coefficienti FC 11300-2?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

coefficienti FC 11300-2?

Messaggio da Marcus »

Qualcuno sa in che modo sono calcolabili i coefficienti: FCu,Px - FCu,pint - FCu,Pn definiti alle formule B.16 e B.17 della UNI 11300-2? Mi sembra che alla formula B.2 venga definito il coefficiente FCu,px ma non sono riuscito a trovare gli altri 2.... :oops: :shock:
Chi sa qualcosa parli! :?
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: coefficienti FC 11300-2?

Messaggio da Augusto »

Marcus ha scritto:Qualcuno sa in che modo sono calcolabili i coefficienti: FCu,Px - FCu,pint - FCu,Pn definiti alle formule B.16 e B.17 della UNI 11300-2? Mi sembra che alla formula B.2 venga definito il coefficiente FCu,px ma non sono riuscito a trovare gli altri 2.... :oops: :shock:
Chi sa qualcosa parli! :?
Secondo me sono il Fattore di cari a Potenza X (FCu,Px) e quello a Potenza intermedia (FCu,pint) da utilizzare per il calcolo dell'energia ausiliaria (appendice B)
Augusto 44
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: coefficienti FC 11300-2?

Messaggio da Marcus »

Sì il significato dei termini dovrebbe essere quello, ma come li calcoli?
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: coefficienti FC 11300-2?

Messaggio da Augusto »

Marcus ha scritto:Sì il significato dei termini dovrebbe essere quello, ma come li calcoli?
Seguendo la procedura riportata nell'appendice B della UNI TS 11300-2, per sottosistemi con unico generatore o con generatori multipli.
Augusto 44
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: coefficienti FC 11300-2?

Messaggio da Marcus »

Trovato:
FCu,int = 0,3 in quanto è il rapporto tra la potenza intermedia è quella nominale
FCu,pn = 1 in quanto è il rapporto tra potenza nominale e potenza nominale

era un dato in definitiva semplice da acquisire, ma la 11300 è poco chiara e rende tutto complicato. Del resto come fa ad essere chiara una norma in cui lo stesso simbolo Fi-gn,pn viene utilizzato per descrivere indistintamente sia la potenza nominale del generatore (11300-2 B.2.2) che le perdite del generatore a potenza nominale (11300 B.2.1 c)
Rispondi