detrazioni per solare

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Dorianoz
Messaggi: 572
Iscritto il: gio ott 05, 2006 14:56

detrazioni per solare

Messaggio da Dorianoz »

Attenti! Voglio solo certezze. Allora in base all'ultima circolare per edifici di nuova costruzione si può detrarre il 55% per solare e fotovoltaico? Grazie
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: detrazioni per solare

Messaggio da SuperP »

Dorianoz ha scritto:Attenti! Voglio solo certezze.
Prima o poi (toccati i marones) toccherà anche a te... come a me e a tutti...
L'unica certezza è questa
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Messaggio da Manofthemoon »

interesserebbe molto anche a me..

sti benedetto nuovi edifici possono avere le detrazioni per il solare ?

e poi, qual'è la differenza tra esistenti e nuovi ? forse il certificato di fine lavori ? il certificato di abitabilità?
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

Concordo con la certezza di SuperP...
:roll: Del doman non v'è certezza, chi vuol esser lieto sia.
:roll:
Detto questo, personalmente continuo a ritenere che l'installazione di pannelli solari x acs e riscaldamento possano essere oggetto di detrazione solo sull'esistente, come detto nel titolo del D.M. !
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

Manofthemoon ha scritto: sti benedetto nuovi edifici possono avere le detrazioni per il solare ?
No
Manofthemoon ha scritto:e poi, qual'è la differenza tra esistenti e nuovi ? forse il certificato di fine lavori ? il certificato di abitabilità?
Dicono sulla circolare dall'accatastamento (ma alcuni fabbricati rurali non sono accatastati). Cmq scatta ovviamente dall'agibilità (come concordato con ENEA)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Messaggio da Manofthemoon »

SuperP ha scritto:
Manofthemoon ha scritto: sti benedetto nuovi edifici possono avere le detrazioni per il solare ?
No
Manofthemoon ha scritto:
ma prima della circolare era Si, con tanto di delucidazioni dell'enea se non ricordo male.

ed ora cosa diciamo ai clienti ????
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

Manofthemoon ha scritto:ma prima della circolare era Si, con tanto di delucidazioni dell'enea se non ricordo male.

Ricordi male. Si pensava tra di noi che così fosse. Io tra l'altro avevo una email del responsabile tecnico del MSE che sosteneva l'incentivabilità del solare su nuovo,e questi in molti convegni ribadiva la posizione..

Cmq non resta che attendere la legge che modificherà la tabella della finanziaria con valenza retroattiva. Forse faranno rientrare anche il solare
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Messaggio da Riccardo »

Manofthemoon ha scritto:
SuperP ha scritto:
Manofthemoon ha scritto: sti benedetto nuovi edifici possono avere le detrazioni per il solare ?
No
Manofthemoon ha scritto:
ma prima della circolare era Si, con tanto di delucidazioni dell'enea se non ricordo male.

ed ora cosa diciamo ai clienti ????

a mio parere non vi era alcun dubbio neanche prima! Occorreva solo leggere il titolo del DM per sviscerare ogni dubbio! inoltre anche l'art. 2 comma 1 lettera a) e b) dello stesso decreto cita ripetutamente EDIFICI ESISTENTI. Insomma il dubbio non esisteva!
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

Riccardo ha scritto: Insomma il dubbio non esisteva!
per menti supreme non esisteva.. per me si, e anche per i responsabili del ministero che si erano sbilanciati in + convegni.. Tu pensa poi che la legge l'hanno scritta loro..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Re: detrazioni per solare

Messaggio da ingbaldiniroberto »

Dorianoz ha scritto:Attenti! Voglio solo certezze. Allora in base all'ultima circolare per edifici di nuova costruzione si può detrarre il 55% per solare e fotovoltaico? Grazie
...tutti gli interventi previsti, compresa anche l'installazione dei pannelli solari, devono consistere in interventi di recupero del patrimonio edilizio
e quindi devono essere realizzati su edifici esitenti.
Più chiaro ri così è solo :D :D sul nuovo attaccati al tram! :D :D
vecchiaccio
marcello60
Messaggi: 2972
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Messaggio da marcello60 »

Ho un quesito da porvi sull'argomento oggetto del 3d:
Ho fatto il progetto termotecnico di un edificio (ristrutturazione < 1000 mq e nuovo impianto) quando era in vigore il DLGS 192/05.
Nel progetto era inserita (su richiesta del cliente) la produzione solare di ACS.
Adesso (siamo in corso d'opera) l'architetto mi chiede se è possibile non installare subito i pannelli "in fondo non era obbligatorio" ed installarli solo successivamente (che so, ad esempio a fine 2007), per usufruire della detrazione del 55% :evil: .

Secondo voi è corretto? Ossia: può l'edificio in oggetto (in corso di ristrutturazione in regime 192) essere considerato come esistente ai fini della detrazione?

Grazie a chi esprimerà un proprio parere
filadelfia
Messaggi: 202
Iscritto il: dom mar 25, 2007 13:07

Re: detrazioni per solare

Messaggio da filadelfia »

ingbaldiniroberto ha scritto:
Dorianoz ha scritto:Attenti! Voglio solo certezze. Allora in base all'ultima circolare per edifici di nuova costruzione si può detrarre il 55% per solare e fotovoltaico? Grazie
...tutti gli interventi previsti, compresa anche l'installazione dei pannelli solari, devono consistere in interventi di recupero del patrimonio edilizio
e quindi devono essere realizzati su edifici esitenti.
Più chiaro ri così è solo :D :D sul nuovo attaccati al tram! :D :D
:D
marcello60
Messaggi: 2972
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Messaggio da marcello60 »

ok questo era chiaro; tuttavia bisogna intendersi sul concetto di "esistente".
Nel mio caso nessuno può obiettare sul fatto che l'edificio sia esistente; tuttavia la domanda è: visto che l'edificio è in corso di ristrutturazione (in regime 192), può godere o no dei benefici del 55% (per i pannelli solari termici)?
girondone
Messaggi: 13160
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Messaggio da girondone »

su quello che chiedi non saprei...
però per definizione di "esistente" guarda la circolare di chiarimento dell'agenzia delle entrate...
ciao
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Messaggio da studio17 »

marcello60 ha scritto:ok questo era chiaro; tuttavia bisogna intendersi sul concetto di "esistente".
Nel mio caso nessuno può obiettare sul fatto che l'edificio sia esistente; tuttavia la domanda è: visto che l'edificio è in corso di ristrutturazione (in regime 192), può godere o no dei benefici del 55% (per i pannelli solari termici)?
A mio parere si.
Il tuo edificio è esistente tant'è che lo ristrutturi.
La Detrazione non fa capo ne' al 192 ne' al 311.
La spesa deve essere solo sostenuta nel 2007.
stimp
marcello60
Messaggi: 2972
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Messaggio da marcello60 »

Concordo!

Ho dato un'occhiata alla circolare 31.05.2007 (come suggerito da girondone) dove in effetti si specifica che l'unico requisito è la pre-esistenza dell'edificio all'intervento (non è nemmeno necessario che fosse dotato in precedenza di impianto termico).

Quindi concludo che la detrazione è possibile, purche la spesa avvenga nel 2007.

Grazie a tutti 8)
Rispondi