generatore 227 kw sul tetto
Moderatore: Edilclima
generatore 227 kw sul tetto
buon giorno
chi mi aiuta al volo?
ho appena ricevuto una chiamata da un installatore....
generatore metano 227 kw in armadio posto sul tetto di una palazzina uffici che fa parte di un capannone
per i vvf serve cmq il cpi?
per 227 kw, chi mi ha chiamato potrebbe fare il manutentore e serve per forza il terzo responsabile
naturalemente non hanno ancora fatto la denuncia ispesl, la deve cmq fare chiha installato giusto?
grazie a chi mi aiuta, è una parte di legge10 che conosco di meno
appena ho tempo approfondisco qualcosa, ma tanto da avere un idea, ho chiesto a voi
saluti
chi mi aiuta al volo?
ho appena ricevuto una chiamata da un installatore....
generatore metano 227 kw in armadio posto sul tetto di una palazzina uffici che fa parte di un capannone
per i vvf serve cmq il cpi?
per 227 kw, chi mi ha chiamato potrebbe fare il manutentore e serve per forza il terzo responsabile
naturalemente non hanno ancora fatto la denuncia ispesl, la deve cmq fare chiha installato giusto?
grazie a chi mi aiuta, è una parte di legge10 che conosco di meno
appena ho tempo approfondisco qualcosa, ma tanto da avere un idea, ho chiesto a voi
saluti
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: generatore 227 kw sul tetto
per i vvf serve cmq il cpi? se è un generatore unico che supera i 116kW, SIgirondone ha scritto:buon giorno
chi mi aiuta al volo?
ho appena ricevuto una chiamata da un installatore....
generatore metano 227 kw in armadio posto sul tetto di una palazzina uffici che fa parte di un capannone
per i vvf serve cmq il cpi?
per 227 kw, chi mi ha chiamato potrebbe fare il manutentore e serve per forza il terzo responsabile
naturalemente non hanno ancora fatto la denuncia ispesl, la deve cmq fare chiha installato giusto?
grazie a chi mi aiuta, è una parte di legge10 che conosco di meno
appena ho tempo approfondisco qualcosa, ma tanto da avere un idea, ho chiesto a voi
saluti
per 227 kw, chi mi ha chiamato potrebbe fare il manutentore e serve per forza il terzo responsabile naturalemente non hanno ancora fatto la denuncia ispesl, la deve cmq fare chiha installato giusto? la denuncia ispesl la deve fare il proprietario dell'impianto o l'installatore
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: generatore 227 kw sul tetto
La risposta è si ad entrambi i quesiti
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: generatore 227 kw sul tetto
Cosa intendi per "se è un generatore unico che supera i 116kW"? Anche se fossero + apparecchi, installati nello stesso locale o in locali direttamente comunicanti, sarebbero da considerare come facenti parte di un unico impianto.nicorovoletto ha scritto: per i vvf serve cmq il cpi? se è un generatore unico che supera i 116kW, SI
per 227 kw, chi mi ha chiamato potrebbe fare il manutentore e serve per forza il terzo responsabile naturalemente non hanno ancora fatto la denuncia ispesl, la deve cmq fare chiha installato giusto? la denuncia ispesl la deve fare il proprietario dell'impianto o l'installatore
E la denuncia Ispesl non mi risulta la possa fare il proprietario dell'impianto, deve farla l'installatore quando:
1. si installa un nuovo impianto;
2. si modificano i dispositivi di sicurezza e di protezione;
3. si procede a sostituzione o modifica comportante aumento della potenzialità nominale o una variazione della pressione di targa.
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: generatore 227 kw sul tetto
grazie
per il cpi mi sono poi risposto anche che probabil hanno già fatto una pratica generale per il capannone viste le dimensioni
e forse non avevavno inserito l'attività 91 che dovranno inegrare ora...
per il discorso di manutenzione ecc... trovo tutto nei seguento link?
http://www.edilclima.it/it/normativa/scheda.php?id=8108
http://www.edilclima.it/it/normativa/scheda.php?id=8107
grazie
per il cpi mi sono poi risposto anche che probabil hanno già fatto una pratica generale per il capannone viste le dimensioni
e forse non avevavno inserito l'attività 91 che dovranno inegrare ora...
per il discorso di manutenzione ecc... trovo tutto nei seguento link?
http://www.edilclima.it/it/normativa/scheda.php?id=8108
http://www.edilclima.it/it/normativa/scheda.php?id=8107
grazie
Re: generatore 227 kw sul tetto
il terzo responsabile non è obbligatorio
Re: generatore 227 kw sul tetto
grazie
dove trovo indicato
quando lo è?
dove trovo indicato
quando lo è?
Re: generatore 227 kw sul tetto
dpr 412/93
-
nicorovoletto
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: generatore 227 kw sul tetto
Intendevo che se sono più generatori in box collegati in cascata con potenze inferiori a 116kW non serve cpi, tipo questi:ilverga ha scritto:Cosa intendi per "se è un generatore unico che supera i 116kW"? Anche se fossero + apparecchi, installati nello stesso locale o in locali direttamente comunicanti, sarebbero da considerare come facenti parte di un unico impianto.nicorovoletto ha scritto: per i vvf serve cmq il cpi? se è un generatore unico che supera i 116kW, SI
per 227 kw, chi mi ha chiamato potrebbe fare il manutentore e serve per forza il terzo responsabile naturalemente non hanno ancora fatto la denuncia ispesl, la deve cmq fare chiha installato giusto? la denuncia ispesl la deve fare il proprietario dell'impianto o l'installatore
E la denuncia Ispesl non mi risulta la possa fare il proprietario dell'impianto, deve farla l'installatore quando:
1. si installa un nuovo impianto;
2. si modificano i dispositivi di sicurezza e di protezione;
3. si procede a sostituzione o modifica comportante aumento della potenzialità nominale o una variazione della pressione di targa.
http://www.gruppoimar.it/www/?m=bim_mk
Per il resto è come dici tu!
ISPESL... ah però! è vero! non avevo mai fatto caso che per il nuovo lo deve firmare l'installatore! Ho sempre messo il proprietario
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!