Umidificazione dell'aria nelle UTA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Umidificazione dell'aria nelle UTA

Messaggio da Marcus »

A tutt'ggi esistono vari sistemi per l'umidificazione dell'aria:
- ugelli nebulizzatori;
- pacco di scambio;
- umidificazione a vapore;
- atomizzatore ultrasuoni;

vorrei sapere dai colleghi a quale sistema normalmente ricorrono in base alla propria esperienza e quale ritengono consigliabile in base alla propria esperienza ai fini di evitare il problema legionella!

saluti, Marco
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Re: Umidificazione dell'aria nelle UTA

Messaggio da ingbaldiniroberto »

Gli unici umidificatori universalmente riconosciuti come esenti da diffusione batterica sono quelli a vapore in quanto esso non contiene batteri.
vecchiaccio
studio17
Messaggi: 461
Iscritto il: ven feb 02, 2007 09:41

Re: Umidificazione dell'aria nelle UTA

Messaggio da studio17 »

ingbaldiniroberto ha scritto:Gli unici umidificatori universalmente riconosciuti come esenti da diffusione batterica sono quelli a vapore in quanto esso non contiene batteri.
In qualche caso. comunque, quando la potenza impegnata è notevole, si rende necessaria l'umidificazione adiabatica, chiaramente con i sistemi di trattamento antilegionella, sperando poi nella futura manutenzione.
stimp
Marcus
Messaggi: 1217
Iscritto il: sab nov 25, 2006 15:28
Località: Roma
Contatta:

Re: Umidificazione dell'aria nelle UTA

Messaggio da Marcus »

Non ho molta fiducia nell'umificiazione a vapore, se si calcola male la lunghezza del tubo del vapore il risultato è uno stillicidio di gocce all'interno dell'UTA, dovuto al vapore che condensa alla giusta temperatura per lo sviluppo della legionella!
Andrea_Diqui
Messaggi: 946
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Umidificazione dell'aria nelle UTA

Messaggio da Andrea_Diqui »

Marcus ha scritto:Non ho molta fiducia nell'umificiazione a vapore, se si calcola male la lunghezza del tubo del vapore il risultato è uno stillicidio di gocce all'interno dell'UTA, dovuto al vapore che condensa alla giusta temperatura per lo sviluppo della legionella!
Con le dovute precauzioni eviti questo; è comunque allo stato attuale il più sicuro avendo disponibilità di energia elettrica...
Andrea Diqui
Rispondi