Caso: Piccolo ristorante con cucina (tipo A) da 28 kW, e in stanza direttamente adiacente caldaia da 24 kW.
- Secondo voi, in base a quanto indicato nel 12/04/1996, devo sommare le due potenze anche se derivate da apparecchi di tipo differente e quindi superando i 35 kW, rispettare il DM ???
- Si tratta quindi di applicare, oltre ai concetti generali, i punti 4.2 (per la caldaia) e 4.4 (per la cucina), oltre al titolo 5 per l'adduzione del gas. Giusto???
- Inoltre, superando i 50 kW complessivi, l'installatore non può agire da solo, ma è richiesto un tecnico, almeno per l'adduzione del gas, ma visto che c'è anche per il "progetto", dell'impianto in genere, con di conseguenza anche le indicazioni e prescrizioni sulle varie aperture di aerazione/ventilazione, caratteristiche REI delle pareti, installazione delle apparecchiature ecc. ecc.
Giusto ????
Grassssie mille.
ciao.