia preventiva dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE)".
Forse intendi il decreto legislativo 192/2005 in attuazione della direttiva 2002/91/CE.

Re: nuovo impianto di condizionamento con sistema a split
Certo 192! mi è scappato un 1... sennò che ci farei in questo forum?
Volevo un consiglio. poichè non si tratta di un impianto di riscaldamanto ad acqua con colonne montanti ecc., io calcolerei la potenza necessaria in ogni vano e poi inserirei un numero di spilt sufficienti a soddisfare questa potenza.... E' corretto? inoltre deve essere verificato il rendimento stagionale medio....
devo effettuare qualche altra verifica? di solito non mi occupo di impianti ma volevo un po' capire ....
Grazie mille
Volevo un consiglio. poichè non si tratta di un impianto di riscaldamanto ad acqua con colonne montanti ecc., io calcolerei la potenza necessaria in ogni vano e poi inserirei un numero di spilt sufficienti a soddisfare questa potenza.... E' corretto? inoltre deve essere verificato il rendimento stagionale medio....
devo effettuare qualche altra verifica? di solito non mi occupo di impianti ma volevo un po' capire ....
Grazie mille