Ciao ragazzi,
leggo da un po' i vostri post nel tentativo di capirci un po' di più perchè ogni volta, nella compilazione di una certificazione energetica salta fuori qualcosa che mi fa perdere la ragione e le staffe.
Ora mi è capitata questa cosuccia: una delle prime certificazioni che ho consegnato non corrisponde alla L. 10.
In particolare, l'Eph determinato dal progettista con la legge 10 è pari a 37,7 kWh/m2anno per tutto lo stabile (residenziale) con impianto centralizzato a teleriscaldamento, e S/V = 0,433 ed ha ottenuto questo risultato con il metodo di calcolo della norma UNI832-10379 con Ephlim = 58 kWh/m2anno e ha consegnato il tutto il 6 maggio del 2009. Successivamente questo edificio è stato sottoposto a varie varianti e il piano seminterrato è stato trasformato in UFFICI, per cui viene redatta una L.10 solo per il piano seminterrato che con il metodo di calcolo 15833 fornisce un Eph=18,4kWh/m3anno contro un valore limite Ephlim=20.5. Questa relazione riguardante solo la parte non residenziale è stata consegnata ad ottobre 2009.
Arrivo io e faccio la mia bella ACE da cui mi risulta per un appartamento residenziale un Eph=56 che è si inferiore allimite, ma molto superiore alla relazione della L.10! Mentre invece l'ACE per l'ufficio mi dà un Eph=7,45.
Allora mi chiedo: sono differenti perchè la L.10 riguarda tutto lo stabile e la mia ACE solo un appartamento?? Oppure no?
Inoltre, la certificazione che ho fatto riguarda un appartamento su due livelli ovvero piano terzo e piano mansardato, può darsi che quindi io abbia sbagliato il rapporto S/V?
So che gli elementi che vi dò sono pochissimi..venerdi devo andare all'ufficio tecnico per un colloquio con il geometra del comune e devo cercare di ridurre al massimo i problemi, sia per me che per il mio collega che ha fatto la L.10 che per il costruttore. Il geometra mi ha detto al telefono che potrei annullare l'ACE: qualcuno di voi l'ha m ai fatto?
Grazie di cuore...
Macri
Confronto tra L.10 e ACE
Re: Confronto tra L.10 e ACE
Questa differenza mi sembra un buon indizio......macri1976 ha scritto:Allora mi chiedo: sono differenti perchè la L.10 riguarda tutto lo stabile e la mia ACE solo un appartamento?? Oppure no?
Re: Confronto tra L.10 e ACE
Ti ringrazio Simcat, ma è un indizio fondato secondo te?
Domani comunque comincio a tartassare di telefonate il Cened, perchè a quanto pare il tizio del Comune sostiene che avrei dovuto utilizzare delle superfici LORDE...si ma dove? nell'area totale..quelle di involucro..???? Bo! Aiuto.....
Domani comunque comincio a tartassare di telefonate il Cened, perchè a quanto pare il tizio del Comune sostiene che avrei dovuto utilizzare delle superfici LORDE...si ma dove? nell'area totale..quelle di involucro..???? Bo! Aiuto.....

Re: Confronto tra L.10 e ACE
Ti do 2 ipotesi (fondatissime entrambe)
1. la L10 è stata fatta "un tanto al chilo"
2. le norme tecniche di riferimento sono diverse, e danno risultati diversi
Sottolineo che non c'è scritto da nessuna parte che ACE e L10 debbano dare lo stesso risultato, ci sono sempre piccole varianti in opera e spesso si cambiano spessori e materiali.
In tutta sincerità, non mi preoccuperei affatto...
1. la L10 è stata fatta "un tanto al chilo"
2. le norme tecniche di riferimento sono diverse, e danno risultati diversi
Sottolineo che non c'è scritto da nessuna parte che ACE e L10 debbano dare lo stesso risultato, ci sono sempre piccole varianti in opera e spesso si cambiano spessori e materiali.
In tutta sincerità, non mi preoccuperei affatto...
Re: Confronto tra L.10 e ACE
Le superfici disperdenti si prendono sempre lorde... ma anche nella L10...macri1976 ha scritto:Domani comunque comincio a tartassare di telefonate il Cened, perchè a quanto pare il tizio del Comune sostiene che avrei dovuto utilizzare delle superfici LORDE...si ma dove? nell'area totale..quelle di involucro..????