Confronto software

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Confronto software

Messaggio da Andrea_Diqui »

Qualcuno sa se in giro ci sono simulazioni di calcolo energetico con programmi differenti e poi confrontati? tipo Edilclima, Mc4Software, BestClass ecc... sarei curioso di vedere quanto diversi sono i risultati tra loro; o magari qualcuno ha già avuto modo di verificarlo di persona? grazie
Andrea Diqui
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Confronto software

Messaggio da SuperP »

Andrea_Diqui ha scritto:Qualcuno sa se in giro ci sono simulazioni di calcolo energetico con programmi differenti e poi confrontati
Ne ha appena fatta una l'anit, ma è priva di senso!.. sul forum anit puoi trovare la discussione..

L'aicarr tempo fa ne aveva fatta un'altra + seria (a detta di un tecnico Aermec) che però non so dove ritracciare
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Messaggio da Andrea_Diqui »

Grazie del conforto, tu ne hai verificata qualcuna?
Andrea Diqui
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

Andrea_Diqui ha scritto:Grazie del conforto, tu ne hai verificata qualcuna?
Ti dico che qualunque confronto sui calcoli è sciocco! Per fare qualcosa di certo bisogna che i tecnici delle software house e non gli utenti si mettessero seduti ad un tavolo e provassero loro,che conoscono bene il loro programma, a fare il test.Come ripeto, questo era stato fatto dall'AICARR, ma non ho i risultati
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Messaggio da marcocinalli »

quoto in toto SuperP.

X Andrea_Diqui: io ho provato a fare i test di cui parli (sai se devo spendere 800 o 4000 € la differenza è tanta...) ma a parte avere speso e perso un sacco di tempo credo di non saperti dire se ci siano differenze apprezzabili tra software da 800€ o da 4000 € (o quelli ancora più cari) un po' forse perchè se non conosci bene il software che stai provando i risultati possono comunque essere falsati appunto dalla scarsa conoscenza del software stesso mentre quello che a mio avviso si può SOLO valutare a priori ed a casa propria è quanto si avvicinano gli "schemi logici" e l'impostazione del programma agli schemi logici e mentali dell'utilizzatore perchè questa "affinità " ti può rendere più agevole l'utilizzo di uno piuttosto che di un'altro software.
Poi sull'utilizzo dei software e sulla loro precisione si potrebbe disquisire (lo scritto giusto?) per giorni...

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Messaggio da studio17 »

SuperP ha scritto: Ti dico che qualunque confronto sui calcoli è sciocco! Per fare qualcosa di certo bisogna che i tecnici delle software house e non gli utenti si mettessero seduti ad un tavolo e provassero loro,che conoscono bene il loro programma, a fare il test.Come ripeto, questo era stato fatto dall'AICARR, ma non ho i risultati
Caro SuperP, qualche mese fa ad un convegno AICARR sul 192/05, al dibattito ho espresso quello che dici tu, chiedendo anche già la necessità di avere programmi certificati. Non sono stato deriso, ma poco ci manca...........
Sono abbastanza giovane, ma ho fatto anche qualche 373........almeno per la semplicità dei calcoli che potevano essere fatti tranqullamente a mano è da rimpiangere.
stimp
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

marcocinalli ha scritto:Poi sull'utilizzo dei software e sulla loro precisione si potrebbe disquisire (lo scritto giusto?) per giorni...MC
il "disquisire" si...è il "lo scritto giusto" che mi pecca un pò :D :D
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

ilverga ha scritto:
marcocinalli ha scritto:Poi sull'utilizzo dei software e sulla loro precisione si potrebbe disquisire (lo scritto giusto?) per giorni...MC
il "disquisire" si...è il "lo scritto giusto" che mi pecca un pò :D :D
verga, con 'ste correzioni delle Q stai rompendo :D , del resto siamo ingeNieri, non professori di itaGliano
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

SuperP ha scritto:
ilverga ha scritto:
marcocinalli ha scritto:Poi sull'utilizzo dei software e sulla loro precisione si potrebbe disquisire (lo scritto giusto?) per giorni...MC
il "disquisire" si...è il "lo scritto giusto" che mi pecca un pò :D :D
verga, con 'ste correzioni delle Q stai rompendo :D , del resto siamo ingeNieri, non professori di itaGliano
Cosa c'entra la Q?? :D :D Quella ho detto ch'era giusta! Era il l'ho scritto giusto che non era scritto giusto...(ottimo gioco di parole)...
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Messaggio da SuperP »

ilverga ha scritto: Cosa c'entra la Q??
Che figura che ho fatto... (ti ricordi che mi avevi corretto evaQuazione??) :(
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Messaggio da ilverga »

SuperP ha scritto:
ilverga ha scritto: Cosa c'entra la Q??
Che figura che ho fatto... (ti ricordi che mi avevi corretto evaQuazione??) :(
8) ma va beh...capita a tutti...pensa che nemmeno io a scuola ero portato per le materie umanistiche! Poi, tra una correzione e l'altra che immancabilmente arrivavano dal babbo, un pò alla volta ho migliorato lessico e grammatica! Ma c'è tanto ancora da imparare in grammatica, in lettere...e per ultimo in termotecnica!! :D
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Re: Confronto software

Messaggio da ingbaldiniroberto »

