risultati cened+
risultati cened+
Ho appena finito di calcolare col cened+ la ristrutturazione di una villettina.
Pannelli radianti, caldaia a condensazione, cappotto da 10cm, infissi da 1,4, isolante nel sottotetto.
valori delle singole strutture ottenuti:
copertura 0,2
pavim. su cantina 0,27
pareti perim. 0,25
caldaia condensazione 19kw
e dopo tutto sto casino per isolarla al meglio la creatura mi sputa un risultato di 93Kwh/mqa.
COME FACCIO PER DIMINUIRLO UN PO'!!
io credevo ALMENO di rientrare in classe C con tutto sto po' po' di lavori....sobbbb
Pannelli radianti, caldaia a condensazione, cappotto da 10cm, infissi da 1,4, isolante nel sottotetto.
valori delle singole strutture ottenuti:
copertura 0,2
pavim. su cantina 0,27
pareti perim. 0,25
caldaia condensazione 19kw
e dopo tutto sto casino per isolarla al meglio la creatura mi sputa un risultato di 93Kwh/mqa.
COME FACCIO PER DIMINUIRLO UN PO'!!
io credevo ALMENO di rientrare in classe C con tutto sto po' po' di lavori....sobbbb
Re: risultati cened+
fai il ricircolo dell'acsetabeta1 ha scritto:COME FACCIO PER DIMINUIRLO UN PO'!!
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: risultati cened+
Infatti io nei miei progetti adesso aggiungo sempre 20 m. di rame diam. 18 mm. NON isolato e una valvola di intercettazione manuale.SuperP ha scritto:fai il ricircolo dell'acsetabeta1 ha scritto:COME FACCIO PER DIMINUIRLO UN PO'!!
Si chiama dispositivo risparmio energetico secondo "CENED & Company" Regione Lombardia Approved.
E' certificato dal metodo regionale!!!!
In sintesi funziona così: ai fini della certificazione energetica apri la valvola e abbassi l'eph.
Ai fini dell'intelligenza umana chiudi la valvola e non sprechi energia.
Uè chi usa questo sistema metta almeno il marchio dell'inventore:
LJ

Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: risultati cened+
ciao superP
ho provato a mettere il ricircolo...
ma per metterlo devo inserire almeno un tratto di tubo (LSL da 3 m),
ed ho visto che mi imposta prima 373 in automatico...
invece se metto senza ricircolo
ed imposto dopo 373
non devo mettere tratti di tubazioni...
i risultati sono per il primo.. 91
per il secondo 93
mi cambia di pochissimo.... sbaglio qualcosa?
comunque grazie dell'aiuto...
ma secondo voi è possibile con tutte le opere che vado a fare che mi dia un valore di 93?
grazie
non ce la faccio più son stufo....e mè venuto pure il malditesta....sobbb
ciao jerry...
ho provato a mettere il ricircolo...
ma per metterlo devo inserire almeno un tratto di tubo (LSL da 3 m),
ed ho visto che mi imposta prima 373 in automatico...
invece se metto senza ricircolo
ed imposto dopo 373
non devo mettere tratti di tubazioni...
i risultati sono per il primo.. 91
per il secondo 93
mi cambia di pochissimo.... sbaglio qualcosa?
comunque grazie dell'aiuto...
ma secondo voi è possibile con tutte le opere che vado a fare che mi dia un valore di 93?
grazie
non ce la faccio più son stufo....e mè venuto pure il malditesta....sobbb
ciao jerry...
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: risultati cened+
Con quella tipologia di strutture progettate deve essere minimo di classe C ( quasi B ).
Per me c'è qualcosa che non va nel rapporto s/v, magari qualche superficie disperdente di troppo, l'uso del mezzo ti porta a fare ste sviste.
Per me c'è qualcosa che non va nel rapporto s/v, magari qualche superficie disperdente di troppo, l'uso del mezzo ti porta a fare ste sviste.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Re: risultati cened+
Ciao Colin anche per me c'è qualcosa che non torna.... sobbb ma non trovo cosa...
il rapporto S/V è 1,06
villetta su unico piano
volume lordo circa 415mc
volume netto 254mc, la differenza è molta perchè i muri perimetrali diventano col cappotto da 50cm e le solette attorno ai 40cm
altezza interna netta 3m
sup.utile 85mq tolti i tramezzi interni....
caldaia a condensazione e pannelli radianti....infissi in pvc...da 1.4
ho già controllato e ricontrollato ma mi viene sempre lo stesso risultato.... sobbb chissà cos'ho sbagliato....
il rapporto S/V è 1,06
villetta su unico piano
volume lordo circa 415mc
volume netto 254mc, la differenza è molta perchè i muri perimetrali diventano col cappotto da 50cm e le solette attorno ai 40cm
altezza interna netta 3m
sup.utile 85mq tolti i tramezzi interni....
caldaia a condensazione e pannelli radianti....infissi in pvc...da 1.4
ho già controllato e ricontrollato ma mi viene sempre lo stesso risultato.... sobbb chissà cos'ho sbagliato....
