Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da SuperP »

Mi chiedono se è possibile installare un vecchio scaldacqua a legna con accumulo nel bagno. E' possibile?
Riferimenti normativi? UNI 10683 non va bene
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
danilo2
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da danilo2 »

In Lombardia non si può, vedi Regolamento di Igiene punto 3.4.26
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da SuperP »

danilo2 ha scritto:In Lombardia non si può, vedi Regolamento di Igiene punto 3.4.26
sono in veneto.. dove nei regolamenti locali nulla è scritto.

Io non ho trovato niente che lo vieti.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da SuperP »

danilo2 ha scritto:In Lombardia non si può, vedi Regolamento di Igiene punto 3.4.26
e poi parla (il regolamento di igiene tipo) di apparecchi a gas
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da armyceres »

sconsigliato.... ma nessuna normativa lo vieta.
anche in autorimessa lo installi.....
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da SuperP »

armyceres ha scritto:sconsigliato....
perchè dici sconsigliato? Anche a me non piacerebbe niente, parlo di scaldacqua ad accumulo a legna con adduzione dell'aria di combustione dal locale (aria anche umida).

Un collega sostiene che invece sia sicuro il sistema, non efficienete, ma sicuro se dotato ovviamente di tutte le protezioni (vaso aperto, valvola scarico termico etc)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da Kalz »

anche in autorimessa lo installi.....

bhe neanche in autorimessa comunque perchè anche se le autorimesse sono normate per 9 autoveicoli in sù, o un apparecchio è da 34,8 kW rispetto ad uno da 40 kW installati in locale autorimessa che sia un solo posto macchina la differenza secondo me non è tantissima..pertanto in autorimessa intanto l'apparecchio a combustione anche se legna lo tolgo.

Per il bagno....non saprei neanche io comunque l'apparecchio del genere dentro il bagno toglie l'ossigeno pensa se fai la doccia con il ceppo che arde..per le caldaie a gas il problema è il non funzionamento dei dispositivi di sicurezza data l'eccessiva presenza di umidità dovuta all'acs, inoltre l'apertura di ventilazione all'interno del bagno non ci sarà per ovvi motivi
in conclusione anche se sono da verificare le norme locali, comunque l'apparecchio nel WC è da togliere.
danilo2
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da danilo2 »

No in Lombardia nel RLI tipo del 1989 (3.4.26) si parla di apparecchi a combustione di qualsiasi tipo, quindi gas legna e quant'altro.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da SuperP »

danilo2 ha scritto:No in Lombardia nel RLI tipo del 1989 (3.4.26) si parla di apparecchi a combustione di qualsiasi tipo, quindi gas legna e quant'altro.
http://www.comune.lecco.it/resources/pa ... e_tipo.pdf vedi titolo del punto da te citato
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
armyceres
Messaggi: 497
Iscritto il: mer ott 25, 2006 12:52
Località: Piemonte

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da armyceres »

Kalz ha scritto:anche in autorimessa lo installi.....

bhe neanche in autorimessa comunque perchè anche se le autorimesse sono normate per 9 autoveicoli in sù, o un apparecchio è da 34,8 kW rispetto ad uno da 40 kW installati in locale autorimessa che sia un solo posto macchina la differenza secondo me non è tantissima..pertanto in autorimessa intanto l'apparecchio a combustione anche se legna lo tolgo.
Per me..... ci lascio anche i generatori a gasolio, sempre che siano sotto i 34.8 kW (anche se "sconsigliato")
Kalz ha scritto:Per il bagno....non saprei neanche io comunque (....) inoltre l'apertura di ventilazione all'interno del bagno non ci sarà per ovvi motivi (...)
concordo e ribadisco "sconsigliato" non vietato, perchè ritengo che in quel locale non ci sia una adeguata ventilazione, per una buona combustione del legname....
Tra il dire e il fare, la differenza è nell'aver fatto..........
danilo2
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da danilo2 »

Si Paolo, giusto, il titolo parla solo di gas.
scorpionrock
Messaggi: 350
Iscritto il: gio set 25, 2008 14:45

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

Messaggio da scorpionrock »

riapro questo argomento:

ho un cliente che vuole installarsi lo scaldabagno a legna in bagno e usarlo "da caldaia" mediante il ricircolo del bollitore solare.

Ho alcuni dubbi su:

- apertura di ventilazioni prevista?

- vaso di espansione aperto sul sottotetto?

- sensore di monossido di carbonio?

- valvola di scarico termico?
Rispondi