Andrea_Diqui ha scritto:Qualcuno sa se in giro ci sono simulazioni di calcolo energetico con programmi differenti e poi confrontati? tipo Edilclima, Mc4Software, BestClass ecc... sarei curioso di vedere quanto diversi sono i risultati tra loro; o magari qualcuno ha già avuto modo di verificarlo di persona? grazie
Prenditi uno o due edifici qualsiasi, magari il semplice condominio e un'ospedale, fatti con serietà i tuoi calcoli secondo i principi basilari del calcolo dell'energia, della trasmissione del calore e della progettazione di impianti, vedi se i conti tornano ossia valuta le deviazioni dai risultati dei sofware. Io ho fatto così.
vecchiaccio
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Messaggio da marcocinalli »

è quello che ho fatto usando casa mia dove (complessivamente sono 345 mq calpestabili):
ho fatto "a mano" quello che ho presentato al comune (finito in 7 giorni)
ho usato stima10 (finito in 2 giorni ma credo che se si sa adoperare con 4-5 ore si fa)
ho usato EC (finito in 2 giorni ma credo che se si sa adoperare con 4-5 ore si fa)
mc4 (interrotto per disperazione dopo 3 giorni)
tutti i parametri discostavano tra loro al max del 2,7% cioè il valore più alto e più basso discostavano tra loro del 2,7% (il terzo era nel mezzo) e il più alto (o il più basso) non era sempre lo stesso.

ritengo comunque che la differenza sia dovuta per lo più alla mia capacità/incapacità/conoscenza/"sconoscenza" dei due software perchè credo che sapendo a fondo come "funzionano" si riesca a far coincidere (se lo si vuole) i risultati.

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Messaggio da ingbaldiniroberto »

Marconicinalli, caspita hai una bella casa ma non lo dire troppo in giro altrimenti il buon Visco ti s'inchiappetta.
Vedo che col metodo sei arrivato ai risultati, la scelta ultima spetta a te anche sulla base del badget del carico di lavoro di sulla capacità e serietà del produttore e sopratutto sull'assistenza.
Io ho il programma ospite e ti confermo che se ti impadronisci dei meccanismi puoi velocizzare ulteriormente il lavoro.
Ti dico un'altra cosa ho avuto un problema di conflitto software, con il solito windows che ti fa le finestrelle dove non capisci niente, ho contattato EC che mi ha chiesto di inviare per e-mail il cattura schermo delle medesime. Nel giro di poche ore mi hanno richiamato, mi hanno guidato nella ricerca e nella correzione di alune impostazioni di sistema e tutto è stato risolto.
Infine confermo la disperazione per l'altro software.
Tutto qui.
vecchiaccio
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Messaggio da marcocinalli »

'spetta V(f)isco...
metà è mia, l'altra metà è di mio padre (sarà mia se la ricomprerò :?: a mia sorella...).
confermo che EC è "bello" però con l'altro posso attivare gratis fino a tre licenze e per me che sono sempre in viaggio non è affatto male (una a gorizia, una sul portatile ed una a chieti...).

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
eliobono
Messaggi: 340
Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
Località: Ponte in Valtellina (So)
Contatta:

Messaggio da eliobono »

Marco Cinalli, guarda che con EC ti basta semplicemente comprare più chiavi e te le porti dove vuoi. Voglio lanciare una freccia a favore di chi ci ospita: io utilizzo EC da sempre, da quando si chiamava EC100 e lo distribuiva Caleffi. Devo dire di essermi sempre trovato benissimo e di non aver mai trovato niente di meglio. Per lo più i tecnici EC sono molto prepariti e ti risolvono sempre qualsiasi problema. Unica pecca, il costo, soprattutto per i continui aggiornamenti che per un piccolo stutio diventano molto onerosi.
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Messaggio da studio17 »

Qualcuni conosce software che calcolano le potenze estive considerando le ombre?
stimp
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Messaggio da marcocinalli »

Unica pecca, il costo, soprattutto per i continui aggiornamenti che per un piccolo stutio diventano molto onerosi.
questo è il mio problema, per il resto è tutto verissimo

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
eliobono
Messaggi: 340
Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
Località: Ponte in Valtellina (So)
Contatta:

Messaggio da eliobono »

studio17 ha scritto:Qualcuni conosce software che calcolano le potenze estive considerando le ombre?

EC 506 è molto completo e tiene conto pure degli ombreggiamenti. Se vuoi fare un calcolo meticoloso è l'ideale.
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Messaggio da studio17 »

eliobono ha scritto:
studio17 ha scritto:Qualcuni conosce software che calcolano le potenze estive considerando le ombre?

EC 506 è molto completo e tiene conto pure degli ombreggiamenti. Se vuoi fare un calcolo meticoloso è l'ideale.
Strano, qualche mese fa ho telefonato alla Edilclima per avere questa informazione e mi fu detto che non considerava le ombre in fase estiva. Riproverò. Grazie
stimp
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Messaggio da ingbaldiniroberto »

studio17 ha scritto: Strano, qualche mese fa ho telefonato alla Edilclima per avere questa informazione e mi fu detto che non considerava le ombre in fase estiva. Riproverò. Grazie
Basta spuntare all'inizio la casella potenza estiva, se vai ad ombreggiamenti trovi il pulsante ombreggiamenti estivi e ti appare la relativa schermata con tanto di suggerimenti in linea.
vecchiaccio
Rispondi