Re: risultati cened+
affiancati ad un termotecnico esperto della tua zona.. ti progetterà l'impianto (comprese le pompe, che tu difficilmente progetti e quindi non sai che pot. ausiliari inserire) e ti darà una mano.etabeta1 ha scritto:sobbb chissà cos'ho sbagliato....
Non prenderlo come una offesa, anzi è un consiglio caloroso.
Già è difficile far bene il termotecnico (rispettare tutte le uni è allucinante), poi con il sw obbligatorio e la procedura ad hoc è ancora + complicato (non complesso).
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: risultati cened+
rileggendo il manuale ho visto a pag.85 per il valore dei ricambi orari di aria c'è scritto avendo una casa esistente che se si mettono i serramenti a tenuta si può mettere un valore minore di 0,5V/h fino ad un valore massimo per le case nuove di 0,3V/h.
Quindi io che metto i serramenti in PVC a 6 camere 4-16-4 con argon posso ridurre il valore giusto?
Ho provato mettendo un valore di o,4 e mi viene EpH di 85,32Kwh/mqa
se metto 0,3 ottengo 79Kwh/mqa
secondo voi ho interpretato bene il manuale?
cosa metto 0,3 che è il valore per le case nuove? dato che alla fin dei conti rifaccio tutto serramenti pavimenti e soffitti?
finalmente ho trovato la quadra...
Quindi io che metto i serramenti in PVC a 6 camere 4-16-4 con argon posso ridurre il valore giusto?
Ho provato mettendo un valore di o,4 e mi viene EpH di 85,32Kwh/mqa
se metto 0,3 ottengo 79Kwh/mqa
secondo voi ho interpretato bene il manuale?
cosa metto 0,3 che è il valore per le case nuove? dato che alla fin dei conti rifaccio tutto serramenti pavimenti e soffitti?
finalmente ho trovato la quadra...
Re: risultati cened+
grazie superP
non è che io ne faccia tante di ste pratiche.... quindi so' poco e quel poco è stato molto sudato... però hai ragione tu...comunque.... con tutte le leggi che ci sono uno non sa più dove sbattere la testa...
in effetti i valori delle pompe interne al generatore e del bruciatore max e minimo anche letto il DGR9796 rimangono un incognita... tral'altro non ho mai visto una scheda tecnica di una caldaia dove compaiano tutti i valori richiesti dalla creatura+.
ciaoo
non è che io ne faccia tante di ste pratiche.... quindi so' poco e quel poco è stato molto sudato... però hai ragione tu...comunque.... con tutte le leggi che ci sono uno non sa più dove sbattere la testa...
in effetti i valori delle pompe interne al generatore e del bruciatore max e minimo anche letto il DGR9796 rimangono un incognita... tral'altro non ho mai visto una scheda tecnica di una caldaia dove compaiano tutti i valori richiesti dalla creatura+.
ciaoo
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: risultati cened+
Beh se vogliamo la cosa++++ ti svia parecchio. Prendi la potenza elettrica di una caldaietta murale, solitamente i manuali tecnici riportano la potenza impegnata di tutta la caldaia ( 120, 130, 180 watt ) mentre il cened+ te la richiede una prima volta sul bruciatore e una seconda sulle pompe. li già non sai come comportarti. Io per non sbagliare la metto una volta sola, tanto bruciatore e pompe partono in contemporanea ( avendo l'interruzione di circolazione a temperatura raggiunta ) ma anche qui è un bel dilemma, chi mi dice se la pompa continua a circolare quando la caldaia ferma il bruciatore per temperatura dell'acqua raggiunta? e quanto è il periodo di circolazione della pompa? e dove leggo quanto assorbe solo la pompa?.
Infine, non capisco per quale motivo io debbo mettere la potenza nominale della caldaia mentre una abitazione progettata come sopra ne assorbe 5 o 6 o al max 8 kw. Poi al cened non sanno che le caldaie di nuova gnerazione hanno una potenza massima impostabile?
