U tetto a botte!

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ugo74
Messaggi: 296
Iscritto il: lun giu 16, 2008 15:36
Località: Piemonte - Nord

U tetto a botte!

Messaggio da ugo74 »

Non sto scrivendo in dialetto!

Voi x i soffitti a botte, quando vi sono capitati, come fate a calcolarli??

Ho visto la uni en 6946 (allegato C1 ) che dice come calcolare, in pratica si divide a pezzi il tetto e si calcola x le varie zone.

La formula e' semplice:U=1/R1 *log(1+R1/R0)
RO= res. della parte piana superione
R1 e' la res MASSIMA dello spessore variabile.

Ma se ho + materiali invece di avere 2 soli materiali come faccio?
Es.

Immagine

Parte interna 20cm di mattoni pieni poi riempimenti in argilla espansa che ai lati e' di 50 cm al centro del soffitto e' 10 cm.
(Dovrebbe essere R1)
Poi altri 5 cm di battuto (E' sicuramente R0)


Ma calcolare la R1 non e' facile.

Io in genere facevo la U in 3-4 posti(equidistanti x avere pesi uguali) e poi usavo il valore medio ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha 1 formula corretta?
massimo.pepe
Messaggi: 101
Iscritto il: dom set 30, 2007 19:41
Contatta:

Re: U tetto a botte!

Messaggio da massimo.pepe »

Altri metodo sono quelli che utilizzano software agli elementi finiti ......
Rispondi