PIANO CASA LOMBARDIA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
vecchio leone
Messaggi: 42
Iscritto il: sab nov 01, 2008 19:45
Località: BERGAMO

PIANO CASA LOMBARDIA

Messaggio da vecchio leone »

Ho un edificio in cui il committente vuole utilizzare la legge 13 lombarda "piano Casa" per realizzare un ampliamento volumetrico inferiore del 20% costituito da un vano scale non riscaldato.
Allo stato di fatto l'edificio in questione presenta,a seguito di diagnosi energetica,un EPh attorno ai 200 Kwh/mq anno,per cui si vorrebbe realizzare un cappotto per abbassare l'Eph del fatidico 10% di cui all'art.2 della legge 13, mantenendomi appena sotto il limite ad es.170 kwh/mq anno.

Ora pero' UTE del comune sostiene invece che e' necessario ottenere un miglioramento del 10% ma riferito al limite dell' EPH previsto dalle tabelle regionali per nuove costr. o interventi vol >20%. :?:

1) Secondo voi e' legittima la richiesta dell'UTE comunale,oppure ho interpretato male io la legge 13?
(secondo me il tecnico fa confusione con la LR nr 26/20-04-05 la cosiddetta "bonus volumetrico" in cui in effetti e' previsto un premio per K <10% del K limite)

2) se l'ampliamento e'<20% devo rispettare le verifiche della 8745 (solo le trasmittanze limite di ETA G per ristrutturazione impianto) oppure devo verificare anche L'Eph?

Grazie a tutti per i vostri commenti.
Ospsar
Messaggi: 147
Iscritto il: lun feb 26, 2007 09:36

Re: PIANO CASA LOMBARDIA

Messaggio da Ospsar »

guardati anche il DDG del 19/08/09 n. 8554.

1) l'UTE sbaglia a chiedere la diminuzione del 10% rispetto all'Eph lim.
2) devi fare le verifiche della 8745 sia per l'ampliamento <20% che per la parte esistente che vai a modificare (per esempio: il cappotto)
Rispondi