Calcolare la prestazione energetica a mano con excell

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Calcolare la prestazione energetica a mano con excell

Messaggio da gigetto »

Ciao,

leggo spesso discussioni sul tipo di programma ida usare per il calcolo della prestazione energetica, il migliore o il il più aggiornato.

Io da povero studente volevo chiedervi se c'era qualcuno che effettuava il calcolo manualmente e che tipo di metodo utilizzava (bestclass, legge regione lombardia...) in modo da aprire una discussione sulle varie modalità di calcolo, anche per vedere se si stanno eseguendo o meno correttamente delle operazioni
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Messaggio da gigetto »

Insomma usate tutti i software ormai. Allora che ne dite di Termotecnica? Facendo una ricerca in rete mi sembra aggiornato e a quanto si legge facile da utilizzare. Che ne pensate (anche se qui siamo di parte :oops: )?
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Messaggio da ingbaldiniroberto »

gigetto ha scritto:Insomma usate tutti i software ormai. Allora che ne dite di Termotecnica? Facendo una ricerca in rete mi sembra aggiornato e a quanto si legge facile da utilizzare. Che ne pensate (anche se qui siamo di parte :oops: )?
Quando uno ha scelto e usa da anni e anni un determinato programma e si trova benissimo è per forza di parte ed è difficile che vada a scaricarsi le demo di altri software per farne una valutazione.
vecchiaccio
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

gigetto ha scritto:Insomma usate tutti i software ormai. Allora che ne dite di Termotecnica? Facendo una ricerca in rete mi sembra aggiornato e a quanto si legge facile da utilizzare. Che ne pensate (anche se qui siamo di parte :oops: )?
Il problema di ogni software, non è l'output (risultato di calcolo), ma i dati di input. :shock:

gfrank
eliobono
Messaggi: 340
Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
Località: Ponte in Valtellina (So)
Contatta:

Messaggio da eliobono »

Il problema di ogni software, non è l'output (risultato di calcolo), ma i dati di input. :shock:

gfrank[/quote]


Esatto.
Per questo penso che EC 500 sia il migliore
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Messaggio da ingbaldiniroberto »

eliobono ha scritto:Il problema di ogni software, non è l'output (risultato di calcolo), ma i dati di input. :shock:
gfrank
Esatto.
Per questo penso che EC 500 sia il migliore[/quote]
Concordo sia coi dati in input, qui operera il tuo cervello, sia con la bontà di EC
vecchiaccio
Rispondi