NUOVA CALDAIA IN IMPIANTO ESISTENTE

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Seamew
Messaggi: 1912
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

NUOVA CALDAIA IN IMPIANTO ESISTENTE

Messaggio da Seamew »

Il caso del giorno......una casetta su due piani possiede un impianto termico.
Un bel giorno il proprietario divide il piano terra da quello primo per creare l'appartamento della figlia sopra..
Ora....al piano terra rimane tutto come era prima....al piano primo installa una caldaia allacciandosi all'impianto a radiatori esistente.
In questo caso come imposto la legge 10/91?
Hanno richiesto il DIA in maggio 2007 e quindi sarebbe d.lgs. 311/06.
Mi comporto come nuova installazione? manutenzione straordinaria? quali parametri devo verificare? strutture? rendimenti?

Grazie per l'attenzione
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Messaggio da Kalz »

a mio avviso Ep e Rendimento globale, dato che non si tocca nessuna struttura
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

Diciamo che è un caso ibrido...
Non vedo la necessità di verificare l'EPi (e, tra l'altro, non c'è niente che obbliga a tale verifica); di contro, lo tratterei come ristrutturazione di impianto ANCHE SE NON E' TALE, quindi verificando solo il rendimento globale medio stagionale...
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Re: NUOVA CALDAIA IN IMPIANTO ESISTENTE

Messaggio da studio17 »

Seamew ha scritto:Il caso del giorno......una casetta su due piani possiede un impianto termico.
Un bel giorno il proprietario divide il piano terra da quello primo per creare l'appartamento della figlia sopra..
Ora....al piano terra rimane tutto come era prima....al piano primo installa una caldaia allacciandosi all'impianto a radiatori esistente.
In questo caso come imposto la legge 10/91?
Hanno richiesto il DIA in maggio 2007 e quindi sarebbe d.lgs. 311/06.
Mi comporto come nuova installazione? manutenzione straordinaria? quali parametri devo verificare? strutture? rendimenti?

Grazie per l'attenzione
Stesso caso. L'ho considerato come ristrutturazione di impianto, anche se proprio prorio non è perchè le tubazioni e i radiatori non si modificano; Verifica rendimento gobale medio stagionale. L'unico problema...e che problema, è quello che dichiarando "ristrutturazione impianto termico" ci si "becca" l'obbligo del solare e/o altra fonte rinnovabile per l'acqua sanitaria. Gli attuativi ancora non sono usciti quindi una "scappatoia" la si può trovare, ma io ho detto al cliente che prima o poi li dovrà installare.
stimp
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Re: NUOVA CALDAIA IN IMPIANTO ESISTENTE

Messaggio da ingbaldiniroberto »

studio17 ha scritto: Stesso caso. L'ho considerato come ristrutturazione di impianto, anche se proprio prorio non è perchè le tubazioni e i radiatori non si modificano; Verifica rendimento gobale medio stagionale. L'unico problema...e che problema, è quello che dichiarando "ristrutturazione impianto termico" ci si "becca" l'obbligo del solare e/o altra fonte rinnovabile per l'acqua sanitaria. Gli attuativi ancora non sono usciti quindi una "scappatoia" la si può trovare, ma io ho detto al cliente che prima o poi li dovrà installare.
E non solo, precisiamo che va fatto per entambe le unità immobiliari.
vecchiaccio
Rispondi