per fare la detrazione del 55% prevista dalla finanziaria due domande perchè continuo a non capire:
1) per la sola sostituzione degli infissi devo verificare tutti i parametri previsti dalla 192 per l'intero immobile (vedi trasmittanza rendimento fen epi)?
2) se isolo solo le pareti perimetrali esterne senza rispettare i valori di trasmittanza per quelle su locali non riscaldati e verso vicini posso richiedere le detrazioni senza verificare fen epi rendimento a gli altri parametri?
grazie
finanziaria
Moderatore: Edilclima
Re: finanziaria
stai facendo un casino che nemmeno io riuscirei a farejavert ha scritto:per fare la detrazione del 55% prevista dalla finanziaria due domande perchè continuo a non capire

Vuoi gli incentivi per la sostituzione dei serramenti?? Bene, fai la qualificazione energetica (indipendentemente dai risultati di consumo) e assevera che i serramenti rispettano le tramittanze previste dalla tabella della finanziaria (non del 192)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: finanziaria
grazie per la risposta so di essere incasinato ma sono un pò confuso...
quindi mi pare di capire che posso seguire la stessa procedura anche per l'isolamento delle pareti esterne e per l'istallazone di un impianto con pannelli radianti a pavimento con caldaia e collettori solari...
......
quindi mi pare di capire che posso seguire la stessa procedura anche per l'isolamento delle pareti esterne e per l'istallazone di un impianto con pannelli radianti a pavimento con caldaia e collettori solari...
......
Re: finanziaria
Mi unisco a javert ed altri che stiamo facendo una confusione immensa su questo forum, per chiedere a chi ha le idee ben chiare di mettere un pò di ordine a questa diatriba degli incentivi 55%. Meglio ancor se a stilare un flusso logico fosse chi ci ospita, ovvero EDILCLIMA, visto che lo fa molto bene. Eleggerei SUPER P, ILVERGA e altri Esimi TermoTecnici (con due t maiuscole) per SPINGERE sul moderatore del forum per farci dare da EDILCLIMA qualche strumento in più per far chiarezza e risparmiare un bel pò di post che hanno tutti la stessa richiesta. Voi che ne dite?javert ha scritto:grazie per la risposta so di essere incasinato ma sono un pò confuso...
quindi mi pare di capire che posso seguire la stessa procedura anche per l'isolamento delle pareti esterne e per l'istallazone di un impianto con pannelli radianti a pavimento con caldaia e collettori solari...
......


Re: finanziaria
Grazie per avermi votato...Alò ha scritto:Mi unisco a javert ed altri che stiamo facendo una confusione immensa su questo forum, per chiedere a chi ha le idee ben chiare di mettere un pò di ordine a questa diatriba degli incentivi 55%. Meglio ancor se a stilare un flusso logico fosse chi ci ospita, ovvero EDILCLIMA, visto che lo fa molto bene. Eleggerei SUPER P, ILVERGA e altri Esimi TermoTecnici (con due t maiuscole) per SPINGERE sul moderatore del forum per farci dare da EDILCLIMA qualche strumento in più per far chiarezza e risparmiare un bel pò di post che hanno tutti la stessa richiesta. Voi che ne dite?javert ha scritto:grazie per la risposta so di essere incasinato ma sono un pò confuso...
quindi mi pare di capire che posso seguire la stessa procedura anche per l'isolamento delle pareti esterne e per l'istallazone di un impianto con pannelli radianti a pavimento con caldaia e collettori solari...
......![]()





-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
- Località: Figline Valdarno
- Contatta:
Forse un po di chiarezza la si trova sul sito dell'Enea http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/fin2007.htm alle voci finaziaria 2007 e decreti attuativi.
vecchiaccio