rilevatore gas ed elettrovalvole

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

rilevatore gas ed elettrovalvole

Messaggio da girondone »

buon giorno
scusate la domanda
ma in impianti < 35 kw per caldaia e cucina, per intenderci piccoli imp di appartamenti
mi sono perso qualcosa, e c' è l'obbligo di installare rilevatore gas che aziona elettrovalvola ? a me pare di no...
c'è il discorso del'elettrovalvola comandata da pulsante nei casi in cui no si riesce ad installare la valvla di intercettaz..... cioè punto 4.4.411 7129-1 2008

grazie
:oops:
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: rilevatore gas ed elettrovalvole

Messaggio da Kalz »

rivelatore fughe gas x impianti domestici di obbligatorio niente.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: rilevatore gas ed elettrovalvole

Messaggio da girondone »

ok bene come pensavo ..
era solo la voce del geometra dl....
sentiamo anche altri però..
grazie
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: rilevatore gas ed elettrovalvole

Messaggio da Mimmo_510859D »

Che io ricordi l'utilizzo dell'elettrovalvola non è obbligatorio. Infatti, alla fine del punto 4.3.1.1.2 viene detto

È concesso l’utilizzo di valvole di intercettazione generale con comando di apertura e chiusura a distanza con le limitazioni di cui al punto 4.4.1.11.

Riporto, poi, per completezza il punto 4.4.1.11 da te citato

Se il gruppo di misura (contatore) o il punto d’inizio non è ubicato all’interno dell’alloggio, o in spazi di esclusiva pertinenza dell'alloggio stesso (balconi, cortili, giardini, ecc.) deve essere installato un dispositivo di intercettazione generale in uno dei luoghi sopra indicati.
Tale dispositivo deve essere in posizione accessibile.
In alternativa al rubinetto di intercettazione generale è possibile installare un dispositivo d'intercettazione (elettrovalvola), conforme alla UNI EN 161, azionato da comando a distanza il cui dispositivo di manovra (pulsante, interruttore, ecc.) per l’apertura o l’interruzione del flusso di gas, deve essere posto all’interno dell’alloggio e deve risultare accessibile all’utente anche se "persona diversamente abile".
L’elettrovalvola con comando a distanza, (vedere punto 4.3.1.1.2.), può essere utilizzata solo in presenza di apparecchi di utilizzazione provvisti del dispositivo di sicurezza pera ssenza di fiamma.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: rilevatore gas ed elettrovalvole

Messaggio da girondone »

grazie mille
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: rilevatore gas ed elettrovalvole

Messaggio da girondone »

ecco la spiegazione
è una "cosa" in più che vuole lui
quindi lascero il dispositivo di intercettazzione generale manuale all'igresso degli alloggi in posizione ecc.. ecc..
e subito a valle installo un dispositivo comandato a distanza dal rilevatore gas...

2 cose:
- ho alcuni tetti a volta: sarei costretto a posizionare il rilevatore nel punto più alto?
- nella 7129/2008 non trovo menzionati i rilevatori di gas. sbaglio io?

grazie ancora
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: rilevatore gas ed elettrovalvole

Messaggio da Kalz »

- nella 7129/2008 non trovo menzionati i rilevatori di gas. sbaglio io?

non sbagli, un conto è il rilevatore asservito ad elettrovalvola e un conto è il concetto del comando a distanza per determinare l'intercettazione dell'impianto interno.
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: rilevatore gas ed elettrovalvole

Messaggio da girondone »

grazie ancora...
Rispondi