Ace per edificio condominiale con solaio non riscaldato dove hanno eseguito l'isolamento del tetto con pannelli isotec. (copertura con soletta in cls e tegole)
Per la pratica Enea (55%) devo fare l'ACE prima dell'intervento di isolamento (PRE) e l'ACE dopo con isolamento del tetto fatto (POST).
Vi chiedo come devo considerare la copertura degli appartamenti al'ultimo piano?
Nel PRE io considererei solo soffitto confinante con sottotetto isolato (nel senso che il sottotetto è chiuso e non è areato) nel POST però dovendo inserire la trasmittanza reale dell' Isotec messo in copertura dovrei mettere come nel PRE il soffitto confinante con sottotetto isolato ma non so poi dove inserire l'isotec.
Ho pensato anche di fare in questa maniera:
Creare una stratigrafia per il PRE composta da soffitto + intercapedine d'aria del sottotetto + soletta della copertura + tegole, nel POST la medesima cosa per interponendo l'isotec tra la soletta di copertura e le tegole.
Facendo raramente certificazioni ho questo dubbio che devo sviscerare
Grazie in anticipo a chi gentilmente mi vorrà aiutare
