Qualcuno sa in che modo sono calcolabili i coefficienti: FCu,Px - FCu,pint - FCu,Pn definiti alle formule B.16 e B.17 della UNI 11300-2? Mi sembra che alla formula B.2 venga definito il coefficiente FCu,px ma non sono riuscito a trovare gli altri 2....
Chi sa qualcosa parli!
Marcus ha scritto:Qualcuno sa in che modo sono calcolabili i coefficienti: FCu,Px - FCu,pint - FCu,Pn definiti alle formule B.16 e B.17 della UNI 11300-2? Mi sembra che alla formula B.2 venga definito il coefficiente FCu,px ma non sono riuscito a trovare gli altri 2....
Chi sa qualcosa parli!
Secondo me sono il Fattore di cari a Potenza X (FCu,Px) e quello a Potenza intermedia (FCu,pint) da utilizzare per il calcolo dell'energia ausiliaria (appendice B)
Trovato:
FCu,int = 0,3 in quanto è il rapporto tra la potenza intermedia è quella nominale
FCu,pn = 1 in quanto è il rapporto tra potenza nominale e potenza nominale
era un dato in definitiva semplice da acquisire, ma la 11300 è poco chiara e rende tutto complicato. Del resto come fa ad essere chiara una norma in cui lo stesso simbolo Fi-gn,pn viene utilizzato per descrivere indistintamente sia la potenza nominale del generatore (11300-2 B.2.2) che le perdite del generatore a potenza nominale (11300 B.2.1 c)