Boh, troppe norme, troppa gente che non sa....... troppi regolamenti locali ( in lombardia proliferano che è una bellezza..... )
So stufo.....
Infine, non capisco per quale motivo io debbo mettere la potenza nominale della caldaia mentre una abitazione progettata come sopra ne assorbe 5 o 6 o al max 8 kw. Poi al cened non sanno che le caldaie di nuova gnerazione hanno una potenza massima impostabile?
Boh, troppe norme, troppa gente che non sa....... troppi regolamenti locali ( in lombardia proliferano che è una bellezza..... )
So stufo.....
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Re: risultati cened+
questo è normale e corretto.Colin Caldwell ha scritto:Infine, non capisco per quale motivo io debbo mettere la potenza nominale della caldaia mentre una abitazione progettata come sopra ne assorbe 5 o 6 o al max 8 kw. Poi al cened non sanno che le caldaie di nuova gnerazione hanno una potenza massima impostabile?
Potenze massime e minime ora sono accettate.
Perdite e rendimenti fanno riferimento a queste.
E' quindi perfettamente corretto.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: risultati cened+
Si SuperP, che sia corretto dal punto di vista normativo non ci piove, però a mia opinione non è corretto dal punto di vista termotecnico.
Che poi un altra scelta progettuale porterebbe dietro delle problematiche non da poco, del tipo che le aziende costruttrici di caldaie nelle prove dovrebbero stilare una curca con le perdite al camino calcolate per le varie potenze e non a limitarsi al max - min come ora fanno.
Pe me ora non ha senso cercare di progettare un edificio in classe di partenza C quando i sistemi impiantistici non ti seguono.
Per fortuna ora comincia a variare l'offerta di generatori in base alla potenza max e min.
Che poi un altra scelta progettuale porterebbe dietro delle problematiche non da poco, del tipo che le aziende costruttrici di caldaie nelle prove dovrebbero stilare una curca con le perdite al camino calcolate per le varie potenze e non a limitarsi al max - min come ora fanno.
Pe me ora non ha senso cercare di progettare un edificio in classe di partenza C quando i sistemi impiantistici non ti seguono.
Per fortuna ora comincia a variare l'offerta di generatori in base alla potenza max e min.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Re: risultati cened+
Io intendo proprio dal punto di vista termotecnico!Colin Caldwell ha scritto:Si SuperP, che sia corretto dal punto di vista normativo non ci piove, però a mia opinione non è corretto dal punto di vista termotecnico.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: risultati cened+
è il 4° preventivo che non mi viene accettato per ACE ma porca d'una....pupilla gustativa ma voi quanto li fate pagare? come la frutta al mercato????
scusate l'esternazione
ma dopo aver visto il preventivo di uno di varese che li fa a 120euro mi son girati i cogl....e tutto l'ambaradan......troppo incazzz......
scusate l'esternazione
ma dopo aver visto il preventivo di uno di varese che li fa a 120euro mi son girati i cogl....e tutto l'ambaradan......troppo incazzz......
Re: risultati cened+
E non ti arrabbiare... c'è gente che in giro li fa a 50 euro! Secondo me ne ha fatto uno all'inizio, poi cambia nomi e dati catastali e usa sempre quello!
Io all'inizio speravo molto negli ACE... proprio all'inizio... ora so che è meglio lasciar perdere. Ormai ho il preventivo standard: cambio il nome ed è sempre quello, non perdo nemmeno più tempo a vedere se il prezzo è giusto o meno e se ci sto. Tanto c'è sempre qualcuno che lo fa a meno, senza sopralluogo e senza rompere le scatole al cliente per prova fumi, documenti, ecc.!
Pensavo che col Cened+ andasse meglio, invece le cose son peggiorate! Invece di diminuire chi li fa col c.lo sono diminuiti i tecnici che li fanno seriamente! Tanto al Cened che gliene importa? Loro i 10 euro li prendono o da te o da un altro: chi ci perde siamo solo noi!
Io all'inizio speravo molto negli ACE... proprio all'inizio... ora so che è meglio lasciar perdere. Ormai ho il preventivo standard: cambio il nome ed è sempre quello, non perdo nemmeno più tempo a vedere se il prezzo è giusto o meno e se ci sto. Tanto c'è sempre qualcuno che lo fa a meno, senza sopralluogo e senza rompere le scatole al cliente per prova fumi, documenti, ecc.!
Pensavo che col Cened+ andasse meglio, invece le cose son peggiorate! Invece di diminuire chi li fa col c.lo sono diminuiti i tecnici che li fanno seriamente! Tanto al Cened che gliene importa? Loro i 10 euro li prendono o da te o da un altro: chi ci perde siamo solo noi!
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: risultati cened+
Perchè? non vedo il motivo perchè si debba usare un qualcosa che comunque è sovradimensionato rispetto al sistema. Capisco che perdite e rendimenti aumentano con tutti sti attacca e stacca..... non sè sempre detto che un funzionamento continuo è meglio?SuperP ha scritto:Io intendo proprio dal punto di vista termotecnico!Colin Caldwell ha scritto:Si SuperP, che sia corretto dal punto di vista normativo non ci piove, però a mia opinione non è corretto dal punto di vista termotecnico.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: risultati cened+
giuliana ha scritto:E non ti arrabbiare... c'è gente che in giro li fa a 50 euro! Secondo me ne ha fatto uno all'inizio, poi cambia nomi e dati catastali e usa sempre quello!
Io all'inizio speravo molto negli ACE... proprio all'inizio... ora so che è meglio lasciar perdere. Ormai ho il preventivo standard: cambio il nome ed è sempre quello, non perdo nemmeno più tempo a vedere se il prezzo è giusto o meno e se ci sto. Tanto c'è sempre qualcuno che lo fa a meno, senza sopralluogo e senza rompere le scatole al cliente per prova fumi, documenti, ecc.!
Pensavo che col Cened+ andasse meglio, invece le cose son peggiorate! Invece di diminuire chi li fa col c.lo sono diminuiti i tecnici che li fanno seriamente! Tanto al Cened che gliene importa? Loro i 10 euro li prendono o da te o da un altro: chi ci perde siamo solo noi!
Lunedi devo vedere un capannone, dici che 110 Euri bastano? in fin dei conti vuoi guadagnare più di 4 Euri ora? vabbè faccio il bravo, parto da almeno 1000 Euri a prescindere, poi quando l'ho visto vado solo ad aumentare. se voglio no bene (l'urgenza l'hanno loro ) altrimenti amen e completo i miei di lavori.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Re: risultati cened+
Beh, la mia donna di servizio prende ben più di 4 euro l'ora... vedi un po' tu... e se rompe qualcosa non gliela faccio mica pagare!Colin Caldwell ha scritto:Lunedi devo vedere un capannone, dici che 110 Euri bastano? in fin dei conti vuoi guadagnare più di 4 Euri ora? vabbè faccio il bravo, parto da almeno 1000 Euri a prescindere, poi quando l'ho visto vado solo ad aumentare. se voglio no bene (l'urgenza l'hanno loro ) altrimenti amen e completo i miei di lavori.
Beh, sui capannoni è meglio, dato che lo standard praticamente non esiste. Poi quando vai lì trovi zona uffici con impinato di climatizzazione dedicato, magazzino riscaldato se ti va bene da un robur e altrimenti da impianti complessi... qui mi sa che i fruttivendoli si fermano...
Re: risultati cened+
Tranquilli, cosa pensate che "l'autorità" di controllo, se di autorità si ha il coraggiod i parlare che fa parte di un pool di associazioni non abbia già dei legami a prescindere con alcuni ......giuliana ha scritto:Beh, la mia donna di servizio prende ben più di 4 euro l'ora... vedi un po' tu... e se rompe qualcosa non gliela faccio mica pagare!Colin Caldwell ha scritto:Lunedi devo vedere un capannone, dici che 110 Euri bastano? in fin dei conti vuoi guadagnare più di 4 Euri ora? vabbè faccio il bravo, parto da almeno 1000 Euri a prescindere, poi quando l'ho visto vado solo ad aumentare. se voglio no bene (l'urgenza l'hanno loro ) altrimenti amen e completo i miei di lavori.
Beh, sui capannoni è meglio, dato che lo standard praticamente non esiste. Poi quando vai lì trovi zona uffici con impinato di climatizzazione dedicato, magazzino riscaldato se ti va bene da un robur e altrimenti da impianti complessi... qui mi sa che i fruttivendoli si fermano...
scendere dal fico che arriva la primavera....
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: risultati cened+
Infatti Giuliana, ho già fatto preparare catastali e disegni.
Dopo la visita dico quanto voglio ( accettazione per iscritto )
Mi è già bastata una volta, da un capannone 3 ACE.
Dopo la visita dico quanto voglio ( accettazione per iscritto )
Mi è già bastata una volta, da un capannone 3 ACE.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?